RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova ammiraglia Sony apsc


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuova ammiraglia Sony apsc





avatarsupporter
inviato il 01 Aprile 2024 ore 23:18

Mamma mia, uno si fa un giretto a pasquetta e saltano fuori un centinaio di messaggi.Sorriso

Posso dire che condivido il pensiero di Dodo? È un forum di appassionati e certi toni non li condivido, anche quando condivido concettualmente i contenuti.

Io uso (male MrGreen) tutti i formati, ma in particolare modo M43, quindi la mia domanda non era denigratoria, ma per stimolare la discussione.

Non capisco poi i detrattori di qualsiasi cosa non sia una FF (che ho e la trovo meravigliosa) che si investono di una missione evangelica e di catechesi nei confronti di quei "poveretti" che sono così duri di comprendonio da non capire che il FF è "uno e trino" MrGreen

Akuna Matata amici, su.
Se iscritti non proprio di primo pelo scrivono chiaramente che una macchina così la comprerebbero subito, possibile etichettarli tutti come incompetenti?

Se ci sono fuori di professionisti che invocano una riedizione in salsa Z della D500 ... sarà davvero solo suggestione?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 7:56

Non capisco poi i detrattori di qualsiasi cosa non sia una FF (che ho e la trovo meravigliosa) che si investono di una missione evangelica e di catechesi nei confronti di quei "poveretti" che sono così duri di comprendonio da non capire che il FF è "uno e trino" MrGreen


@MaxVax io la vedo al contrario di te, e fermo restando che ho scelto di avere un solo corredo personale (FF), per lavoro scatto con vari formati, inoltre come ho scritto, a livello personale uso per un buon 75% lo smartphone!
Da quanto leggo, non solo qui, il più delle volte sono i possessori di formati minori che catechizzano ed evangelizzano MrGreen

Sappiamo tutti che i moderni sistemi e formati sono più che sufficienti (e in molti casi esuberanti) anche per scopi professionali, tant'è che quando mi rivolgo a dei professionisti per dei servizi fotografici non chiedo mai che attrezzatura usano (eppure modestamente potrei permettermelo), però, visto che è un forum di fotografia, cerchiamo di non riscrivere le leggi della fisica! MrGreen ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 8:52

…Sappiamo tutti che i moderni sistemi e formati sono più che sufficienti (e in molti casi esuberanti) anche per scopi professionali…

Ne sei sicuro? Del “sappiamo tutti” intendo. Io non ci metterei la mano sul fuoco.
E non si tratta di chi catechizza chi. Si tratta di avere una presa di coscienza delle cose. Se si avesse serena coscienza delle cose non si leggerebbero certe cose, anche in questa discussione.

… cerchiamo di non riscrivere le leggi della fisica!
ma perché poi si arriva per concludere che c'è chi vuole riscrivere le leggi della fisica ??? Chi le vuole riscrivere? Invece si dice semplicemente: vi rendete conto che spesso uno ritiene di avere necessità di sistemi fotografici MedioFormato o FF quando invece sono di molto esuberanti le nostre esigenze? Non vedo consapevolezza. E chi vende giustamente ti vende più di quel che ti serve se chi compra ti compra più di quel che gli serve. Sono i consumatori che indirizzano l'offerta di chi produce. Non c'entrano le leggi della fisica. C'entra la consapevolezza.

Per questo mi interessa anche poco che nel titolo della discussione ci sia una notizia fake.
E qui arriva quella che è mia convinzione riguardo gli scenari futuri.
Il concetto è la visione della situazione tecnologica in ambito fotografico: l''hardware si ridurrà, sostenuto dalla maggior potenza software e dei processori, e dal miglioramento qualitativo dell'hardware stesso.
Assolutamente sarebbe ora che Sony facesse una linea seria di corpi camera e ottiche basata su APSC (e per me la farà, o Sony o qualcun'altro, poi tutti gli altri gli andranno dietro). Ma finché decidono di voler spremere denaro dagli investimenti fatti nel FF (come biasimarli?) lo faranno… quando decideranno che è ora di andare oltre e che gli converrà proporre anche altro, lo faranno.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:13

Non è il caso di questo tread, il tema è una APS-C molto densa e con progettazione high end può essere una valida alternativa al FF. Qualcuno ha espresso la sua opinione che una evoluzione in tal senso sarebbe stata benvenuta e qualcunaltro li ha tacciati ci incompetenza anche in modo alquanto arrogante.
Per quanto riguarda le leggi della fisica ti assicuro che nessuno le vuole cambiare, piuttosto si suggeririsce di tenerne conto a vantaggio della fotografia ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:17

Concordo con nophase , spesso appare un senso di repressione e complessi di inferiorità che portano a voler dimostrare che la loro scelta è giusta….cosa di cui non dovrebbe interessare a nessuno perché ognuno sceglie ciò che vuole.
Alla base poi convinzioni purtroppo diffuse nei forum, e che vengono usate come mantra alimentando la diffusione come un virus, su focali equivalenti, fantasiosi vantaggi di pdc o addirittura dí luminosità….portando per altro ad assurdità tali da ipotizzare un vantaggio tecnologico nel formato ridotto capace di fornire "ottiche più luminose"!
Questo perché, come avvenuto in un altro post, alcuni credono che un obiettivo mantenga l'apertura nativa alla "focale equivalente"!...perdendo di vista la fisica, le basi!

Ogni sacrosanta volta si cerca di arginare l'ignoranza scatta il complesso e la difesa a spada tratta (di un formato!!!….si difende un formato di un sensore…follia!!), magari con banalità tipo:
Le foto vengono bene uguale (e vorrei vedere)
Io non ho mai avuto problemi…e altre ovvietà che potrebbero essere attribuite a qualsiasi cosa, compreso un cellulare (che si da il caso che io usi anche per lavorarci).

Il fatto che un formato più grande a parità di tecnologia sia in generale più performante di una sua parte è ovvio!
È così! Non è discutibile, E' UN FATTO!….proprio perché parliamo di una cosa che comprende qualsiasi formato più piccolo della sua dimensione.
Quindi un MF performa meglio di FF che performa meglio di un APSC che performa meglio di 4/3 che performa meglio di 1"....e via dicendo.....solo un id_ota non capirebbe una cosa simile.

Si disquisisce poi di densità, e anche qui...l'idea che metto un sensore da 500mpx e faccio le foto con un 50mm a 100m.....si, certo....ad un palazzo ad agosto alle 13pm cementando la macchina....ed eliminando l'atmosfera!
Ci sono limiti fisici dipendenti dalla dimensione dei sensel, oltre un tot di miniaturizzazione diventa controproducente...

I vantaggi dei formati ridotti sono nei costi e nelle dimensioni degli apparecchi e delle ottiche (corte....perché i teleobiettivi non variano molto nelle dimensioni), e certo...anche nella possibilità di stabilizzare meglio e nella velocità di RO.
Un formato più piccolo di un FF non permette di fare foto belle? Assolutamente NO....sono gran parte degli appassionati ad essere incapaci di fare foto decenti....e indipendentemente dal formato!

Ho usato APSC per una vita in circuito, perché la necessità era avere il file "ritagliato" pronto, non era possibile fare PP perché andava via subito!
Oggi posso cambiare da FF a APSC spingendo un tasto....quindi preferisco ovviamente avere più possibilità, ma potrei chiaramente lavorare con una apsc. A ciò si aggiunge il fatto che oramai in campo professionale tutti usano FF e quindi la tecnologia migliore si trova su quel formato.

Il post comunque partiva da un rumors di una ipotetica sony apsc nuova....fake news, da cui un delirio di alcuni personaggi con fantasiose ipotesi prive di qualsiasi nozione tecnica.
Magari uscisse una apsc professionale, stacked, con le caratteristiche delle ammiraglie!
Permetterebbe di avere un corpo piccolo ed economico con funzionalità avanzate!

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:36

@DodoPL @Ziojos

Perdonate ma ho il dono della sintesi e non sono solito scrivere fiumi di parole, con “riscrivere le leggi della fisica” intendevo che qualcuno, con evidente poca competenza tecnica, ha magnificato i pregi di un formato con esempi tecnici totalmente errati, non era riferito al formato in se per se.

Per quanto mi riguarda, ho usato e uso vari formati e sistemi di vari brand anche se personalmente ho fatto una scelta, formato e brand, non legata a nessuna presunta superiorità quanto piuttosto a una mia comodità e praticità. Lavoro con la fotografia ma non sono un fotografo professionista, come ho già scritto, quando devo fare un lavoro serio, fotograficamente parlando, mi rivolgo a un professionista e non guardo al formato e al brand che usa.

Chi ha avuto modo di leggermi in altri thread, sa che sostengo due teorie:
- a dispetto della tecnologia dell'attrezzatura, il collo di bottiglia sono i supporti di visione, monitor e carta stampata, che castrano pesantemente la resa finale
- per essere un bravo fotografo non necessariamente serve essere un tecnico, bisogna però conoscere almeno le basi e avere ovviamente occhio

La mia personale conclusione è che formato del sensore e brand vanno scelti, con consapevolezza, in base al genere che si pratica per ottenere il massimo risultato possibile, anche con un occhio al portafoglio.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2024 ore 9:57

Ragazzi ma di cosa parlate?!?
Se uno dice che per andare in vacanza gli basta la sua berlina ha senso dirgli che vuole riscrivere le leggi della fisica perché un TIR è più capiente?!?!

Oppure partire con filippiche messianiche sempre con la stessa argomentazione?!?!

Perché pensare che chi afferma di trovarsi BENISSIMO con un formato più piccolo sia un ignorante/sprovveduto/incompetente e via di velati insulti?

Sono MOLTi quelli che vorrebbero un APSC top di gamma e lo sono NON perché imb ecilli. Un minimo di umiltà ogni tanto ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:06

Che dire...
Finalmente anche @Mactwin ha scritto che:
Oggi posso cambiare da FF a APSC spingendo un tasto....quindi preferisco ovviamente avere più possibilità, ma potrei chiaramente lavorare con una apsc.
che è esattamente quello che io e tanti altri "ignoranti" scriviamo da sempre con l'unica differenza che, accontentandoci noi di standard inferiori, invece di APSC usiamo il formato Micro4/3....
Capisco che a lui il Micro4/3 non basta perchè è un prof di un certo livello e può anche giustamente farci notare che come nel caso di Fuji il salto tra APSC e FF+ la differenza si comincia a notare anche il salto tra Micro4/3 e FF è più evidente di quello tra APSC e FF... ma su questo siamo d'accordo come dovremmo essere d'accordo anche sul fatto che, siccome il visus umano non cambia, le differenze diventano sempre meno visibili.
Nota Bene: Non ho scritto che le differenze si assottigliano ho scritto che diventano meno visibili per il nostro visus!

Per concludere una domanda per @Mactwin:
Questa non l'ho capita ce la spieghi?
Questo perché, come avvenuto in un altro post, alcuni credono che un obiettivo mantenga l'apertura nativa alla "focale equivalente"!...perdendo di vista la fisica, le basi!


avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:07

Non ci sta un solo post in cui si critica qualcuno perché si trova bene con un formato, ci sono invece migliaia di post in cui qualcuno cerca di paventare una teorica superiorità tecnica legata a formati ridotti.

Quindi Max rivedi il tuo esempio, il problema è che spesso per giustificare la propria scelta o dar valore a proprie convinzioni qualcuno afferma di far entrare più roba nella cinquecento rispetto al TIR.....il problema è solo quello.
NESSUNO può criticare le scelte di altri, ma eventualmente si correggono le idiozie dette da persone che evidentemente non sanno di cosa parlano.

@big non ho nessuna intenzione di spiegarti nulla perché purtroppo con te è come parlare ad un muro, hai dimostrato svariate volte una ignoranza in materia greve, ti è stato consigliato di seguire dei corsi per evitare di scrivere sfondoni che sembrano barzellette.
Vivi beato nella tua ignoranza e convinzioni di mondi fantastici, ma stai certo che se posti sciocchezze verranno corrette...e non mi interessa chi le posta, mi interessa chi potrebbe leggerle!

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:07

È come un questo thread

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4770001

Dove alcuni si arrivano il diritto di sapere, presuntuosamente, cosa serve agli altri, sostenendo che un'ottica come quella non abbia senso ... "Perché gli zoom fanno cag@re, cosa te ne fai di un F8" ed alla via così...

C'è una sorta di arroganza in certi interventi che davvero NON comprendo.

Limite mio sicuramente

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:13

Max non ho letto il post ma se qualcuno espone una propria opinione su uno zoom o dei consigli non è arroganza, è arroganza se tu affermi che pur conoscendo i limiti di alcuni attrezzi li hai scelti perché ti sono sufficienti e qualcuno ti dice che hai fatto male....in quel caso è arroganza.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:15

@Mac tu sei una delle persone da cui ho imparato di più negli anni di frequentazione su questo forum.
Non ho nessuna difficoltà a dirlo apertamente.

Però io non ricordo NESSUNO che abbia mai sostenuto la **superiorità** del M43 o dell' APSC sul FF.

Ricordo moltissimi sostenere che **per loro il M43 è meglio**. E questo NON vuol dire sovvertire le leggi della fisica. Perché nella valutazione **complessiva e personale** entrano in gioco una tale quantità di variabili, tra l'altro diverse da individuo ad individuo, alcune (molte come ci insegna Kahneman pace all'anima sua) anche assolutamente irrazionali.
Il che è anche il bello dell'essere umano.

Poi se leggi una bestialità fai bene a correggerla, ma avresti più probabilità di essere autorevole se utilizzassi un linguaggio ed un approccio più rispettoso della *persona*. Ma è una mia opinione in base alle reazioni che susciti nei tuoi interlocutori....

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:17

Ragazzi ma di cosa parlate?!?
Se uno dice che per andare in vacanza gli basta la sua berlina ha senso dirgli che vuole riscrivere le leggi della fisica perché un TIR è più capiente?!?!


No, ma ha senso a chi dice che gli basta la berlina perché ha più bagagliaio di un TIR! MrGreen


avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:18

Ripeto che non mi è mai capitato di leggere una affermazione così apodittica MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2024 ore 10:27

@Mactwin dixit:
@big non ho nessuna intenzione di spiegarti nulla perché purtroppo con te è come parlare ad un muro, hai dimostrato svariate volte una ignoranza in materia greve, ti è stato consigliato di seguire dei corsi per evitare di scrivere sfondoni che sembrano barzellette.
Vivi beato nella tua ignoranza e convinzioni di mondi fantastici, ma stai certo che se posti sciocchezze verranno corrette...e non mi interessa chi le posta, mi interessa chi potrebbe leggerle!

Non c'è bisogno di aggiungere altro perchè le tue parole bastano e avanzano per assegnarti il posto giusto nel ranking del Forum!;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me