| inviato il 19 Aprile 2024 ore 10:25
Owl se ho capito bene, sei della zona di Venezia o comunque Veneto. Io sono in zona Bologna, se ti va, qualche giorno, potresti venire da me tanto ci metteresti un'oretta e potremmo provare sul campo la tua attrezzatura e controllare che tutto sia apposto. Fammi sapere. Intanto ti ho inviato le mie impostazioni per BIF, fai qualche uscita e prova, vedi come va, ciao |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 10:34
Per il pixel fai la pulizia sensore automatica con il solo tappo sulla macchina, senza l'ottica, e vedi se risolvi. |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 18:17
Ok Vito, grazie mille. Vedrò di cogliere la tua offerta appena posso |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 21:01
Arrivata anche la protezione impermeabile in neoprene, molto bella e ben fatta. Ora manca solo l'RF1.4x...
 Bilanciamento perfetto! |
| inviato il 19 Aprile 2024 ore 21:56
Bellissima Vito!!! :) |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:33
Bella la cover vito, si può sapere dove l'hai acquistata .. Grazie |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:34
Amazon |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:41
“ protezione impermeabile in neoprene, molto bella e ben fatta. „ Io la cover ce l'ho da 2 mesi ( la stessa ), mi manca .......l'obiettivo ! Quando acquistai l'R5 aspettai 2 mesi....quando acquistai l'R3, 6 mesi....e non nascondo che andai su tutte le furie ......ora che son passati 6 mesi dall'ordine del mitico RF 200-800 non riesco più ad adombrarmi, ho capito con chi ho a che fare e comincio a maturare propositi insani......non manca molto alla decisione finale ! VERGOGNA CANON ! |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:47
Domanda da ignorante sulla cover: ma copre anche la parte estensibile dell obiettivo? Non crea attriti o problemi “entrando dentro”? Ps: esteticamente molto bella @Vito |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 13:52
Per la parte che si estende, c'è un pezzo specifico a strappo che si può mettere o togliere al bisogno in base al tipo di utilizzo, se si utilizza sempre esteso, si può tenere montato, se si utilizza spesso lo zoom, si può togliere. PS guardate quanto è bilanciato, è molto piacevole e divertente usarlo per bif a mano libera
 upload pictures Così invece è tutto chiuso senza paraluce, molto facile in questo modo fare macro a mano libera, a 200mm f6.3 è nitidissimo e con lo stabilizzatore è un gioco da ragazzi tenuto anche conto che mette a fuoco a pochi centimetri
 I pulsanti multifunzione sono posizionati comodi, basta premere con il pollice in modo naturale, non rimpiango minimamente il mio ex sigma |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 15:26
@Vito non ho certo la tua e vostra esperienza in avifauna e brandeggio con supertele (per lavoro e per hobby non sono mai andato oltre il 70-200 + tc) ma quando l ho provato per poco meno di un'oretta mi ha davvero impressionato; più lui che non il pur splendido 28-70 f2 (forse perché lui potevo paragonarlo a fissi ottimi di cui per lavoro ho esperienza); Bei colori contrato nitidezza e anche leggero tanto da divertirmi a far anche un po' di foto a modelle senza sforzo… La trovo davvero una gran lente e come diceva @sig in altro post, in condizioni normali credo sia impossibile trovar differenze di QI rispetto lenti molto più blasonate …e in più - cosa non da poco - rende piacevole fotografare; mai avrei pensato di poter tenere in mano un 800mm così contenuto in peso e dimensioni e bilanciato; il 300 2.8 is prima serie era decisamente più faticoso da utilizzar a mano libera |
| inviato il 20 Aprile 2024 ore 16:58
Complimenti Vito! |
| inviato il 21 Aprile 2024 ore 23:16
Via mi avete fatto venire la voglia di comprarlo ma prima devo piazzare il 100-400 II EF con l'1,4x e visti i tempi biblici di consegna del 200-800 la cosa è un tantino complicata. Poi però devo cominciare a creare occasioni per usarlo perché ultimamente non scatto molto. |
| inviato il 22 Aprile 2024 ore 8:43
“ ma copre anche la parte estensibile dell obiettivo? Non crea attriti o problemi “entrando dentro”? „ infatti le cover Lens coat hanno unaretina dello stesso pattern/colore che copre la parte estensibile e che la protegge sempre. L'ho ista sul 100-500 e mi sembra molto buona. Anche io sul 100-400 II ho quella fascia strap che si dovrebbe mettere ogni volta che ovviamente non ho mai usato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |