| inviato il 19 Maggio 2024 ore 21:50
É una scelta stilistica. |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 0:15
Se "lo stile è l'uomo" [Arthur Danto] ... la rappresentazione d'un oggetto stabilisce un' intima ed essenziale relazione col soggetto, con l'autore della medesima rappresentazione; è un "carattere", infuso nell'opera, proprio dell'individuo ... d'un individuo che non potrá non definirsi Artista. Questo "carattere" è un segno (signus), sulla superficie dell'opera, spontaneamente inciso (stylus) ... direi che preclude, in quanto connaturato, qualsiasi scelta. E' fondamentalmente una espressione del soggetto, res subjecta, nell'arte ... e non, come sovente accade fra i fotografi, la scelta, questa si possibile, d' una "maniera". [ ... ] un gentile saluto a Voi tutti Edit: Reinvio al confronto de "II campo di grano" di Millet del 1867 con "Copia del campo di grano di Millet" di Van Gogh del 1890 (Gombrich). |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 2:55
FRANK HERFORT Ho sempre avuto un debole per le foto che provengono dall'Europa orientale, per i film di Kustorica, per quel mondo surreale dove le cose che a noi appaiono folli, la sono normali. Probabilmente la pensa cosi' anche Frank Herfort, un fotografo tedesco innamorato della Russia, che ce la fa' esplorare attraverso i cambiamenti e i contrasti di palazzi lussureggianti di oligarchi (molto spesso in mezzo al nulla), ma soprattutto attraverso la sua gente, un popolo variegato, che varia a seconda della latitudine di questa enorme nazione. Per cui si passa da foto asettiche di stazioni della metropolitana del suo ultimo lavoro ...
 ... a foto di moderne architetture a fianco di auto scassate ...
 ...a modelle in edifici fatiscenti ...
 a reclute che riposano in locali "assolati" ...
 ...a musei di storia naturale con animali che sembrano piu' veri di quelli reali ...

 ... a edifici che sbucano in mezzo al nulla ...
 ... a moderne centrali nucleari e vecchie Lada
 Un fotografo che ama giocare con questi contrasti, che danza tra Martin Parr e fotografie di architettura, che ci mostra un paese forse folle, ma decisamente affascinante. Come le sue foto. frankherfort.com www.instagram.com/frank_herfort/ |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 7:30
Apprezzo molto.. hai linkato delle foto non visibili... notevoli certi contrasti nelle sie gallerie del sito tra opulenza architettonica, e la povertà quotidiana. |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 8:07
Un confronto tra Frank Herfort
 |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 8:15
E una immagine da Pastoral di Alexander Gronsky
 |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 8:19
Qui si nota quanto ha citato giustamente Ben-G "E' fondamentalmente una espressione del soggetto, res subjecta, nell'arte ... e non, come sovente accade fra i fotografi, la scelta, questa si possibile, d' una "maniera". Di questo aspetto della fotografia aveva scritto anche Susan Sontag ne "Sulla fotografia". |
user207727 | inviato il 20 Maggio 2024 ore 8:21
Stupende queste realtà |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 8:23
Nel lavoro di molti fotografi è spesso facile trovare scatti che sembrano provenire dal corpus di un altro fotografo. La questione oltre che da Susan Sontag è dichiarata anche in geoff dyer l'infinito istante |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 9:13
Non conoscevo Frank Herfort, trovo bellissime le sue foto che hai postato, grazie per avermelo fatto conoscere. Approfondirò senz'altro l'esplorazione delle sue opere. |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:04
Si ho notato che nel iPad certe foto non sono visibili ma a computer si…. Mistero del web |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:15
Io non le vedo nemmeno a PC |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 13:33
io a pc le vedo tutte... |
| inviato il 20 Maggio 2024 ore 14:53
Io ne vedo 5 (comunque notevoli) e 3 no; con un avviso "Stop! This image was hotlinked". P.S.: Ora sono visibili 6 si e 2 no. È comparsa quella (pure notevole) della Lada gialla che passa davanti alla centrale nucleare. Probabilmente con un po' di pazienza si vedrano anche le altre due. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |