RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Starship: ottavo test [06 Marzo 2025]


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. L'esplorazione dello Spazio
  6. » Starship: ottavo test [06 Marzo 2025]





avataradmin
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:34

ce l'hanno fatta... pazzesco Eeeek!!!




avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:40

Guarda non ci credo ancora! Giornata storica.


avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 15:01

woooow, credo si sia rotto anche un pezzo del booster perché sfiammava su un lato. oppure hanno trovato un modo per risolvere un problema facendo bruciare un altro pò di robaMrGreen

bellissimo

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 20:33

L'ho visto al tiggì... c'à niente da dire... se non che il 'bambino' ha il suo giocattolo... funzionante...MrGreen

Bravo Elon. Comincio a crederci, che arriverà su Marte... a breve...Sorriso

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:43

appena visto.

Pazzesco, sono riusciti ad acchiapparlo con il mechazilla al primo giro. E tutti muti.

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:54


avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 21:55

youtube.com/shorts/R9Ra0IrTwKM?si=GbFHspAXLUgNnV2c

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:33

Nuovo motore Raptor 3.

Più potente ed efficiente, nonostante sia più "piccolo", meno pesante e più semplice.

"Secondo quanto dichiarato, i Raptor 3 atmosferici (per unità) avranno una spinta di 280 tonnellate, un impulso specifico di 350" e una massa di 1525 kg (che sale a 1720 kg se si considerano le unità aggiuntive legate alla gestione del propulsore e installate nello chassis del vettore).

A titolo di confronto SpaceX ha dichiarato che Raptor 1 atmosferici avevano prestazioni di 185 tonnellate di spinta, un impulso specifico di 350", una massa di 2080 kg per il propulsore e una massa complessiva di 3630 kg. Raptor 2 atmosferici invece dichiarano 230 tonnellate di spinta, 347" di impulso specifico, 1630 kg di massa per propulsore e 2875 kg di massa complessiva.




avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 14:37

"STARSHIP - Nuovo test il 19 novembre!

Come promesso, il ritmo di test e sviluppo del superlanciatore Starship sta accelerando. A neanche un mese dallo strepitoso successo di IFT-5, in cui abbiamo visto qualcosa di inconcepibile - la cattura al volo del booster Superheavy - SpaceX ha annunciato un nuovo volo per il leviatano d'acciaio! IFT-6 è previsto per non prima del 18 novembre, alle 23:00 italiane.
Il piano di volo del test è il medesimo di IFT-5 e sarà l'ultimo a usare la prima versione di Starship. Numeri seriali: Booster 13 e Ship 31. Dal successivo, IFT-7, vedremo all'opera la versione due! Ci saranno comunque delle differenze dal test precedente.
Innanzitutto, la Ship tenterà la riaccensione dei Raptor in orbita. Questo non è ancora mai stato fatto, ed è una capacità vitale da dimostrare il prima possibile. Anche lo scudo termico ha visto delle modifiche migliorative, specie sulle protezioni secondarie. Infine, delle sezioni di piastrelle sono state del tutto rimosse, lì dove in futuro ci saranno i ganci per afferrare anche la Ship al volo.
In quanto al rientro atmosferico, la Ship seguirà una traiettoria più aggressiva, intesa per portare al limite le superfici di controllo (i flap) e raccogliere dati per gli atterraggi futuri. Il lancio pomeridiano invece che all'alba (come avvenuto finora) permetterà di avere luce sul sito di ammaraggio nell'Oceano Indiano e osservare meglio quanto accade durante la manovra."


-Lorenzo

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2024 ore 18:19

lì dove in futuro ci saranno i ganci per afferrare anche la Ship al volo.


Ma in futuro verranno acciuffate al volo solo le Ship vuote/cargo o anche quelle con dentro gli astronauti?
O in quel caso si opterà sempre per un ammaraggio classico?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 8:04

Sarà il suo amico Trump il primo turista spaziale?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2024 ore 11:16

Ma in futuro verranno acciuffate al volo solo le Ship vuote/cargo o anche quelle con dentro gli astronauti?
O in quel caso si opterà sempre per un ammaraggio classico?


Con persone a bordo non ne ho idea. Immagino di si.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 0:47

Oggi sesto test:


“Alle 23:00 italiane, ci sarà il sesto test di volo integrato di Starship! Un evento che sembra quasi diventato una routine, ma vi ricordo che esattamente un anno fa assistevamo al secondo volo in assoluto di questo bestione, il primo a non distruggere il pad di lancio e a dimostrare che i due stadi potevano separarsi senza problemi!

Il piano di volo è un copione già visto in IFT-5: decollo, separazione "a caldo" (hot-staging), ritorno del booster Superheavy verso la base, cattura al volo con le "bacchette" della torre di lancio Mechazilla (che è assurdo anche solo scriverlo, pensate vederlo succedere per la SECONDA volta!), crociera suborbitale della Ship -il secondo stadio- rientro atmosferico e ammaraggio nell'Oceano Indiano.

Ci saranno però alcune differenze:
1) la Ship tenterà la riaccensione dei Raptor durante la crociera suborbitale, una capacità critica per il suo futuro e quindi questa è una dimostrazione molto attesa;
2) il profilo di rientro atmosferico sarà più aggressivo, di modo da testare i limiti del veicolo
3) lo scudo termico è stato ulteriormente modificato e (si spera) migliorato
4) parti dello scudo termico sono state rimosse, in parte per accomodare il futuro hardware per la cattura al volo anche della Ship e in parte per testare i limiti strutturali dell'acciaio della navicella
5) il lancio avverrà nel pomeriggio americano, di modo da far ammarare la Ship nell'Oceano Indiano durante le ore diurne (e vedere meglio la manovra di ammaraggio).

Questo inoltre sarà l'ultimo test della versione "base" di Starship, quella che vediamo volare e che abbiamo visto migliorare progressivamente dal 2019. Il prossimo test, il settimo, avverrò con un veicolo così diverso e migliorato da essere stato etichettato "Starship 2.0", in pratica una sorta di seconda versione rinnovata in tutto. E molti miglioramenti sono ancora da venire!

In pratica Starship è ancora lontana da essere ciò che è stato promesso ed è inteso nella visione di Musk e SpaceX, ma lentamente ci stiamo avvicinando sempre di più. Noi ovviamente saremo in DIRETTA a partire dalle 22:00, non mancate!”

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 8:53

Io ero scettico sulla soluzione scelta per il recupero del booster, ma devo dire che sono stati veramente bravissimi, ce l'hanno fatta, mi devo ricredere, bravi e complimenti.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2024 ore 9:09

di saturn V quanti ne hanno lanciati prima di avere il primo carico di astronauti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me