| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:30
Soltanto nel valutare la politica di aggiornamenti firmware gratuiti che Nikon persegue ormai da tre/quattro anni,aggiungendo funzioni e implementando le caratteristiche delle proprie fotocamere,si dovrebbe capire che ad essere attualmente in declino sono tutti gli altri che aggiungono una stupidaggine e vi fanno ricomprare la stessa macchina qualche mese dopo,non solo IGNORANDO le richieste dei propri acquirenti, ma borseggiandoli di continuo impunemente. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:35
Forse non mi sono spiegato bene, io sono straconvinto e lo ho scritto 1000 volte che oggi il solo sensore fa più di mezza fotocamera, annegato lì dentro c'è tutto il necessario o quasi e cioè: - i sensori per generare l'immagine (ovviamente) - i sensori per la maf - i sensori per l'esposizione con le reflex il sensore era meno fondamentale perchè maf ed esposizione erano controllati da moduli separati. Chi da a Nikon tutto questo? Quasi essenzialmente Sony! C'è una dipendenza tecnologica pazzesca, direi che è evidente. Per questo sto dicendo che ora Nikon "si barcamena", per questo sono stracontento per questa acquisizione per questo mi auguro di cuore che abbia successo e le consenta di sganciarsi da questa dipendenza. Se succederà ne avremo beneficio tutti, Nikon ritornerà ai vertici, Sony non sarà più il monopolista dei sensori, i prezzi scenderanno..... Un po' di obiettività e un po' meno fanboysmo direi che non guasta eh!!! |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:38
ancora siamo rimasti a Sony che tiene per le palle Nikon? Ma davvero? Non ci posso credere... Io dico: se tutto questo è vero, perchè allora non tornare a Nikon che oltretutto fa ottiche migliori e ha una Q.I. superiore? |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:39
La Panda e la Bugatti,monsieur... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:39
Chi non ha vissuto il periodo d'oro di Nikon (anni '60 '70 e '80) forse non capisce perchè ho usato il termine declino, ma va beh fa lo stesso  |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:41
“ Chi da a Nikon tutto questo? Quasi essenzialmente Sony! C'è una dipendenza tecnologica pazzesca, direi che è evidente „ Te lo chiedo davvero senza polemica, ti giuro che sono davvero curioso. L'eventuale “Made in Sony” di certa componentistica Nikon rende le tue fotografie migliori? Ti conforta quanto accendi la tua A7rII? Ti dà gioia quando la guardi? Ti fa irridere l'utente Nikonista del Forum migliorando il tuo umore? “ Per questo sto dicendo che ora Nikon "si barcamena", per questo sono stracontento per questa acquisizione per questo mi auguro di cuore che abbia successo e le consenta di sganciarsi da questa dipendenza. „ Ma tu davvero conosci “la dipendenza” e le strategie commerciali tra Società che fatturano miliardi di euro? Davvero Giancarlo, spiegami perché io questo approccio non lo capisco. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:42
Veramente io l'ho vissuto eccòme ed è proprio perchè l'ho vissuto che non ho mai avvertito questo declino,ma solo fasi di passaggio come l'hanno avute tutti i brand... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:45
rispondo io:perchè crede di averlo vissuto e cercava motivi per cambiare brand. Io ho avuto anche Canon,Leica e Olympus,(Sony no, non mi ha mai interessato, come pure Pentax o Fuji). Il meglio l'ho ottenuto sempre e solamente da Nikon,ma se qualcuno si trovasse bene con i citati marchi,non cercherei ragioni eterodosse e velleitarie per criticarne le scelte. Da qui si evince chi sono i veri Fanboys... |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:50
Veramente mi sono stufato di riscrivere TUTTE le sante volte che i grossi e costosi macchinari per fare i sensori li costruisce Nikon e tiene per lo scroto Sony... Ma certi personaggi con pochi scarni argomenti solo questo sanno ripetere. Vediamo chi si stufa prima. Oggi il sensore è più importante che pria e quindi occorrono gli stepper di Nikon per farli. Ma chissà perchè i sensori per Nikon sono migliori vuoi per le specifiche che richiede Nikon oppure per la maggior capacità di circondarli di un'elettronica più evoluta. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:51
Ma scusa Nikon i sensori li fa anche in casa eh, vedi D4 e Z9, e cmq vi ricordo che vengono realizzati in un area separata da quella che fa i sensori che andranno nelle varie alpha, se sono lo stesso sensore come mai i colori sony e Nikon sono diversi? forse hanno valori diversi? voluti da Nikon, no eh? No prendono un sensore da una alpha e lo buttano dentro una z6, si si proprio così |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:52
Quindi non sapendo cosa scrivere contro Nikon siamo ritornati a discutere di chi fa i sensori? Ma se avete cambiato brand (dai quote penso di aver capito chi scrive) e siete contenti che vi importa di vaticinare altre sfighe contro Nikon? Ma non vivevate benissimo con quello che avete? Comunque mi ripeto, anche se è totalmente OT, proseguite pure, magari l'anno prossimo Nikon compra qualche altro marchio per non fallire. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 15:58
Sentire dire che Nikon compra RED per sua incapacità nel settore da uno che idolatra Sony che comprò Minolta per sua evidente incapacità in un settore per lei sconosciuto è supercomico. OOOHHH YEAHHH |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:00
“ “ Chi da a Nikon tutto questo? Quasi essenzialmente Sony! C'è una dipendenza tecnologica pazzesca, direi che è evidente ? Te lo chiedo davvero senza polemica, ti giuro che sono davvero curioso. L'eventuale “Made in Sony” di certa componentistica Nikon rende le tue fotografie migliori? Ti conforta quanto accendi la tua A7rII? Ti dà gioia quando la guardi? Ti fa irridere l'utente Nikonista del Forum migliorando il tuo umore? “ Per questo sto dicendo che ora Nikon "si barcamena", per questo sono stracontento per questa acquisizione per questo mi auguro di cuore che abbia successo e le consenta di sganciarsi da questa dipendenza. ? Ma tu davvero conosci “la dipendenza” e le strategie commerciali tra Società che fatturano miliardi di euro? Davvero Giancarlo, spiegami perché io questo approccio non lo capisco. „ scusa ma tu secondo me stai farneticando.... sono io a non capire. Quello che è evidente in questo periodo è il quasi monopolio di Sony nel settore fotografia e questo, come consumatore, non mi rende felice proprio per nulla, direi che lo ho espresso più volte, è chiaro? Purtroppo vedo persone, evidentemente accecate da un malsano fanboysmo, che cercano solo la rissa e fanno attacchi personali, come infatti stai facendo tu e non ti fa onore. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:02
Per fare un analogo calcistico mi sembra che alcune persone si stiano aggrappando a discorsi similari a "finché gli altri non hanno segnato non stavamo perdendo" o "eh ma per i primi 4 minuti della partita stavamo giocando bene". Vi rode proprio che la notizia sia di Nikon e non della vostra marca preferita. |
| inviato il 07 Marzo 2024 ore 16:02
Ma monopolio de che... Questi se si abbassa il fatturato vi faranno un ciaone e continueranno a produrre TV,playstatione e film dei supereroi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |