RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tornare a Reflex dopo essere passato a ml... chi l'ha fatto? II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tornare a Reflex dopo essere passato a ml... chi l'ha fatto? II





avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:18

Ragazzi.... se non siete in grado di mettere a fuoco un ragazzino che corre senza dover ricorrere all' AF da tremila euro.... Ascoltate me... datevi all' ippicaMrGreen

La fotografia non fa per voi. Comprate un bel cellulare e fate foto ricordo.


Insomma... chi vogliamo prendere in giro?

Sostenere che sia difficile se non impossibile tenere a fuoco un bambino. È ovviamente una esagerazione.

E lo dico da padre di quattro figli ed innumerevoli cugini.. tutti fotografati a pellicola in ,udite udite ,Medio formato!

In pratica, secondo voi, il diavolo in persona è sceso ad aiutarmi.

Invece era normale... le foto ai pupi le ha fatte pure mia suocera con la minox. E venivano pure bene.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:39

Se scrivi questo, secondo me te non hai mai fotografato ad un rapporto di ingrandimento 1:1. L'argomento sulla messa a fuoco manuale l'hai introdotto te, non io.

ripeto la macrofotografia non è il mio genere ma qualche fotina l' ho tirata giù
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4765021
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4765022&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4765023&l=it
si, l' argomento sulla maf manuale, l' ho tirato fuori io, ma su soggetti umani e per foto NON macro

Quello che non si capisce è quanto sia ridicolo richiamare tale evoluzione per giustificare le proprie scelte.


Ho sempre seguito la tecnologia per le mie scelte, e ne ho sempre riconosciuto l' aiuto che mi ha dato, la mia prima moto sportiva è stata la Guzzi 850 Le mans III, la mia ultima, la Yamaha R1, girare in pista con le due moto è completamente diverso per sensazioni e per "adrenalina" che circola nel corpo, con la R1 potevo regolare , taratura sospensioni, gestione risposta motore, freni. pneumatici, tutto insomma.........
Io non capisco che si ostina a non riconoscere le facility dell' evoluzione, mio padre era un conservatore puro, ha guidato fino all' età di 88 anni, ed era un "antiprogresso" aveva una macchina vecchia opel di 35 anni, senza servosterzo e nonostante avesse difficoltà nel parcheggiare, non ne ha mai voluto sapere di prendere una macchina più parca e con il servosterzo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:39

non ha detto che sia impossibile, ha detto che preferisce avere 10 foto a fuoco tra cui scegliere piuttosto che doversi tenere l'unica che è venuta a fuoco delle 10 scattate.

se è per quello le foto si facevano anche con la lastra ed esposizione di 10 minuti...quindi quale è il senso di usare il medio formato o una reflex invece della lastra con soffietto?

la questione non è quello di poter fare o non poter fare foto anche senza automatismi, ma sul numero di foto corrette tra cui scegliere.

Non è che, gentilezza per gentilezza, si preferisce usare una tecnologia meno evoluta, ma non troppo ovviamente, per giustificare i risultati che (non) si ottengono?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:43

Ragazzi.... se non siete in grado di mettere a fuoco un ragazzino che corre senza dover ricorrere all' AF da tremila euro.... Ascoltate me... datevi all' ippicaMrGreen

La fotografia non fa per voi. Comprate un bel cellulare e fate foto ricordo.


Insomma... chi vogliamo prendere in giro?

Sostenere che sia difficile se non impossibile tenere a fuoco un bambino. È ovviamente una esagerazione.

E lo dico da padre di quattro figli ed innumerevoli cugini.. tutti fotografati a pellicola in ,udite udite ,Medio formato!

In pratica, secondo voi, il diavolo in persona è sceso ad aiutarmi.

Invece era normale... le foto ai pupi le ha fatte pure mia suocera con la minox. E venivano pure bene

Salt forse non sono stato chiaro, per avere le tre foto che ho postato quasi a fuoco ne ho dovute fare 13, per averne tre NON perfette, con il tracking e il riconoscimento occhi ne faccio 10 e 10 sono a fuoco perfetto.
Ti sembra uguale il risultato?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 14:47

Per calcolare la radice quadrata di 1000 posso mettermi lì a farlo a mano oppure posso usare la calcolatrice: il risultato è lo stesso, la comodità e la velocità no.
Perché se posso usare la calcolatrice devo farlo a mano? Lo farò a mano quando sono privo di qualsiasi strumento che mi permette di fare quel calcolo ed a me serve.

Sì può usare benissimo un'auto senza servosterzo, servofreno, sensori parcheggio, area condizionata, finestrini elettrici, abs, ecc. (elenco lunghissimo) ma perché dovrei farlo per scelta?

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 15:02

ma perché dovrei farlo per scelta?

Per non avere rotture di p.alle ogni volta che entro in macchina. Ho già una moglie e mi basta. MrGreen Poi prova a cambiare non dico un sensore o uno specchietto, ma una semplice lampadina, oppure a far partire la macchina a cui si è saltata la batteria e poi ne riparliamo a chi è utile.. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 15:17

Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!
Fai lo stesso ragionamento di un mio amico che ha un' Africa Twin degli anni 80, con la differenza che quando viaggiamo, io posso riposare il polso e la mano destra (cruise control), lui dopo la lunga trasferta se ne esce con il polso "incriccato".
Sostiene che la sua moto si può aggiustare con il fil di ferro, è vero, ma intanto viaggia meno di me perchè spesso deve intervenire con il fil di ferro, lui consuma di più, inquina di più, non può regolare le sospensioni in base al carico che ha in moto, o gestire la risposta motore/acceleratore in base alle condizioni stradali, e alla velocità.....etc.
ne risulta che io me la godo di più, la moto

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 15:24

Sai che mi ricordi mia moglie.. MrGreen lei però non sapeva parcheggiare, non sapeva ripartire in salita.. almeno certe cose le sono utili.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:01

Mi spiace, ma le cose che hai elencato le faccio con un piede e con una mano;-)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:09

Si chiama masochismo e si scambia per macismo.MrGreen


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:12

non credo, ci sono molte fotografe che scattano molto bene a fuoco manuale.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:12

il solito mantra che chi usa la tecnologia lo fa perchè non è capace di farne a meno....non è che, invece, è chi non usa la tecnologia che non è in grado di imparare ad usarla correttamente?

O che, come ho già detto, maschera nei limiti della tecnologia obsoleta i propri?
Se un fotografo scatta 1 foto, è abbastanza facile convincere e convincersi che sia la migliore che poteva essere fatta grazie alla sua abilità di essere riuscito ad ottenere almeno quel risultato, anche se la foto ha qualche difetto di fuoco o esposizione.

Se ne scatta 20 con una macchina che avrebbe le potenzialità per averle tutte perfettamente a fuoco, ma non lo sono....eh...diventa evidente che il fotografo non sa usare lo strumento.


avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:17

Angor in effetti qui Andreotti ci (perché é il sospetto che ho anche io) viene incontro quando diceva che a pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca!
Un po' come quelli che non passano a Windows 10/11 perché "eh ma Windows 7 è molto meglio".

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:20

ma te ti senti tecnologico perchè usi una senza specchio? Eeeek!!!

L'ultimo uomo sulla luna è andato nel 1972.. in 50 anni di progresso tecnologico dovrebbero averci fatto resort a 5 stelle.
MrGreen

eh ma Windows 7 è molto meglio

in effetti è molto meglio, dove ho potuto l'ho tenuto.

Se ne scatta 20 con una macchina che avrebbe le potenzialità per averle tutte perfettamente a fuoco, ma non lo sono....eh...diventa evidente che il fotografo non sa usare lo strumento.
mi sembra un complesso sessuale.. MrGreen

O che, come ho già detto, maschero nei limiti della tecnologia obsoleta i propri?

Guarda che i miei limiti fotografici non li maschero proprio a nessuno.
Sono io che non sono buono e le mie fotocamere sono sempre ultra abbondanti per le mie capacità e per quello che pratico
Mica penso come quelli che rincorrono sempre l'ultima novità pensando di ritrovarsi fotografi dalla sera alla mattina.
Di solito sono più le pippe che lo pensano..

user236140
avatar
inviato il 20 Marzo 2024 ore 16:27

e niente da fare
il mantra della volpe e l'uva viene sempre fuori
come se poi i volpisti avessero scatti mirabolanti da mostrare
siete noiosi



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me