| inviato il 03 Marzo 2024 ore 12:08
Ci sarà modo di sapere il risultato di questo sondaggio ? |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 12:11
Tra 10 anni, quando e se produrranno almeno una richiesta. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 15:49
“ Ci sarà modo di sapere il risultato di questo sondaggio ? „ Beh penso di si. Altre volte lo hanno fatto a motivazioni di uscite di prodotti, tipo le due versioni della k3III. “ fatto, anche se in linea generale la mia fotografia è orientata al BW ma non contempla per una serie di ragioni l'utilizzo di un sensore monoromatico.... udite udite ...ho chiesto una GR monocromatica, le contraddizioni abitano in ogniuno di noi non vedo perchè io ne debba essere esente. „ Rob lo ridico anche a te.. la GR non ha niente a che vedere con pentax, hai scritto a babbo natale per i regali di befana.. Comunque lo comprendo. Io apprezzo tanto la compatta e le caratteristiche che ha ma non gradisco e digerisco le piccole dimensioni che sono il suo punto di forza da renderla unica; tuttavia una monocromatica per il tipo di utilizzo cui è destinata avrebbe una davvero una marcia in più. Io non credo che la faranno, ed in ogni caso io mi sono organizzato per quell'utilizzo che mi piace fare con altri strumenti più adatti a me. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:04
Mirko saranno anche divise Ma penso che si parleranno… Tipo… ehi ceo abbiamo fatto un sondaggio per ricoh Ma ci sono richieste per Pentax Vedete un po' se vi interessa ? |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:09
“ Mirko saranno anche divise Ma penso che si parleranno… Tipo… ehi ceo abbiamo fatto un sondaggio per ricoh Ma ci sono richieste per Pentax Vedete un po' se vi interessa ? „ Ho i miei dubbi.. anche alla luce di come abbiano riorganizzato le divisioni, i canali di vendita, le altre compatte che sono ritornate a marchio pentax, i progettisti.. la sensazione è che ciascuno abbia necessariamente tollerato l'altro ma non vi sia alcun coordinamento, anzi si sia proprio voluto tenere separati ed indipendenti i due comparti. Ciascuno ha sempre tenuto a mantenere la propria storia ed il proprio gruppo di collaboratori. Semmai comunque il sondaggio l'ha fatto pentax e sarebbe lei a dover dire a quelli di ricoh ehi guardate che vi chiedono un GR monocromatica! Ehi pentaxiani, fatevi i capperi vostri.. mi pare che abbiano risposto. Arigato! |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:19
|
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:33
Solo per capire, Mirko Fabrini, sul sito Fowa leggo la seguente dichiarazione: Pentax è una delle più antiche e prestigiose aziende nel mercato della fotografia e dell'ottica. La casa fu fondata a Tokyo nel 1919 da Kumao Kajiwara. Nel 2011 è stata acquistata da Ricoh, dando vita ad un marchio che offre un'ampia gamma di prodotti nel campo dell'imaging . Sembrerebbe, quindi, che sussista una qual sinergia. o no? Per di più, oltre alle reflex Pentax, espongono anche la GR |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:35
Ma si… sono un tutt'uno. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:39
“ anche alla luce di come abbiano riorganizzato le divisioni, i canali di vendita, le altre compatte che sono ritornate a marchio pentax, i progettisti.. la sensazione è che ciascuno abbia necessariamente tollerato l'altro ma non vi sia alcun coordinamento, anzi si sia proprio voluto tenere separati ed indipendenti i due comparti. „ Lo sospettavo, l'AD sei tu!!! |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:41
bah...il mistero è fitto. Soprattutto, questo è un dato quasi statistico, i pentaxiani sono pessimisti |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:45
“ Solo per capire, Mirko Fabrini, sul sito Fowa leggo la seguente dichiarazione: „ Fowa è l'importatore di pentax, ricoh, ma anche di panasonic, nikon sotto simili spoglie etc.. Pentax non esiste più, è rimasto solo il marchio. In tempi difficile fece la fusione con Hoya, perdendo il nome nella societa. Rimasto il marchio Hoya lo ha poi ceduto a ricoh che nel corso degli anni lo ha utilizzato in vari modi. Gli accordi sui termini definitivi non sono noti. it.wikipedia.org/wiki/Pentax Attualmente le divisioni immagine di ricoh e pentax (società della madre Ricoh) sono diverse, dalla progettazione alla realizzazione alla cassa.. pentax.eu/ ricohgr.eu/ |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:47
Va bene, ma siamo di fronte ad un fatto: la richiesta di pareri...desideri..aspettative tramite un pubblico sondaggio. Qualcosa vorrà dire, o questi si divertono a prendere la gente per i fondelli? |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:50
“ Va bene, ma siamo di fronte ad un fatto: la richiesta di pareri...desideri..aspettative tramite un pubblico sondaggio. Qualcosa vorrà dire, o questi si divertono a prendere la gente per i fondelli? „ La richiesta viene da pentax, quando apri il sondaggio leggi pentax, non ricoh. Perchè prendere per i fondelli? Ovvio che pentax è una proprietà di ricoh, anche se leggi i manuali, sulle scatole ed anche sulle fotocamere vi è scritto che è di ricoh, che peraltro ovviamente, registra i prodotti a marchio pentax come propri e non pentax, al pari delle compatte della divisione immagine di Ricoh, delle fotocopiatrici, etc.. Oggi se alfa romeo fa un sondaggio puoi chiedere di fare una fiat 500 elettrica? Entrambi sono solo marchi, il senso è lo stesso.. è un mondo complicato. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 16:56
Osservo, con infinito garbo, che hai aperto questa discussione con queste parole: Pentaxiani e non, amici e nemici, pentax ha lanciato un sondaggio semplice semplice con vari step di domande rivolto a tutti e con lista dei desideri finali. Nessuna registrazione. Probabilmente non serve a nulla e non faranno ne la fotocamera ne la lente dei desideri, però la monocrome è nata anche da una cosa simile. Quindi, al di là del pessimismo cosmico del pentaxiano (che, per carità, ha ragione di essere pessimista, perchè ne ha sofferte di delusioni) anche tu intravedi una qualche utilità nel sondaggio, come avvenuto nel caso della monocrome. Allora, perchè non. partecipare compatti!? Tutti dovremmo essere interessati, al di là del brand posseduto, perchè la concorrenza può innalzare la qualità e calmierare i prezzi. |
| inviato il 03 Marzo 2024 ore 17:00
“ Allora, perchè non. partecipare compatti!? Tutti dovremmo essere interessati, al di là del brand posseduto, perchè la concorrenza può innalzare la qualità e calmierare i prezzi. „ Ma certo che penso possa essere utile che partecipino tutti i brand. L'altra volta lo chiedevano espressamente anche loro. Solo che non puoi pensare che scrivendo a pentax di volere una GR monocromatica pentax possa realizzarla. La richiesta della monocrome dell'altro sondaggio era relativa ad una K3III, fotocamera a marchio pentax. Puoi anche chiedere a Pentax che nikon faccia un Z500 ma non credo che abbia alcuna voce in capitolo. Al massimo possono farla loro una Pentax PR compatta monocromatica, cosi come magari possono fare una ML, oppure esaudire altre richieste tipo un 200-600, o chissà, anche niente di tutto ciò. Per inciso comunque io non ho sofferto di alcuna delusione da pentax.. anzi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |