RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lightroom e nuovi X-Trans


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Lightroom e nuovi X-Trans





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:30

Ricordo che appena usci l xt 5 alcuni utenti (i soliti ) lancia in resta a dichiarare soddisfatti che i problemi erano solo di chi li vedeva ...si ripete mica l andazzo anche a sto giro ...no così per capire almeno mi regolo

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:50

No Fox io non scatto mai in jpg passo sempre da C1 ma ti assicuro che se apri i files della xt5 anche con Lr problemi non ne avrai. Prova.

Agli altri dico che mi sembra di vivere un delirio :D

Cavolo ma vi ho appena messo dei raf che potete guardare dove avete possibilità di valutare sia resistenza iso che dettaglio ecc.. e siete ancora qui a parlare di supposizioni ecc?

Lo fate apposta vero? :D






avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:54

Guardare e sviluppare solo i raf non serve a rendersi conto del livello di dettaglio, pulizia e nitidezza se non la confronti con una foto uguale ma scattata con un altra macchina con sensore bayer. Io l'ho fatto nei limiti del possibile col comparometro di dpreviw e la diffrenza fra sensore bayer da 20 o 26 e sensore xtrans da 26 o da 40, per nitidezza e rumore, si nota, a favore dei bayer per me

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 17:59

Lo fate apposta vero? :D


Istoria, secondo me si divertono a prenderci per il c.ulo. MrGreen

Mirko, li ho entrambi quei sensori, e no, fermo restando la leggera superiorità della Sony, direi proprio che non si nota.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:01

Seee dai Mirko molla li.

Non sei in grado di capire la qualità di un file da un raf? Te ne ho caricati 5 a tutte le latitudini. Il resto sono chiacchiere da bar.

Ho messo un oggetto nero (la macchina) su una superficie frastagliata (polistirolo), c'è dettaglio a non finire (la trama della macchina, le scritte, le zigrinature), ci sono superfici uniformi in cui puoi valutare i passaggi tonali.

Non serve altro per capire la qualità di un sensore. Se poi non vogliamo ammettere che sia buono e si cercano mille motivazioni per poter fare i bastian contrari allora mi arrendo.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:05

non è così, se seguo il tuo ragionamento potrei benissimo affermare che i raw2 della mia gx9 sono i più nitidi e puliti che esistono, non avendo altri termini di paragone, ti pare? e c'è chi lo afferma sul serio peraltro

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:06

A questo punto non mi resta che usare un termine che mi ha insegnato un mio amico per troncarla li.

CERTAMENTE!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:11

ti rispondo un po cosìMrGreen




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:11

Eh si mi sa che si ripete l andazzo problemi zero come con la xt 3 4 5 , ok aspettiamo la Pro 4 ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:12

io aspetto la xt6 non xtrans e da 20 megapixelCool

cmq se la xs20 cala di prezzo la prendo, magari scopro che mi ci trovo bene con quel sensore

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:13

Se prendi il file di una 5d mk II (non scomodo la III che poi poi parte la solita litania) che era un bel 21 mega senza filtro...


Eh ehm....

Sei pronto a giurarlo davanti alla corte che fosse senza filtro?

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:19

Sei pronto a giurarlo davanti alla corte che fosse senza filtro?

La corte la faccio io che ce l'ho...
Il filtro AA nella 5D MkII c'è. MrGreen
(Se è di "quel" filtro che si parla)

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:19

Le canon 5dII e 5DIII avevano il filtro AA

In generale tutte le fotocamere FF fino a 24MP avevano il filtro AA, unica eccezione la faceva Leica che non l'ha mai inserito.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:21

Dai Paco... hanno... mica son morte... MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 18:22

perchè paragonate le ff alle apsc?? un ff anche con filtro aa sarà sempre superiore ad un apsc

le vecchie reflex apsc nikon d5xxx e d7xxx da 20 e 24 mega già anni prima delle ml non avevano il filtro AA ed andavano benone col bayer, niente moirè



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me