RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-100 VI - Parte IV







avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:07

Ormai le differenze di formato sono minime e si notano in pochissime circostanze, altissimi iso, fortissimi contrasti, stampe immense, per il resto va non bene, ma benissimo tutto. La differenza la vede solo chi scatta nel file, in stampe normali chi dice di vedere differenze tra formati, mente sapendo di mentuccia

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:08

Sono due Youtubers in cerca di click, Istoria.

Basta il linguaggio da bar per capire chi sono...


Sicuro ma son anche due che hanno i loro canali, con un discreto numero di iscritti.. quello a sx è anche un fotografo e l'altro un videomaker. Mah...

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:27

in stampe normali chi dice di vedere differenze tra formati, mente sapendo di mentuccia


già nel 2009, al matrimonio di mia figlia, facemmo le foto con una D90 (12mp), l'album venne perfetto.
Allora in chiesa fu usato un flash perchè la tenuta agli alti ISO era discreta, ma non elevata...
oggi sono convinto che con il sensore Fuji da 40mp ed un fisso abbastanza luminoso si possa evitare anche il flash.
Poi LR o DxO farebbero il resto, anche i software hanno fatto passi da gigante...

Poi per carità con una FF, a parità di tecnologia, è normale che si guadagni ancora qualcosa, ma insomma....
A me frena moltissimo un aspetto, che sull'apsc le ottiche vintage (con cui mi diverto molto) non esprimono il massimo della resa, lì è bene sfruttare tutta la loro copertura di campo.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:30

Ecco su questo Giancarlo ci sta tutto il discorso. Lo comprendo bene. Per quello scopo meglio un ff ma a quel punto anche una ml di qualche anno nemmeno troppo risoluta va bene.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:30

“ Qui c'è un grosso equivoco, quello che puoi fare con una X100 qualsiasi lo puoi fare altrettanto con altre fotocamere a obiettivo intercambiabile, cosa che non puoi fare al contrario.

Street, foto di famiglia, reportage.....


C'è poco da star a un dire sensore più grande sarà sempre migliore di quelli più piccoli, per gradazioni di colore, stacco dei piani e altro, come lo é sempre stato nella fotografia, un negativo più grande era ed é meglio di un 24x36. ?


+1


+2

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:31

È bello discutere e disquisire delle mirabolanti prestazioni delle nostre amate (o desiderate) attrezzature fotografiche, portando prove tecniche strumentali a sostegno delle nostre tesi, poi però le valutazioni si fanno sul campo e, come ho già scritto, il limite che mortifica tanta tecnologia, livellando la QI in basso, sono i supporti di visione!
Inoltre posso avere una Red Bull ma se non sono un pilota (non necessariamente Verstappen) non riesco neanche ad uscire dai box MrGreen quindi o si ha manico e talento oppure tutta la tecnologia dell'attrezzatura fotografica e annessa QI va a farsi benedire … però è bello discuterne e gonfiarsi il petto, altrimenti a cosa servirebbero i forum! Sorriso


Concordo

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:44

Comunque, magari mi sbaglio, ma tutte queste seghe mentali non vengono fatte con tante macchine... Sorriso

Non ricordo altri thread dove si arrivava a cavillare il materiale del fondello o altre cose di interesse molto relativo. Evidentemente è una macchina divisiva! Sorriso

Probabilmente dietro questo thread c'è anche la discussione compatta ad ottica fissa vs macchina a obiettivi intercambiabili, discussione che secondo me, ha poco senso. Penso che sia noto a tutti che con una sola ottica fissa esistono dei limiti a quello che si può fare, eppure ne discutiamo animatamente!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:47

Ecco su questo Giancarlo ci sta tutto il discorso. Lo comprendo bene. Per quello scopo meglio un ff ma a quel punto anche una ml di qualche anno nemmeno troppo risoluta va bene.


esatto, con i vintage conta più di tutto il formato.
Quando provai i miei (Nikkor AI) su D90 fu una delusione, il plasticotto 18-105mm da kit era più nitido.
Ritornarono a splendere di luce propria quando presi la D700, con 12mp pure quella ma FF, evidentemente il poter catturare più info da un formato maggiore faceva la differenza

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:51

Comunque, magari mi sbaglio, ma tutte queste seghe mentali non vengono fatte con tante macchine... Sorriso

Non ricordo altri thread dove si arrivava a cavillare il materiale del fondello o altre cose di interesse molto relativo. Evidentemente è una macchina divisiva! Sorriso

Probabilmente dietro questo thread c'è anche la discussione compatta ad ottica fissa vs macchina a obiettivi intercambiabili, discussione che secondo me, ha poco senso. Penso che sia noto a tutti che con una sola ottica fissa esistono dei limiti a quello che si può fare, eppure ne discutiamo animatamente!


E' vero. Ma non bisognerebbe nemmeno discutere, nel senso che si apre un thread per un macchina appena uscita dove si parla delle caratteristiche, dell novità, prime prove ecc. Che senso ha disquisire se è meglio l'ottica o fissa o meno? se è ff o apsc? E' così da sempre la macchina, è diventata un icona per questo, per lo stile e per alcune feature, in primis il mirino ibrido. Se non risponde alle tue esigenze, va bene puoi dire la tua perchè ti va, ma poi che discuti a fare?
Siamo partiti con zf, poi canon r8, poi leica. Purtroppo o per fortuna, macchine simili non esistono. Ci sono altre compatte, ma devi rinunciare a varie funzioni o spendere 3 volte tanto per perderne comunque molte, ma avere un sensore ff. Non se ne esce.
Poi dopo che più o meno ne esci, entra uno è scrive, ma tanto il FF è sempre meglio.MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 18:53

E' così purtroppo, alla fine si perde la reale origine del thread e si fanno paragoni poco calzanti.

In particolare, la guerra fra formati diversi è una delle cose più stucchevoli da sentire... MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:13

Mi sento in colpa io per averla "citata" io la FF nel mio confronto tra 40 mega e 26. Ma l'ho usata solo come termine di paragone per dire che Fuji era stata bravissima a mettere così tanta qualità in così poco spazio solo che poi subito le truppe cammellate devono partire alla carica a sottolineare che si sta ledendo sua maestà.

Ma sai quanto me ne frega a me del FF? Per me è semplicemente il termine di riferimento di dove sia arrivata la distorsione del marketing che ha convinto la maggior parte dell'utenza che senza un mega sensore la fotografia non esiste.

Invece Fuji sta proprio dimostrando con i fatti il contrario e sta proponendo questo tipo di qualità in così poco spazio proprio grazie alla sua scelta lungimirante.

E meno male. Così continuerà a far macchinette con talmente tanti difetti che poi alla fine tutti se le comprano per "godere" un pò :D

Addirittura sempre i 2 per non riconoscere che il successo di questo format è basato su criteri concreti e motivazioni reali hanno scomodato la moda delle scarpe. Ed effettivamente diventa un pò difficile diventare accattivanti quando intorno al "sensorone" ci metti veramente una scatoletta di tonno senza appeal.


avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:14

In particolare, la guerra fra formati diversi è una delle cose più stucchevoli da sentire...


Quotone.

Anche perché spessissimo (come nel mio caso) i formati li ho provati tutti! Cool

Quindi, se adesso ne uso uno specifico, so benissimo cosa sto facendo, senza bisogno che arrivi il sapientone di turno a spiegarmi cosa mi perdo!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:16

in Belgio c'è un detto: "mano piccola si riempie con poco"MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:16

Magari sarò sbagliato io ma non so con quali materiali è costruita la mia macchina, so che corpo e lenti sono tropicalizzati ma non so quante guarnizioni ci siano e dove siano, mi interessa comunque che i materiali siano durevoli, poco importa di che natura siano.

La guerra fra formati non avrà mai fine, quello che noto è che chi la fomenta di solito è quello che l'ha piccolo (il formato), mi sembra che tutto sia partito da chi ha sostenuto che questo sensore da 40 Mpx va come (e anche meglio) di alcuni FF … insomma, guardiamo cosa succede quando un cane di piccola taglia incontra uno di grossa taglia, chi abbaia per primo? MrGreen

Edit @Istoria non ti avevo citato perché mi
sembrava fossi stato tu ma non ne ero certo … comunque senza rancore e malizia da parte mia!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2024 ore 19:25

In effetti, @NoPhotoPlease è proprio come dici tu.
Del resto i toni elegiaci di alcuni agiografi di questo upgrade del modello precedente, peraltro privo di particolari scelte innovative, sono piuttosto divertenti da leggere ed in questo contesto anche la negazione dell'evidenza fisica trova la sua giustificazione muovendo in noi una certa simpatia.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me