| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:43
Axl, che tu non condivida, è ovviamente lo stesso, e frega nulla a nessuno; ma le cose sul campo nella realtà dei fatti, lato pro-lavoro, stanno così. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:44
“ ognuno ha le proprie motivazioni ed il consumatore dovrebbe avere le proprie anche lui... „ si. il problema è solo entrare in topic dove non interessa per dire che il marchio X è meglio perchè ha aperto il mount. Pensa un po', a me che su Canon RF facciano dei sigma RF non me ne frega proprio una cippa. Non li monterò mai e non li comprerò mai. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:47
Gianpietro, for president! |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:52
“ il problema è solo entrare in topic dove non interessa per dire che il marchio X è meglio perchè ha aperto il mount. „ non l'ho detto certo io... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:53
Eh vabbè facciamo finta di nulla va |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 11:57
Excusatio non petita, accusatio manifesta |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 12:09
"Pensa un po', a me che su Canon RF facciano dei sigma RF non me ne frega proprio una cippa. Non li monterò mai e non li comprerò mai." Anche questo non frega niente a nessuno, ma soprattutto: perchè stai su questo topic se non è di tuo interesse un'ipotetica apertura del mount? |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 13:01
Perchè a differenza di altri nel topic sono possessore di Canon e ritengo di poter dire la mia sull'apertura o meno del mount. Cosa che tra l'altro non è mai avvenuta nemmeno in passato. Ma vabbè ... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:21
Una cosa che a me non piace delle ottiche RF è che alcune focali che nel sistema EF erano moltiplicabile ora non lo sono più . Magari Sigma ci riuscirá. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:27
Diciamo che è difficile trovare un punto che possa andar bene a chiunque. Da amatore, per giunta scarso, ritengo che l'apertura del mount non possa che venir incontro a chi, come noi, ha delle esigenze economiche a cui la casa madre non riesce a sopperire. Non sarebbe male una mid-line di obietivi fissi che si interpone tra i fissi L f/1.2 e i non L a f/1.8? Secondo me sarebbe bellissimo averla |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:31
“ Non sarebbe male una mid-line di obietivi fissi che si interpone tra i fissi L f/1.2 e i non L a f/1.8? Secondo me sarebbe bellissimo averla „ Eh, ma chi ti dice che sigma o altro produttore farebbe quel tipo di scelte? |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:34
“ Non sarebbe male una mid-line di obietivi fissi che si interpone tra i fissi L f/1.2 e i non L a f/1.8 „ I costi di produzione e vendita. Solo questo. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:38
Ztt98, fermo restando che mai sarà possibile (in qualsiasi settore della vita) che qualcosa possa andare bene a tutti... e su questo non ci piove. La cosa su cui non solo non ci piove ma nemmeno cade una goccia d'acqua è che un' eventuale ed ipotetica (e forse ormai utopistica) apertura del mount: - niente aggiunge - niente toglie - niente inficia - niente di niente di niente a chi, anche giustamente, non è interessato alla cosa. Se la cosa influisse in qualche modo o anche in minima parte con la loro esperienza con il mondo fotografico e con il mondo Canon potrei anche capirlo. |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:44
Dobbiamo tutti considerare un'importante aspetto.. Il mercato non è più florido come 15 anni fa.. Scordiamoci l'infinita varietà di modelli..le lineup chilometriche..anche sony, se parliamo di nativo, non ga un catalogo sconfinato..perché sembra sconfinato? Per lernti di terze parti, appunto... |
| inviato il 29 Febbraio 2024 ore 14:48
“ Eh, ma chi ti dice che sigma o altro produttore farebbe quel tipo di scelte? „ Nessuno, la mia era una semplice supposizione “ perché sembra sconfinato? „ Oltre a questo bisogna considerare l' anzianità di un sistema. I sistemi Z e R sono più giovani rispetto al Sony di non so quanti anni. Penso sia normale che ci siano, allo stato attuale, meno obiettivi “ I costi di produzione e vendita. „ Ma mi riferisco all' eventualità di farla fare ad un produttore terzo. Proprio per non gravare tanto sui costi di produzione |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |