| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 16:53
Stefano ti ricordo che il 200-600 costa < 1500€!!! Sarà pure più pesante ma è uno zoom, arriva a 600, è moltiplicabile e regge pure sulla a9iii.., Ma veramente stiamo a discutere di un 5.6 a sto prezzo? Posso ancora capire 2k…e non lo capirei comunque, ma +3k….ma per favore, dovrebbe avere 100mm in più per avere senso. Sono un estimatore del poco peso, ma per 100mm mi uso lo spettacolare 70-200gm2 con il 2x e ciao… |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 17:38
Herry è un discorso privo di qualsiasi senso. Sigma non cambia certo i prezzi per un limite che non è deciso da lei. Per altro su L-mount ha ben meno mercato quindi non avrebbe senso. Avendo doppio corredo non vedo cosa abbia a che fare il non prendere un 300 (che per altro è certamente migliore di sto 500) per dare spazio allo z… Come non ha senso il discorso canon che sigma manco la può montare! Per inciso sony monta le SAL così come canon monta le ef.. Tenendo conto che una lente adattata non offre in ogni caso le stesse performance di una nativa. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 17:54
È privo di senso affermare che il prezzo non dipenda dal mercato. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:05
Alberto il prezzo è il risultato di una analisi di mercato rispetto alla spesa prevista per un determinato oggetto, il piano di fattibilità; nello specifico sigma produce un'ottica che è identica per diversi attacchi (cambia una flangia ed il sw interno) ed ha stabilito un prezzo per ottenere i giusti ricavi. Che l'analisi di mercato poi risulti corretta....ah beh, non capita sempre.... In ogni caso non avrebbe senso cambiare il prezzo a seconda del mount, a meno di modifiche che portano ad un costo maggiore in produzione. Es è il Laowa nei vari attacchi....il prezzo è addirittura uguale tra mf e af... Tornando alle supposizioni di Herry, a Sony di ciò che fa sigma interessa decisamente poco, ha un protocollo aperto...che implica delle limitazioni, non vuoi le limitazioni? prendi una lente originale, e comunque alcune sono limitate in modo diverso. Il fatto che ci siano questi vincoli non è questione di giusto o non giusto, è così, le aziende decidono le strategie e le propongono. Non sta bene che canon sia chiuso? scegli altro, altrimenti quello hai (il che non vuol dire che non abbia diritto di lamentarti e sperare facendo push). |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:18
“ uesto 500 f5.6 è straordinario (e su questo, penso, che siamo tutti d'accordo) e sarebbe stato un best buy se avesse reso al 100% sul Mount FE piuttosto che ricevere limitazioni su limitazioni. „ beh si puo usare su Panasonic e Leica non ha mica l'esclusiva Sony, poi si possono accettare le limitazioni del caso 15 fps son sufficienti ,500 mm anche senza tc a 750 mm ci arrivi in un millisecondo e rimane f.5.6 , peso e dimensioni te la porti ovunque .. è inutile fare paragoni alternative fisse a 500 mm non ce ne sono. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:20
“ Stefano ti ricordo che il 200-600 costa < 1500€!!! Sarà pure più pesante ma è uno zoom, arriva a 600, è moltiplicabile e regge pure sulla a9iii.., „ Sono due ottiche non paragonabili. Io con Nikon ho SIA il 180-600, SIA il 400/4.5 (che ha sostituito il 500/5.6 per avere tutte lenti con attacco Z e per non avere moltiplicatori doppioni tra quelli Z e quelli F, altrimenti avrei tenuto molto felicemente il 500): hanno due utilizzi diversi. Se vado in montagna e mi serve andare leggero e allo stesso tempo non ho un completo zaino fotografico a disposizione, il 180-600 - che oltre a pesare di più è MOLTO più grosso - rimane a casa, punto. Non esiste che me lo porto appresso. Oltre al fatto che in termini di qualità e AF siamo su due piani differenti. Se si parla di mancata moltiplicabilità di questo Sigma sì, è un grosso limite a mio avviso. Ma al di là di questo ha assolutamente senso e può coesistere tranquillamente in un corredo dove già c'è un 200-600. “ Ma veramente stiamo a discutere di un 5.6 a sto prezzo? Posso ancora capire 2k…e non lo capirei comunque, ma +3k….ma per favore, dovrebbe avere 100mm in più per avere senso. „ Il prezzo per un 500 fisso con queste dimensioni (dando per scontata una qualità al livello del 500 Nikon - unica lente di quel genere con cui può essere paragonato) non è di suo folle, certo essendo una lente di terze parti, per di più non moltiplicabile, mi sarei aspettato anche io un prezzo sotto i 3K€. “ Sono un estimatore del poco peso, ma per 100mm mi uso lo spettacolare 70-200gm2 con il 2x e ciao… „ Come puoi paragonare un 500mm fisso con un 400mm ottenuto moltiplicando uno zoom con un 2x? Che a te possa andare bene nessuno lo discute, per carità, ma stiamo parlando di due cose lontane chilometri. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 18:35
Fai lo paragono perché se mi faccio bastare 500mm posso farmi bastare 400, considerando la possibilità di usarlo in una marea di configurazioni. Ma potrei anche scegliere un 100-400, che posso eventualmente moltiplicare con 1.4x senza problemi. Che poi qualcuno apprezzi proprio la focale 500, che trovi quei 700g di differenza un limite assurdo…mica dico nulla, io parlo per me ovviamente. Il problema è che ha un costo non consono ad una ottica che si trova a metà tra uno zoom indiscutibile ed 300 a cui nemmeno allaccia le scarpe. Fosse prodotto da sony, quindi senza vincoli, con una rivendibilità ed una assistenza ben diversa, potrei capirlo…ma sony dubito che possa anche pensare a fare una focale simile… Costasse 2k (diciamo 1800), la capirei…ma a 3k e passa….la ritengo ben poco sensata. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:06
“ A quel punto, avendo corredo Sony, Nikon e Canon, valuterei bene anche l'eventualità di non acquistare il Sony GM 300/2,8 per dare invece la precedenza al corredo Nikon Z, piuttosto che premiare Sony, visto che su Canon R5 utilizzo la serie di "bianconi" EF con adattatore (200/1,8 - 200/2 - 300/2,8 II - 400/4 DO II e 500/4 II) che funzionano perfettamente anche su Sony A1. „ Il tuo corredo Henry (o, meglio, i tuoi corredi) è il migliore d'Italia |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:09
 A1 + Sigma 500 mm F5.6 DG DN OS | Sport (obiettivo di pre-produzione) ISO: 500, 1/1600 @f/5.6 L'AF è molto scattante.
 A1 + Sigma 500mm F5.6 DG DN OS | Sports (Pre production lens) iso: 640, 1/160 @f/5.6 |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:14
“ beh si puo usare su Panasonic e Leica non ha mica l'esclusiva Sony, poi si possono accettare le limitazioni del caso 15 fps son sufficienti ,500 mm anche senza tc a 750 mm ci arrivi in un millisecondo e rimane f.5.6 , peso e dimensioni te la porti ovunque .. è inutile fare paragoni alternative fisse a 500 mm non ce ne sono. „ Sì, ma croppare 250mm non è equivalente ad avere 200mm "ottici" in più. Panasonic dovrebbe approfittare per sfornare una Lumix davvero seria per sfruttare lenti come questa. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:17
Boh, sono foto che potrebbero essere fatte anche con un 150-600 sport…. Con quello che ci sta a disposizione in sony…continuo a non capirlo. |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:30
Prezzo? |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:31
€ 3.100,00 - € 3.500,00 |
| inviato il 21 Febbraio 2024 ore 19:49
Più di 3 sacchi (in romano)…over 3k, il problema sta tutto lì |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |