| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 8:33
Zero D però si intende sempre ad infinito, difatti questi test a mio avviso non sono da fare a un cartellone posto a 1-2m ;) Ad ogni modo secondo me sarà una lente valida e comunque un'opzione in più. Io di loro ho avuto il Laowa 12/2.8 sempre Zero-D e non era malaccio, parti meno convincenti vignettatura e antiriflesso non all'altezza di quello delle grandi case e di rimando flare e ghosting più frequenti |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:07
Zero d… è storto da paura! Si raddrizza focheggiando a distanze diverse? Chissà |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 9:34
Zero D è marketing, è una lente abbastanza corretta, soprattutto considerando la focale, se si fa architettura di un certo tipo....beh magari un TS fa un altro lavoro. Queste sono ottiche per impieghi meno impegnativi, per chi fa video, per chi vuole degli scatti con prospettive estreme (anche in ambito professionale). In immagini simili
 non perdi tempo nemmeno a sistemare nulla.. La correzione perfetta sarà possibile probabilmente come usciranno i profili, cosa per altro non difficile visto le correzioni fatte su altre ottiche ben peggiori. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 10:36
I grandangolari distorcono di più da vicino, anche gli Zeiss. La correzione ottica è ottimizzata sull'infinito. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:24
sarà, perché la versione corretta a me non pare molto corretta...
 |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:24
Certo che il nome C&D Dreamer è un po' sbruffone |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:29
Qui si vede che anche a distanze maggiori non è propriamente D-Dreamer
 |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:35
L'ultima cosa avrebbe di così malvagio?...(al netto del fatto che essendo ritagliata uno non sa bene come valutarla) |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:40
Nella transenna si vede benissimo la distorsione a baffo, ma magari sono io troppo pignolo! |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:40
In questa ad infinito però non è male dai. Alla fine una correzione perfetta non c'è mai e comunque personalmente preferisco piccole correzioni come quella che viene richiesta qua, piuttosto che la filosofia attuale che porta a correzioni mostruose via software. Come tutte anche questa lente ha dei compromessi, miracoli non li fa. Alla fine di cinesi Laowa e Viltrox a mio avviso sono le uniche due che vale la pena tenere in considerazione, le altre, ad oggi... mah |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:46
Più che altro la correzione a baffo non la correggi, o almeno io non saprei come fare, a meno di avere un profilo del produttore |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:49
Le transenne sono semplicemente poco allineate l'una con l'altra, specialmente quelle sul lato destro. Se ingrandisci vedi che prese singolarmente sono dritte |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 11:56
Diciamo che non prenderei una transenna o un lastricato come modello Master per misurazioni di precisione ....cmq a me sembra che senza correzioni non sia così male....dovessero fare un profilo giusto, probabilmente diventerebbe una buona scelta.....al netto del fatto che la MIA preferenza personale su simili focali andrà sempre su un 10-20mm stabilizzato e già corretto in macchina....già mi devo sbattere per 1000 altre cose, se la macchina+lente fa un bel lavoro, io sono contentissimo. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 12:04
“ Nella transenna si vede benissimo la distorsione a baffo, ma magari sono io troppo pignolo! MrGreen „ Zeppo le transenne sono messe storte dall'operaio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |