RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ecco cosa succede quando non si lavora con dei professionisti - errore di valutazione personale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ecco cosa succede quando non si lavora con dei professionisti - errore di valutazione personale





avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 12:17

Sto thread sarebbe da fissare in alto forever proprio... Della serie "impara da tutti ma credi a nessuno". MrGreen
E lo dico con un pochino di polemica perché alcuni degli utenti che hanno gridato allo scandalo poi sono quelli che intervengono spesso in maniera anche arrogante. Una bella lezione, insomma MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 12:19

Non volevo riaprire roba vecchia, l'ho trovato negli ultimi commenti e mi ha incuriosito per deformazione professionale su vero e falso nelle foto e nel web...

Personalmente è meglio un dubbio in più che in meno, pensa se la gente credesse e condividesse scie chimiche e terre piatte senza porsi una domanda sul vero-falso. E pensa alla recente facilità di creare dei falsi con un qualsiasi generatore AI.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 12:42

Home tranquillo, hai letto solo la prima parte o non avresti perso tempo, alla fine se qualcuno invece di fare il predicatore per un commento avesse semplicemente analizzato e riportato, come ha fatto _photoniko_, le info per correggere la mia valutazione della figurina sulla mail, sarebbe stato tutto lineare e tranquillo, anche perché non ho alcun problema ad ammettere errori (al contrario di buona parte degli intervenuti).

Gente scandalizzata come se avessi offeso la madre del fotografo!....io manco sapevo o so chi sia il fotografo, nella mia testa poteva essere una foto taroccato da qualche pischello che era stata vista al volo e richiesta magari da chi si occupa della mailing list.

Se i predicatori della domenica (gente che non sa nemmeno cosa sia la fotografia) sapessero che danno hanno fatto e stanno facendo i photoshoppatori a questo mestiere, forse capirebbero perché uno che fa questo mestiere si infiamma se gli arriva una mail simile che per una serie di coincidenze gli appare tarocca.

Purtroppo il forum è il microfono per i repressi...ci sta poco da fare.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 13:51

@home scusa come si chiama questo software?


Questo è un tool per le analisi forensiche che analizza le parti che potrebbero essere state ritoccate, per ritoccate si intende anche un semplice editing di colori/denoise/contrasto localizzato.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:41

Questo è basico: fotoforensics.com/

Questo fa varie analisi: 29a.ch/photo-forensics/

Qui un uso reale www.open.online/2023/10/20/foto-alterate-manlio-messina-giorgia-meloni

Poi ci sono software specifici dal costo spropositato.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:50

Ho qualche dubbio sull'efficacia... gli ho sottoposto un'immagine in cui avevo fatto un timbro clone a suo tempo ma la ELA era immacolata.
O sono stato molto bravo io, o è un po' "leggero" il riconoscimento di quegli strumenti... Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 14:50

Poi ci sono software specifici dal costo spropositato.
Ecco magari quelli funzioneranno meglio...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:15

grazie @homeworker

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 15:40

O sono stato molto bravo io, o è un po' "leggero" il riconoscimento di quegli strumenti... Sorriso


Beh funzionano entro certi livelli, possono aiutare in alcuni casi ma l'ultima parola spetta al fact-checker. Il secondo tool comunque ha più strumenti e più possibilità di controllo: 29a.ch/photo-forensics/

Qui ha rilevato delle scritte aggiunte:



avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 18:32

Se i predicatori della domenica (gente che non sa nemmeno cosa sia la fotografia) sapessero che danno hanno fatto e stanno facendo i photoshoppatori a questo mestiere, forse capirebbero perché uno che fa questo mestiere si infiamma se gli arriva una mail simile che per una serie di coincidenze gli appare tarocca.
***********************

Parole sante.
E a tale proposito credo proprio che un bagno di sano realismo diapositivistico servirebbe a più d'uno MrGreen... e anche tanto Eeeek!!!

user203495
avatar
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 20:25

Se i predicatori della domenica (gente che non sa nemmeno cosa sia la fotografia) sapessero che danno hanno fatto e stanno facendo i photoshoppatori a questo mestiere, forse capirebbero perché uno che fa questo mestiere si infiamma se gli arriva una mail simile che per una serie di coincidenze gli appare tarocca.

Discussi di queste tematiche qui su Juza.Mi riferivo alla "realtà" di quanto viene trasmesso con una foto.Ovvero quanto di speculare rimanesse di tanti scatti.
Mi sentii replicare:
cosa è reale?
Direi che su queste basi è inutile discutere.O è un mela o....io lascio l'aula.;-)

E a tale proposito credo proprio che un bagno di sano realismo diapositivistico servirebbe a più d'uno MrGreen... e anche tanto

Già.Farsi belli con le penne del pavone.O fare come la mosca cocchiera.
Ma tu Paolo oramai parli dal cimitero degli elefanti.CoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 21:43

Ma tu Paolo oramai parli dal cimitero degli elefanti.
***************

È vero.
E onestamente non so se sia ancora il caso di aggiungere il "purtroppo" di rito MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 23:00

sapessero che danno hanno fatto e stanno facendo i photoshoppatori a questo mestiere,

Quelli che sanno fare il mestiere e i photoshoppari avranno capito al volo che la foto era vera ....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2024 ore 23:15

Sottointendi che non sappia fare il mio mestiere?

Eh…ci voleva un'altra perla da leone di tastiera…..

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2024 ore 0:58

Discussione surreale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me