RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primaloft e gore-tex chiarimenti


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Primaloft e gore-tex chiarimenti





avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:28

Concordo, una risuolatura fatta bene sta tra i 50 e gli 80 euro...
Tendenzialmente una suola mi dura 3 anni..ma il goretex impermeabile poco di più..per cui vale la pena spendere 80 euro per 1 anno di servigi?

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 10:47

La risuolatura di un paio di La Sportiva Trango mi è costata 40 euro (l'intersuola si era sfaldatoConfuso)

Tornerei volentieri agli scarponi con tomaia Galluser... quelli sì che duravano... li risuolavi più volte ed oltretutto avevano il pregio di adattarsi al piede, così dopo un po' diventavano comodi come pantofole.

Ok... pesavano... ma...

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 11:39

La scelta di abbigliamento e scarpe è abbastanza soggettivo e dipende molto da come e quanto si utilizza.
Sono sempre dell'idea che "chi spende poco avrà sempre poco".
Per quanto riguarda Decathlon, è più che sufficiente per chi si accontenta, come me. Ho pantaloni da trekking decathlon, quelli di fascia alta del brand, per tutte le stagioni, niente goretex o membrane impermeabili. Non ho particolari esigenze sui pantaloni per quanto riguarda la tenuta nelle stagioni fredde, mi bastano calzamaglia e calze di lana. Facendo escursioni facili dalla primavera all'autunno, non mi serve altro.
Da un anno sto usando l'abbigliamento mimetico Harkila per caccia fotografica. Costa un po' ma è molto comodo da indossare essendo anche di tessuto studiato per essere silenzioso nei movimenti.
Per le scarpe preferisco spendere per il marchio. Tra le scarpe quechua e i marchi più costosi c'è un abisso.
Sempre usato Salomon in goretex, ma l'ultimo paio dopo pochi anni di utilizzo sporadico, hanno ceduto un paio di passanti dei lacci. Credo che passerò a Scarpa che hanno diversi modelli che mi interessano.




avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:04

Concordo, gli scarponi leggeri ha poco senso risuolarli.
Io gli unici che risuolo sono i La Sportiva Extreme e Nepa Cube/Evo perché sono scarponi molto rigidi e non si deformano/distruggono velocemente

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 23:29

"Da un anno sto usando l'abbigliamento mimetico Harkila per caccia fotografica. "

Non li ho mai visti di persona, ma la linea mountain sembra molto bella.

Io uso Kuiu.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:14

Ho il piede “fastidioso” per cui mi ci vogliono mesi prima di adattare lo scarpone.
80€ per risuolarli mi salvano mesi di sofferenze, per me valgono ogni singolo centesimo.
Tra l'altro, come dicevo, mi hanno anche cambiato i passanti, così, perché gli sembravano un po' usurati.

Sono scarponi rigidi, da “alta” montagna, non da passeggiata in foresta (ma li uso anche lì), per cui l'usura era abbastanza limitata, mi si erano “leggermente” scollati.
Ho provato delle Columbia, ottime da foresta, sembrava di stare in una pantofola, ma appena appoggiavo sulla roccia o sul bagnato, sembrava di avere dei pattini.
Per poco mi rompo la testa su un muretto in Scozia, scivolando sull'erba umida.
Ho delle Salomon basse, che vanno bene, anche queste, se non c'è troppo bagnato.
Insomma, sulle scarpe, per me, è meglio spendere.

Sulle gambe e sul tronco sono molto meno “fastidioso”, per cui mi accontento.
Ho comunque dei “pezzi” di brand famosi, e la differenza si vede e si sente, solo che per le mie necessità posso anche vivere sopportando queste mancanze.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 9:34

@Stefano S
Harkila in Italia credo sia introvabile.
Ho scelto la mimetica a trama Deer Stalker, perfetta per gli ambienti che frequento solitamente. Tessuto morbido e comodissimo da indossare oltre ad essere estremamente silenzioso. E ne hanno per tutte le stagioni, anche per climi molto freddi, ma ho scelto giacca e pantaloni per clima primaverile/autunnale che sono i periodi che preferisco.


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 10:27

Max ancora per poco
www.google.com/amp/s/www.cacciapalla.it/harkila/amp/

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2024 ore 12:48

Ottimo, anche se i prezzi sono in linea con il sito ufficiale Harkila.
Ho acquistato un paio di volte online da Varuste in Finlandia con ottimi sconti rispetto al prezzo ufficiale.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me