| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 10:41
“ Da 43rumors: “ One source that was briefed on the new OM 150-600mm 5.0-6.3 lens told me this: 150-600mm (not a pro lens) with stabilization co-work with camera body. I believe the telephoto lens is sigma designed and manufactured from their existing full frame 150-600mm. Weight is 2+ kg. ? Bene almeno che il sync is funzioni. Sul 24mp FF è un'ottica eccezionale, diverse spanne sopra il 100-400. C'è da sperare che mantenga la stessa resa sul sensore denso del m43. Il prezzo però lo ritengo fuori di ogni logica. „ Nota che 2 gg prima scrivevano di averlo visto ma di non poter mettere le foto, poi se ne escono con sta cosa del "una fonte mi ha detto"... vedremo, mancano 5 gg |
user256109 | inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:03
Najo78 smettila di fare finta di non capire e non mettermi in bocca cosa che non ho scritto. Rispondi piuttosto alle domande che ti si fanno. Se, parole tue, la M1 è dedicata all'avifauna, un matrimonialista che voglia usare Olympus, quale macchina deve prendere? |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:14
Nessuna, i matrimoni si fanno con la Fuji GFX o meglio Phase One, come in passato di facevano con l'Hasselblad (fighi), Mamiya o Zenza Bronica (povery).. Già il full frame è very cheap. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:44
Se, parole tue, la M1 è dedicata all'avifauna, un matrimonialista che voglia usare Olympus, quale macchina deve prendere? Ma lo sei? Lo fai? oppure non capisci l'italiano? Con un om1 ci fai tutto, punto!!!!! Per fare cerimonie ti bastano le om5, em5, em1 senza scomodare em1x… Ti è già stato scritto decine di volte e non l'hai ancora capito? |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:53
Prezzo corretto del 100-400 nuovo sarebbe sotto i mille euro. Il 150-600 dovrebbe stare sui 1500. |
user256109 | inviato il 25 Gennaio 2024 ore 11:57
“ Per fare cerimonie ti bastano le om5, em5, em1 senza scomodare em1x… Ti è già stato scritto decine di volte e non l'hai ancora capito? „ Ti auguro con tutto il cuore di fare un evento con una M5 e che ti si rompa la scheda sd. Da questo si vede chi è quello che non sa di cosa parla, vai a chiedere ad un matrimonialista se farebbe un matrimonio con un corpo con una sola scheda di memoria e senti cosa ti dice. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:05
Fatto per anni matrimoni con vari corpi Olympus... tutti con un solo slot di memoria. (EM1 - EM5 - Pen - EP5 - GF1) Anche Leica M9... Non ho mai sentito la necessità del doppio slot, mai. Dire che non se ne possa fare a meno è quantomeno esagerato... e come me, conosco molti colleghi che fanno o hanno fatto così per anni... uno di questi è qui sul forum (Lucio Busa e lui di matrimoni ne macina a carrettate) |
user256109 | inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:10
Anche a me non si è mai rotta una scheda ma nella vita non si sa mai, meglio avere il culo parato. Come quelli a cui non si è mai rotto un disco in vita loro e poi quando capita vengono a piangere per recuperare i dati del disco perché non hanno un backup. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:14
@Esse Secondo me per il 100-400 non è una questione di prezzo perchè non rispetta lo standard minimo di qualità a cui ci aveva abituato Olympus e per questo dovrebbe essere sostituito con una versione riveduta e corretta punto! Per quanto riguarda il 150-600 invece vorrei capire il criterio che hai adottato per definire il "prezzo corretto" perchè di questa lente ancora si sa ben poco... |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:22
guarda, non voglio inquietare nessuno con quel che sto per dire, ma avendo fatto il matrimonialista per anni, anch'io avevo la paranoia del doppio slot di memoria e consideravo incosciente scattare ad un matrimonio senza doppio corpo e doppi slot di memoria e batterie in abbondanza. e aggiungo, memorie sostituite al minimo segno di incertezza o anche in maniera preventiva sicuramente ogni anno, senza contare l'archiviazione in raid e backup in luoghi separati mi è capitato un paio di volte di avere memorie fallate (e non ho mai preso brand scadenti o economici) e ho letteralmente baciato l'altra memoria, come conosce colleghi a cui è capitato di perdere dei lavori perché avevano tutto in una sola memoria (o prima ancora con i rullini, che potevano essere persi dal corriere che li doveva consegnare al laboratorio, laboratori che sbagliavano lo sviluppo ecc) si lavora lo stesso con un solo slot, certamente, lo avrei fatto? assolutamente no PS. di matrimoni con olympus ne ho fatti diversi, come ho fatto anche foto sportive con Olympus, ma in quest'ultimo caso, lavorando in palazzetti spesso mal illuminati, autofocus e resa ISO non sono mai state all'altezza e una 35mm con 70-200/2.8 era un must have |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 12:35
Vecchio ma ancora insisti? Tu hai detto che le olympus non si possono usare per cerimonie perché sbagliano la messa a fuoco, stai girando la frittata sul doppio slot? Se lo reputi necessario le em1 e successive hanno tutte doppio slot, senza contare che molti fotografi hanno il doppio corpo con ottiche già pronte all'uso. Qui se c'è uno che non sa di cosa parla sei proprio tu e continui a saltare di palo in frasca. |
user256109 | inviato il 25 Gennaio 2024 ore 13:32
“ Tu hai detto che le olympus non si possono usare per cerimonie perché sbagliano la messa a fuoco, stai girando la frittata sul doppio slot? „ Najo o hai problemi di comprensione del testo scritto o sei in malafade: mi auguro per te che sia la seconda, ma in nessuno dei due casi ci fai una bella figura, anzi. Non ho mai scritto che sbagliano la messa a fuoco sulle cerimonie (sentiti pure libero di quotare dove l'avrei affermato), ho scritto che per le cerimonie la M1 ha un rapporto qualità/prezzo sfavorevole rispetto a praticamente tutto quello che esiste che non siano le ammiraglie delle altre case. Visto che vi attaccate all'autofocus, lasciamolo pure fuori dai discorsi: io continuo ad affermare che 2500€ per fare matrimoni con una m43 sono soldi spesi male se si parte da zero. Ci sono altre alternative più allettanti. |
| inviato il 25 Gennaio 2024 ore 14:05
“Ce l'hanno la M10, la OM5 col cashback, ma per una m43 da 2000€ di cui poi leggi che l'autofocus sulle persone non è brillantissimo direi che è difficile affermare che abbia un buon rapporto prestazioni/prezzo” “Per me prestazioni è quasi solo la qualità di immagine fornita dal sensore unita ad un autofocus efficiente sulle persone” “Prende la M1 e dice agli sposi di sbattere le braccia così la macchina li scambia per uccelli?” Queste sono le cose che scrivi, evidentemente non te ne rendi conto. E sottolineo il tuo intervento: “poi leggi che l'autofocus” Ti sei già qualificato |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |