RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La ZF e le Stranezze di Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La ZF e le Stranezze di Nikon





avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 19:39

Per me...

Una Z con attacco F sarebbe fuori dal tempo e dalle tecnologie, di recente ho preso una F3 perché vorrei tornare un po' alla pellicola -almeno BN- beh... ragazzi, usarla con le lenti Ai, è assoluta preistoria.
E' vero che è una macchina automatica, ma se torno alla pellicola, uno dei miei scopi fondamentali è avere il controllo ASSOLUTO sull'esposizione e quella -vecchia- tecnologia allo scopo è decisamente complessa rispetto a quelle attuali (non parliamo della messa a fuoco manuale), insomma... guardiamo la realtà, per uno come me che ha molte decine di migliaia di negativi e positivi in archivio (almeno 50k) -con la conseguente esperienza- tornare indietro è decisamente NON FACILE (poi lo racconterò).
********************************************

Non credo Giorgio.
Probabilmente, anzi certamente, non sei più abituato alla manualità che una reflex del genere, con i SUOI obiettivi chiaramente, impone, ma stai certo (e io di questo sono più che sicuro) che non appena ricominci a smanettarci ti ci ritrovi subito ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 19:54

Migliore rispetto a cosa?
********************************************

L'ho detto.... sono migliori otticamente.
Sono molto più nitidi insomma.

avatarsenior
inviato il 11 Aprile 2025 ore 20:12

Migliore rispetto a cosa? Questa tendenza a contrastare tutto non è sinomimo di migliore ma solo di più accattivante e alla moda


Appunto!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 7:05

Mi fanno sempre sorridere i commenti su Nikon, i suoi corpi e le sue lenti da parte di chi usa altri sistemi.
Sarebbe come se io, da uomo, volessi sindacare sui dolori mestruali di una donna.

Moda, nin moda, ne stiamo parlando davvero?
Perché ed esso un certo tipo di nitidezza e microcontrasto è una “moda” e invece le lenti che qualche anno fa avevano altre caratteristiche che ora vengono osannate non lo era, una “moda”?

I colori Velvia non sono stati una “moda”?
Gli sfocati cremosi non sono una “moda”?
Il voler differenziarsi scattando a pellicola non è una “moda”?

Cosa ci fa giudicare in maniera così netta?

Spesso poi senza conoscere davvero, ma per sentito dire?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 7:36

Beh dai facciamoci tutti una bella risata, perchè anche il tuo commento non è da meno.....MrGreen
Senza rendertene conto hai espresso a tua volta un giudizio, mentre invece bisognerebbe tranquillamente capire che ognuno ha il proprio gusto e le proprie preferenze, e vanno accettate e rispettate, al pari delle tue e di quelle di chiunque altro!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 8:38

Mi fanno sempre sorridere i commenti su Nikon, i suoi corpi e le sue lenti da parte di chi usa altri sistemi


Premesso che di Nikon digitali ne ho 5 e quindi certamente mi piace il sistema, il mio riferimento alla "moda" registra solo la tendenza che c'è da sempre (anche dai tempi della pellicola) a proporre sempre più cntrasto, sempre più nitidezza, quasi a voler identificare questi aspetti di mood come sinonimo di qualità. Sono cose che fanno presa sul grande pubblico e per questo lo fanno, ma la qualità si vede da altri aspetti (e nikon ha anche quelli). Personalmente alterno principalmente Df, Zf e Zfc e sono ancora molto legato al mood della Df e delle altre 2 apprezzo altre cose piuttosto che il maggior contrasto (in particolare la zfc di default è fin troppo pompata ela tengo più calmierata almeno sullo sharp... ma sono anche gusti personali o il fatto di usare più macchine per uno stesso progetto che richiede poi di trovare uniformità)

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 9:06

Perché avrei espresso un giudizio?

Non mi pare di aver detto “meglio il digitale iper risoluto con altissimo microcontrasto dello sfocato cremoso e dei colori Velvia”.
Ho solo osservato che molte critiche vengono da chi non avrebbe diritto di parlare, non conoscendo il sistema di cui si parla.

Qui invece si dice “buuu microcontrasto e nitidezza, ai miei tempi si che si faceva fotografia vera, con lenti che avevano un carattere e la pellicola che non ti permetteva di sbagliare”.

Poi ognuno ha il diritto di avere le proprie idee e DEVE avere i propri gusti.
Quello che a me fa andare ai matti è questa attitudine al voler universalizzare il proprio pensiero.
Se la penso così, dev'essere così per tutti, altrimenti peste vi colga.
Mah…

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 13:56

Io non voglio universalizzare il mio pensiero, non faccio altro che sottolinearlo ogni volta!

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 14:00

ho una preferenza per il mirino laterale e quindi per il FF mi trovo bene con una fuji xpro2, però la nikon ZF la vedrei bene con il voigtlander 40 f1,4 LM incollato alla baionetta (che non posso montare su fuji FF),

Fuji FF?!
Ma dove?

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 14:07

Forse voleva dire aps-c

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2025 ore 14:52

Due volte...

avatarjunior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 8:51

La disamina di DPreview sembra elaborata dall'intelligenza artificiale; quale essere umano pensante scriverebbe così?

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:22

A me la disamina sembra rispecchiare esattamente la realtà, ne negativa, ne positiva, esattamente quello che è.......quale essere umano pensante non riuscirebbe a capire quello che hanno voluto dire?

avatarsupporter
inviato il 13 Aprile 2025 ore 13:56

non ho mai impugnato una zf per troppe ore quindi non posso pronunciarmi su come mi calzerà alla lunga . Ma a quanto so aggiungendo il grip della smallrig diventa perfetta.
Sarà il mio 3 corpo macchina dopo z8 e z6III...esclusivamente per viaggi.
Chi pretende che nikon faccia tutto e subito non ha ben presente quando sono entrati nel mondo Mirrorless e cosa hanno sfornato nel frattempo.
è vero che non c è tantissima scelta di ottiche piccole e leggere ad oggi, ma io non ci sputo al 26 2.8 pancake che ha una qualità straordinaria e credo sia una delle ottiche af piu piccole mai esistite. Il 40 f2 anche...molto molto bello, e leggero. Piano piano si fa tutto...intanto nikon ha aperto a viltrox e voightlander sforna dei bellissimi fissi luminosi manual che si sposano da dio con la zf...insomma, criticare solo per il gusto di farlo ha poco senso, nel frattempo chi la usa vivrà sicuramente felice. Contenti voi.

Provate la zf con il 26 2.8 e poi ne riparliamo, l ho provata per qualche scatto...pauroso. Ed immaginato un accoppiata 26 e 40 in viaggio...nemmeno le senti

Ma poi sentire le parole sigma e leggerezza in un unica frase mi fa venire da ridere onestamente MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Aprile 2025 ore 14:27

Non credo che si critichi per criticare........credo che per quanto riguarda la ZF ci sia una divisione tra coloro che obiettivamente fanno presente che una macchina come la ZF richiederebbe delle ottiche adeguate allo stile e alla filosofia progettuale di questa macchina, e coloro che si risentono nel leggere qualsiasi cosa vada contro il loro credo religioso!
Io cerco sempre di non farmi prendere dal fanatismo religioso e di essere obiettivo!
Anche io ho il 40 f2 Nikon, ma è impossibile non vedere che è un barattolino di plastica che scimmiotta una ottica vintage.....poi....costa poco? Ok! Va bene? Si, fa il suo dovere! Però sinceramente una macchina cosi meriterebbe qualcosa di meglio da parte di Nikon.
Ci si adatta con quello che offre il mercato per ovviare a questa mancanza e si tira avanti lo stesso, ovvio.......ma le critiche sono del tutto giustificate, anche se i fanboys piu sfegatati si imbizzarriscono!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me