| inviato il 17 Gennaio 2024 ore 17:43
Grazie Belles molto esaustivo. |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 11:25
quando vedo prove di nitidezza ai bordi mi viene l'orticaria, non che vada bene anche lo spappolamento, ma dai come si fa a giudicare un'ottica per quelli |
| inviato il 18 Gennaio 2024 ore 14:07
mi chiedo (ot) come si comporti il 35 apo su pellicola ... anche se debbono pur considerarsi il tipo di film adottato, la lavorazione in camera oscura, ... la stampa ..., non ultima la "finezza" delle proprie capacitá di discernimento ... non ho mai adoperato obbiettivi APO, benchè prodotti ancor prima dell'avvento del digitale ... |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 14:25
@Lomo +1 |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 15:43
Ci sono anche altri parametri per valutare un'ottica la qualità ai bordi da un idea del progresso raggiunto in campo ottico, certo chi è abituato alle ciofeche non sa apprezzare |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 16:10
Grazie Belles che ci sei tu che almeno fotografi i muri era un po' che se ne sentiva la mancanza |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 16:19
Grazie Gobba, almeno mi rendo utile |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 16:51
“ certo chi è abituato alle ciofeche non sa apprezzareMrGreen „ tié ciapa chi il nuovo acquisto, lo Jupiter 12 con i bordi spappolati, me piace proprio per quello i.postimg.cc/BvgDy3b6/temp-Imageg2bd-Yh.jpg |
user112805 | inviato il 19 Gennaio 2024 ore 20:09
Chi si accontenta gode!!! |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 20:18
35 mm f:2 SUMMICRON Incredibile equilibrio tra nitidezza, plasticità, contrasto,sfuocato Leica MERAVIGLIOSO |
| inviato il 19 Gennaio 2024 ore 22:22
“ tié ciapa chi il nuovo acquisto, lo Jupiter 12 con i bordi spappolati, me piace proprio per quello MrGreen „ Grande acquisto, anche per me è l'ultimo arrivato, ed anche il mio spappola gli angoli, pure ad f/11. Però in centro è veramente ottimo e, dato che lo hai nominato, mi sento addirittura di consigliarlo, senza provocazioni, per un uso che non richieda nitidezza su tutto il campo come per i paesaggi. In fondo un obiettivo qualche decina di volte più costoso avrebbe dato tanto di più in una foto come questa?
 |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 7:24
Si vede che il jupiter 12 ha lo scappellamento a destra |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 7:51
grande Rolubich, confermo quel che dici, non é ottica da paesaggi anche se io li faccio lo stesso, ma nel ritratto proprio quei bordi unito alla nitidezza al centro aiuta ad isolare il soggetto |
| inviato il 20 Gennaio 2024 ore 8:32
“ Si vede che il jupiter 12 ha lo scappellamento a destra „ Qualcosa di simile alla superca**ola di Tognazzi, io la vedo più nell'attribuire ad obiettivi illustri proprietà non definibili ed esoteriche, piuttosto che nel menzionare un umile obiettivo russo riportando pregi e difetti. Non voglio certo paragonarlo ad un Leica 35mm, ci mancherebbe, ma potresti indicare quali sono gli evidenti difetti o carenze dell'obiettivo che, seppure in una situazione facile per assenza di controluce e posizionamento del soggetto in centro, rilevi dalla foto che ho postato (si può aprire ad alta risoluzione, cioè non ridimensionata). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |