RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z6 III in arrivo? (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z6 III in arrivo? (Parte 2)





avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:24

Senza voler far polemica, ma le specifiche della Z6II erano chiare, Nikon non ha mai millantato nulla di falso a riguardo: bastava leggere la scheda tecnica per capire cosa si sarebbe andati ad acquistare.

Ci si poteva aspettare dei miglioramenti nel corso del tempo tramite upgrade del firmware? Senza dubbio, e su questo fronte Nikon non si è comportata al meglio come aveva invece fatto sia con la Z6 prima versione (tra il primissimo firmware e l'ultimo c'è un abisso) sia con la Z9, anche lei oggetto di molte nuove funzionalità.

Ma detto questo, da parte di Nikon non ci sono mai state dichiarazioni del tipo "prendetela ora e ve la aggiorneremo domani"... Se l'extra costo non lo si riteneva giustificato si sarebbe potuti tranquillamente rimanere con la Z6I valutando eventualmente l'upgrade nel momento in cui ci fosse stato un upgrade successivo sostanzioso. Ma parlare di "aver fatto" mi pare un tantino una forzatura, non credo ci fossero dipendenti Nikon assoldati per puntare pistole alla tempia e obbligando a cacciare i soldi.


Scusa ma nella scheda tecnica c'è percaso scritto da qualche parte che un ha un tracking che sta appiccicato ad un uccello in volo e su un altra camera no? La scheda tecnica ti dice che l'AF di quella macchina ha il tracking ma non c'è scritto se funziona veramente bene o no.

Quando avevo preso la Z6II era stato dichiarato da nikon stessa un af improvement dovuto alla presenza anche del doppio processore. E' stato così ma non ha soddisfatto appieno chi fa certi generi fotografici.
Poi vedendo quanto era migliorata la Z6 primo modello dal primo all'ultimo firmware ci si aspettavano miglioramenti anche su questa, non è stato così, pazienza.

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:30

il problema af della z6ii avviene solo quando deve mantenere il tracciamento con le raffiche.... e questo è colpa della lentezza di lettura del sensore.

user206375
avatar
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:39

Occhio peró al marketing.
Sto leggendo sempre più spesso sta frase. "Zf ha lo stesso processore della z8 e z9" che non significa nulla.
La Z8-z9 hanno il sensore stacked, la Zf no. E la z6ii nemmeno con due processori è stata migliorata. .

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 10:44

Occhio peró al marketing.
Sto leggendo sempre più spesso sta frase. "Zf ha lo stesso processore della z8 e z9" che non significa nulla.
La Z8-z9 hanno il sensore stacked, la Zf no. E la z6ii nemmeno con due processori è stata migliorata.


esatto, e questo non è scritto sul manuale di isctruzioni, come non è scritto che una ha sensore stacked con un readoud di un certo valore mentre quella non stacked ha un readout ben differente

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:15

Occhio peró al marketing.
Sto leggendo sempre più spesso sta frase. "Zf ha lo stesso processore della z8 e z9" che non significa nulla.
La Z8-z9 hanno il sensore stacked, la Zf no. E la z6ii nemmeno con due processori è stata migliorata. .

Attenzione perché mettere due processori non è come mettere un processore più potente. Per fare un parallelo, se ad uno sviluppatore junior ne affianchi un altro junior non è detto che riesci a risolvere problemi che solo uno sviluppatore senior sarebbe in grado di risolvere. Poi sul discorso marketing sfondi una porta aperta.

Il nuovo processore comunque permette alla Zf di avere le stesse modalità AF delle Z8/Z9 e anche gli algoritmi dovrebbero essere gli stessi. Quello che mi aspetto sia differente - e dalle prove lette sui blog e viste su youtube di un po' di possessori (non di ambassador) mi pare di trovare conferme in questo senso - è l'efficacia leggermente inferiore ma la cosa credo ci possa stare anche perché il costo delle macchine non è propriamente lo stesso e Nikon ovviamente non credo voglia che i modelli della lineup si cannibalizzino tra di loro.

Questo, oltre ovviamente a questioni di altra natura (grip ed ergonomia del corpo macchina, soprattutto in presenza di teleobiettivi, fotogrammi al secondo, assenza otturatore meccanico, dual stream, assenza di schede veloci come le CFExpress ecc.), messe tutte nel calderone, rendono ad oggi secondo me inevitabili Z8 e Z9 se si vuole fare avifauna (o generi che richiedono specifiche simili) in modo serio. Ma la sensazione che ho - e spero di riuscire a provarne una prima o poi per avere conferme - è che la Zf possa completamente soddisfare il 99% delle esigenze differenti da quelle citate e anche in quel caso dovrebbe essere in grado di far portare a casa risultati eccellenti. Anzi, pare che in termini di AF in condizioni di scarsa luminosità sia anche meglio.

Per la Z6III - dovessi fare una previsione - credo ci ritroveremo con un comportamento del tutto simile a livello di AF (Z8 e Z9 rimarranno su un livello differente). Dove mi aspetto chiaramente un miglioramento è nel corpo macchina: più equilibrato nella gestione di grossi tele, scheda CFExpress ecc.
E continuo a non essere sicuro che i megapixel saranno 24.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 11:26

Due processori in luogo di uno, ( un po come faceva Canon con le 1dx), permette di aumentare la velocità con cui le operazioni vengono fatte. Quindi la z6II ha guadagnato reattività generale e velocità di calcolo, ma se non costruisci attorno a questa capacità il fw adatto avrai una macchina si più reattiva e veloce della precedente, ma non algoritmi nuovi. Quelli probabilmente li hanno studiati per le macchine che già 3 anni fa avevano in cantiere.( 79 e poi z8). Non è detto che il nuovo processore 7 sia più veloce di due 6 in parallelo, magari è uguale o anche fosse poco di più.. ma ha una tecnologia differente e certamente uno sviluppo sw fatto ad hoc per le sue caratteristiche.
Certamente la z6iii beneficerà dello sviluppo fatto sulle macchine precedenti che montano lo stesso HW e mi aspetto che per certi aspetti vada anche meglio della zf.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:00

Il discorso è: il tracking della Zf è uguale a quello della z8? Se si ci si può aspettare che quello della Z6III sia uguale. Se invece esiste un gap tra quello della z8 e quello della ZF, questo gap ce lo dobbiamo aspettare anche sulla z6III

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:08

Faccio presente che stiamo facendo pura speculazione su una macchina per la quale abbiamo zero conferme da Nikon.
L'unica cosa abbastanza certa è che uscirà non prima di marzo 2024.
Per come ha gestito i suoi prodotti Nikon finora è molto probabile che prima di fine febbraio non trapelerà nulla di concreto.
Quindi non diamo troppo per scontato nulla su sensore, processore o modulo AF. Siamo ancora nel campo delle pure illazioni o delle, pur legittime, opinioni personali.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:14

mi sembra di capire che la Zf sia già al livello della concorrenza come Af, come tutti richiedono come priorità .
Rimane da capire se il futuro sensore della III avrà la velocità di quello della Canon, che è poi il nodo su cui tutti picchiano le lamentele per un uso sportivo .
Ma la velocità di un sensore è intrinseca al suo progetto o si può migliorare sullo stesso sensore in fase successiva ?
Ovvero, quel sensore da 24 mpx che monta Nikon, potrà avere una velocità superiore a quello attuale ?
E il 33 mpx Sony, a che livello è ?

avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:17

Si ma il processore, seppur importante, non è tutto.
Prendete due pc uguali come processore, gpu, ram, su cui far girare lo stesso software… ma uno con ssd e l'altro con hd normale. Non andranno mai uguali.
Mettere lo stesso processore per far girare gli stessi algoritmi ma uno abbinato ad un sensore impilato è l'altro abbinato a un sensore standard e per lo più con lettura lenta non può dare lo stesso risultato.

Qui, giusto per fare due chiacchiere a cavolo, viene da pensare che nikon fa il meglio che può con quello che ha e nei tempi che gli vengono concessi. Reperire un processore al giorno d'oggi è sicuramente meno complicato che reperire un sensore con certe caratteristiche.
Da qui il marketing che punta sui processori.
Insomma… non è che son rincojoniti… stanno aspettando un sensore di gamma media e nel frattempo mungono le mucche che hanno a disposizione.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:33

nel frattempo mungono le mucche che hanno a disposizione.

Come tutti...

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 12:38

Giusto x essere precisi: l'expeed 7 è 12 volte più potente del doppio processore (expeed 6) della z7ii (dato dichiarato ufficialmente da Nikon)

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:17

"Giusto x essere precisi: l'expeed 7 è 12 volte più potente del doppio processore (expeed 6) della z7ii (dato dichiarato ufficialmente da Nikon)"

Di sicuro ha un altra architettura rispetto al l'expeed 6 e gli algoritmi sono di provenienza Z9 sono compatibili con questa architettura e personalmente penso che non funzionerebbe su Z6 - 7II proprio a causa del divario prestazionale. Sono convinto che il firmware 2.0 x le Z6 - 7II verrà presentato anche se, a mio avviso, le prestazioni della Z6III saranno di un altro livello.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:27

@Robicass
Giusto come dici che nella seconda serie rispetto alla prima il miglioramento c'è stato e che vedendo i miglioramenti sulla prima serie era logico e giusto aspettarsi un miglioramento anche sulla seconda serie, d'altra parte sono sempre due processori; che parte del doppio processore è stata usata per ulteriori miglioramenti lato reattività generale della macchina, readout più veloce, buffer più capiente, lato video con caratteristiche di buon livello ed altro, nessuno lo nega Ma resta sempre un DOPPIO processore, che sicuramente non potrà MAI avvicinarsi all'Expeed 7 con un sensore stacked, ci mancherebbe!. Che poi questa attesa sia stata delusa e portare pazienza potrebbe anche andare, d'altronde io i miei scatti anche a soggetti veloci li faccio e ne sono soddisfatto, ma da come il doppio Expeed 6 è stato enfatizzato alla presentazione da parte anche di ambassador Nikon su sito ufficiale Nital era sottinteso, anche se magari non esplicitato, che un miglioramento con SW successivi ci sarebbe stato. Rispondo a chi dice che nella scheda tecnica c'erano scritte chiaramente le caratteristiche della macchina, dicendo che anche nelle altre fotocamere ci sono scritte delle caratteristiche tecniche che però sono state sempre o quasi sempre migliorate...o no? Quindi veniva da se aspettarsi degli aggiornamenti che si sono però fermati a 1.60, altrimenti debbo pensare che la seconda serie era così perfetta da non necessitare di ulteriori aggiornamenti! Ad altri rispondo che qui non siamo nè tutti CT, nè tutti virologhi e nè tutti avvocati, qui si parla di acquisto BEN PONDERATO e non "compulsivo" o per avere per avere l'ultimo giocattolo, qui si parla di difendere il valore di quanto si è speso, con soldi sudati, sia pur per passione, certamente nessuno mi ha puntato la pistola alla tempia per comprarla nè mi sono fatto tentare dal "giochino" nuovo, ma, come giustamente dice Robycass, han fatto buttare dalla finestra 1.000 euro per il cambio dalla prima alla seconda serie, specie per chi non aveva proprio bisogno di una doppia scheda o di un buffer più ampio o qualche altra caratteristica. Sul fatto che l'Expeed sia DODICI volte superiore ad un doppio processore Expeed 6 io nutro dei dubbi, vero che deve fare fronte alla lettura di un sensore stacked e di altre features, ma da qui a dire dodici volte superiore in quanto a potenza di calcolo, ripeto, per me ce ne passa, permettetemi questo dubbio. Mi aspettavo, come in molti, qualcosa in più di quando è uscita? Sicuramente ci speravo e quasi ne ero certo, alla luce del doppio processore e quindi di un fattore tecnico, non emotivo. Ciò non toglie che sono e resterò sempre un nikonista perché il sistema sia reflex che ora Z, mi sono piaciuti, li ho apprezzati e li apprezzo, le caratteristiche della macchina mia attuale, Z7II, mi soddisfano e mi permettono comunque scatti, anche veloci, che mi soddisfano, e questo mi basta, ma debbo dire che, personalmente, sono un nikonista deluso.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 13:29

"Sul fatto che l'Expeed sia DODICI volte superiore ad un doppio processore Expeed 6 io nutro dei dubbi"

Dipende dall'architettura processore utilizzata.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me