RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon r7 problemi nitidezza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon r7 problemi nitidezza





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:41

Confrontandolo con RF 100-400 cosa sarebbe meglio? Come resa?


Sulla R7 meglio l'rf100-400 per 1000 motivi....non porti nemmeno la domanda.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:47

Se vuoi vedere qualche scatto con l'RF 100-400 trovi qualcosa nelle mie gallerie.

Beh se con R7 e RF 100-400 facessi foto che si avvicinano alle tue non sarei soddisfatto, di più!

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 15:51

tipo l'autore del post che è andato a comprarne un altro.

Avrei subito preso quello originale che al momento però non era disponibile.
Per fortuna dei clienti (meno dei venditori) amazon permette di fare quello che si vuole e visto che ho trovato quello originale ho fatto la sostituzione con l'altro.
Sicuramente non sarà quello che farà cambiare la qualità delle mie foto.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2023 ore 16:02

Sicuramente non sarà quello che farà cambiare la qualità delle mie foto.


Al 100%........

quello che potrebbe succedere con adattatori di terze parti è un'altra cosa....io ne ho di più marche (Canon, K&F, Meike, Viltrox, Neewer...).....sulla baionetta del corpo macchina si attaccano tutti bene....invece lato baionetta dove attacchi l'EF, solo Canon e K&F vanno bene con tutti, mentre gli altri hanno problemi vari a seconda del marchio di lente che monti. Se la lente è Canon van bene tutti, ma con Sigma, Tamron, Samyang no....ad esempio sul Viltrox riesco a montare solamente Canon e nessun altro....Sigma proprio neanche riesce ad imboccare....e sugli altri è molto duro....diciamo che sarebbe stato da mandare indietro, ma visto che su Canon monta, ho fatto che lasciarlo fisso li.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 7:49

Beh se con R7 e RF 100-400 facessi foto che si avvicinano alle tue non sarei soddisfatto, di più!


Ti ringrazio MrGreen
Non dico che con R7 e RF 100-400 farei per forza foto migliori ma, per la mia esperienza, il numero di scatti buoni è sicuramente maggiore. Poi è chiaro che, soprattutto in naturalistica, non basta avere macchina e lenti decenti ma serve costanza e pazienza.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 13:57

"Tu avresti preso qualcosa di differente?" - ogniuno e' sacrosanto che scelga in base alle proprie esigenze ed e' tutto soggettivo ---nel Tuo caso avendo già ottiche aps-c ed essendo impegnativo economicamente il passaggio a FF hai fatto una scelta sensata - ponevo il dubbio sulla R7, perché e' una macchina specialistica con un sensore esigente, ottima in contesti dinamici, con ottiche adeguate e se sai gestire il suo sensore - nel tuo caso, un corpo e un sensore come la R10, a mio avviso, non ti avrebbe fatto rimpiangere nulla, con meno problemi legati alla densità del sensore - avresti inoltre risparmiato x migliorare il parco ottiche ...

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2023 ore 17:52

nel tuo caso, un corpo e un sensore come la R10, a mio avviso, non ti avrebbe fatto rimpiangere nulla, con meno problemi legati alla densità del sensore - avresti inoltre risparmiato x migliorare il parco ottiche ...

Purtroppo ho conosciuto questo bel forum solo dopo l'acquisto se no avrei chiesto consigli prima di acquistare.
Naturalmente la mia ricerca è iniziata con le macchine più economiche, r100 e r10, e si sono poi aggiunte al confronto r7 e r8 che erano al limite del mio budget.
Il fatto è che quando stavo cercando il prezzo migliore che ho trovato per r10 era di 950€ mentre per r7 ho trovato a 1150€. Ora 200€ é sicuramente meglio averli in tasca che non averli però la differenza mi sembrava poca contando le caratteristiche in più di r7, macchina stabilizzata, tropicalizzata, maggiore iso, raffica più veloce e più mpx che so vuole dire poco, perché più mpx non vuol dire necessariamente foto migliori, però non avevo pensato che invece potesse essere un problema, al massimo pensavo che non li avrei sfruttati a dovere.
Ho anche pensato visto il buon prezzo a cui l'ho presa, almeno credo, che la r7 tenga di più il prezzo in futuro nel caso volessi rivenderla.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 11:15

Secondo me hai fatto bene a prendere la R7, proprio per i motivi che hai menzionato tu.

Se proprio volessimo ragionare "col senno di poi", magari una RP o una R8 sarebbero potute essere parte di un possibile computo per la scelta finale. Quindi semmai una FF. Non vorrei sbagliarmi (chi è più esperto di me in casa Canon eventualmente mi correggerà...), ma gli obiettivi che già avevi + l'adattatore avresti potuto utilizzarli anche su FF con eventuale fattore crop in macchina.

In ogni caso, secondo me, hai preso un'ottima fotocamera (R7) e si tratta di imparare bene come impiegarla applicando nel contempo i basic della fotografia. I risultati a cui ambisci poi verranno di conseguenza.

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 13:14

Ma direi anche no.....se usi il fattore crop su una R8 torni indietro di 20 anni lato risoluzione......ho fatto diverse prove sulla luna con un 600mm tra r10 e r5 con fattore 1,6 (e parliamo di 45 mpx!)....la densità maggiore dei pixel della r10 mi ha sempre permesso un dettaglio migliore nelle sue immagini...
Ma questa è una cosa risaputa già dai tempi delle reflex.....quando sono andato a Yellowstone per l'eclisse totale di sole, sul 600mm puntato sul sole ho messo la 70D e la 5Ds l'ho usata per il paesaggio....se le avessi invertite avrei avutto foto del paesaggio di qualità nettamente inferiore e dettagli sulle protuberanze solari leggermente inferiori.

avatarjunior
inviato il 23 Dicembre 2023 ore 23:36

Grazie Rigel, ho capito.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me