RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ho provato il Canon RF 200-800 f6.3-9 IS usm, le mie impressioni e i RAW per voi





avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:04

“ Si quello degli uccellini in volo ormai è una moda, tutti ci provano, naturalmente con scarsi risultati, basta vedere il forum, Si salva Andrea e pochi altri che ne hanno fatto una religione con risultati notevoli ma sempre tecnicamente inferiori al soggetto posato”
Si ma aggiungici un secondo me, stiamo discutendo con modestia, meglio stimolare che deprimere in un sito di condivisione

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:18

@Signessuno non so cosa intendi per veloce o per lento anche se posso immaginarlo. per mia esperienza diretta in naturalistica, affiancandola a R3, 1dx i, ii e iii , la R5 aggancia e segue nella quasi totalità delle situazioni. Ho seguito Mignattini in volo rapido e virate, ho seguito Gambecchi in luce pessima.

https://www.amazon.it/photos/share/1AjAMpRhvW9OuhLdJcvuhsxT19FBSPmIEcb

Onestamente, ripeto, mi sento io in primis il vero limite. Ovviamente non mi nascondo, DXiii e R3 ampliano le possibilità ma solo nelle mani giuste. Altrettanto onestamente, io di foto di passeriformi, silvidi, fringuelli, al volo non ne vedo tante. Anzi quasi non si vedono. Vedo stacchi, vedo atterraggi. Un migliarino tra le erbe di un incolto che si sposta di stelo in stelo, magari è meno veloce di una Motogp, ma resta difficile senza manico.

avataradmin
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:20

Ragazzi per l'ennesima volta mantenete toni pacati e amichevoli.

@ Signessuno, in particolare, penso che come minimo dovresti un minimo di rispetto per il test di Axl, dato che anche tu hai pubblicato un test del 200-800 ma nel tuo caso sono due righe e zero foto e tutti dovrebbero crederti sulla fiducia e sulle tue foto sportive che nessuno ha mai visto qui sul forum, viceversa Axl ha pubblicato una prova approfondita corredata da una grande serie di foto in modo che ciascuno possa trarre le sue conclusioni.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:23

Però per arrivare alle velocità di una moto GP su rettilineo dobbiamo scomodare il falco pellegrino in picchiata che può superare i 300 km/h.
Però per avere la stessa velocità relativa dovremmo scattare distesi su un prato mentre lui va in picchiata perpendicolare alla linea del terrenoMrGreen
Scusatemi per la cazzataMrGreen
Per stemperare;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:28

Axl non voglio polemiche nel tuo post, ma gradirei che non si sparino minkiate a raglio su cose che non conosci e credo di averlo detto più e più volte, pace e bene.
Tu mi sembra che hai scritto non aver dettagliò le foto sportive, o mi sbaglio?

Certo Luve, sono cose diverse, ma anche qui ripetuto alla noia, un rapace alle distanze che sento nominare (50 ed oltre metri dicono boh), dovrebbe andare ad almeno 10k km/h per essere comparabile come reattività di scatto aggancio ed inseguimento (bastano due conti di matematica su velocità angolare e periferica) e ti assicuro che nessuna R5/5/7D riescono quando qualcosa ti passa “vicino” a 200/300 km/h e magari non lo vedi arrivare per “n” motivi, tutto qui.

Quando i colleghi posano i 200-600 solo perché un 400 f2,8 riesce ad af, credimi che il soggetto non va piano, tutto qui.

Juza e l'ho anche ben spiegato più e più volte il perché ma va bene così se lo ritenete un test di confronto… ma condronto con cosa?
Cos'è ora sono obbligato a pubblicare?
Paghi tu?
Ad Axl ho pure fatto i complimenti per la voglia e lo sbatti…. Mah….

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:36

Dai ragazzi. Facciamo una colletta...MrGreen

avataradmin
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:37

Cos'è ora sono obbligato a pubblicare?


No, non sei obbligato a pubblicare, ma sei obbligato a mantenere toni pacati e cordiali, e scrivere cose del tipo:

ma gradirei che non si sparino minkiate a raglio su cose che non conosci e credo di averlo detto più e più volte


ma appunto questi test servono ancora meno delle "chiacchiere inutili"


andrebbe evitato di dare la parola a persone, nell'ora d'aria libera, dalla camicia di forza, di un reparto psichiatrico.


... non mi sembrano accettabili.

Paghi tu?


Pago io questo server su cui anche tu sei ospite, quindi come minimo penso che sarebbe doveroso rispettare le regole di civile convivenza.


E ora per favore torniamo in tema, e proseguiamo (pacatamente) nella discussione sul test del 200-800 di Axl.

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:38

“ Dai ragazzi. Facciamo una colletta...MrGreen”
Tu metti mille euro che sei riccoMrGreen

“ Pago io questo server ( su cui anche tu sei ospite, quindi come minimo penso che sarebbe doveroso rispettare le regole di civile convivenza.”
Io anche una piccola quota essendo utente “Supporter”;-)

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:39

I rapaci dai 50m e oltre si prestano a foto ambientante e/o documentative (della presenza in un territorio, di taluni comportamenti). Ed in genere i rapaci, dico in genere, si incontrano in volo tutto sommato prevedibile (gliding).
Rispetto al passare vicino e alla reattività posso concordare, anche se qualcosa alla fine si gratta viaMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:39

Beh anche per entrare in un museo per apprezzare le opere d'arte, si paga.
Direi che ne vale la pena...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:40

Dipende dal museo….in alcuni ci si rompono i coglioniMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:45

grande axl che hai condiviso foto e considerazioni... un lavorone bravo! come anche i tuoi reportage top!

avataradmin
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:47

dai ragazzi, ora però pace e proseguiamo in tema :-)

tornando, quindi, al test di Axl: la resa mi sembra molto buona, certamente non così inciso come un fisso, ma per uno zoomone destinato a posizionarsi in fascia 2000 euro direi che va molto bene su 24MP.

sarei curioso di vederlo su EOS R7 per capire come rende su sensori ad elevatissima risoluzione Sorriso

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:48

Attento a quello che desideri...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 12 Dicembre 2023 ore 14:49

sarei curioso di vederlo su EOS R7 per capire come rende su sensori ad elevatissima risoluzione Sorriso

Ed io su R5

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me