JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Riguardo R8 vs R6 mi ripeto un po': peso, volume, modulo AF. Quando torno a casa vedro' se c'e' davvero differenza percettibile per la QI.
Se dovessi confrontare la 6D con la R6/R8, principalmente, queste ultime ti fan vedere prima se stai facendo le cavolate e ti evitano, per quanto possibile, di farne. Il fatto di non dover far caso poi piu' tanto se sei a fuoco o meno permette di concentrarti sull'inquadratura e su dove mettere il punto AF. Poi c'e' la customizzazione, ma quello lo lascio per ultimo.
Chiudo l'off topic dicendo che rispetto agli ultimi due anni, le foto che ho fatto durante le vacanze sono nettamente migliori.
Per le foto ai bambini con l'AF della EOS R ho risolto tutti i problemi che avevo (oltre alla capacità che è quella che è), il sensore è un pelo meglio della 6D ma non avevo problemi per quello. Il 28 pancake è tutto quello che serve per le foto di famiglia (fosse stato un F2 sarebbe stato perfetto!!)... con un "colpetto" di flash ho sistemato anche la nitidezza e il rumore
Non riesco a trovare più alibi sul fatto che non sforno capolavori...
qualcuno ha fatto esperienza del problema di overheating da sola differenza di temperatura e non reale surriscaldamento? l'ho visto in un video su youtube praticamente la camera rileva come anomalo e pericoloso un brusco aumento di temperatura e non la temperatura in sé. quindi da indoor con aria condizionata ad esterno ad esempio, magari al sole. la cosa mi perplime un attimo, sono usciti degli aggiornamenti firmware che risolvano?
sugli store tedeschi sta a 1355 con cashback di 200 da togliere, se si riesce da non tedeschi sono 1150
“ qualcuno ha fatto esperienza del problema di overheating da sola differenza di temperatura e non reale surriscaldamento? l'ho visto in un video su youtube praticamente la camera rileva come anomalo e pericoloso un brusco aumento di temperatura e non la temperatura in sé. quindi da indoor con aria condizionata ad esterno ad esempio, magari al sole. la cosa mi perplime un attimo, sono usciti degli aggiornamenti firmware che risolvano? „
il video in cui si parla di questo problema è questo:
lo youtuber è semisconosciuto per numero di iscritti e views, ma il problema lo espone bene quindi mi chiedevo come risolvere, perché in questo caso la ventola non risolverebbe mi sembra di capire
nono non ti ho frainteso, volevo condividere la fonte perché leggendo sui thread che hai aperto nessuno ha sollevato il problema comunque la soluzione proposta è far acclimatare la macchina quando si arriva in ambienti più caldi, in questo modo la macchina già calda non registra la variazione di temperatura e non dà allarmi
grazie mille! mi piacerebbe capire se con un atomos e i suoi codec potrei risolvere i difetti di pasta che zentropa ha rilevato su r8/r6 ii rispetto alla r5c
@Pingalep la R5c è una macchina da 45Mpixel votata al video che fa ANCHE foto. La R6 II e la R8 sono macchine fotografiche, di un' altra fascia di prezzo (più bassa), votate alla fotografia che fanno ANCHE video, non credo tu possa arrivare alla stessa qualità di una R5C con una R8, sarebbe "stupido" e controproducente da parte di Canon fornire la QI video della R5c (4500€) ad una R8 (1500€)
beh gli atomos negli ultimi quindici anni hanno fatto delle belle magie. io ho una camera sony da 16mila euro di listino che usciva solo in fullhd e che con un atomos faceva 4k 60p raw. per fare la stessa cosa con l'accessorio originale sony ci volevano 8mila euro.
questo per dire che il discorso prezzi e orientamento è tutto molto fluido. chiaramente una r5c ha incluse porte, codec, raffreddamento, 8k 60p etc. e gli atomos sono dei veri mattoni. sarebbe da andare in adcom e fare delle prove
ho investito la serata in videini e mi sono reso conto di due cose r6 ii e r8 non fanno all-intra. solo in time lapse lol. quindi zentropa confrontava ipb e ipb light della r8 con gli all-intra della r5c (e r5)
il 6k prores raw su r6 ii viene buttato fuori in 10 bit. per avere il 12 bit bisogna andare in crop mode e viene fuori un 3.6k raw 12 bit.
quindi svelato l'arcano. un mio amico confrontando red komodo e canon r5c dice che il raw red è tutta un'altra cosa, questo per dire che c'è sempre un level up per la scimmia
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!