| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 20:02
E' semplicemente la dimostrazione pratica che in teoria dovrebbe passare tutto dalla dogana, ma in realtà avviene tutto "ad minkiam".......... |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 20:50
Prima prova, arrivato oggi:
 |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 22:04
Arrivato oggi. Comprato il 29 novembre sul sito TTartisan a 132 dollari (non ho controllato il cambio ma intorno ai 122 euro) spese di spedizione comprese (sono gratuite oltre i 99 dollari). Primo impatto molto positivo: è ben costruito, solido, piccolo. Non so quando, ma dovrò provarlo. “ E' semplicemente la dimostrazione pratica che in teoria dovrebbe passare tutto dalla dogana, ma in realtà avviene tutto "ad minkiam"......... „ In dogana fanno controlli a campione. Se il materiale è sospetto oppure se è sospetto il mittente. Non possono controllare ed aprire tutto, ma se vieni costretto a pagare i dazi sei molto sfortunato. A me è arrivato il 7 a Malpensa e ieri già veniva sbloccato e consegnato al corriere. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 22:08
“ In dogana fanno controlli a campione. Se il materiale è sospetto oppure se è sospetto il mittente. Non possono controllare ed aprire tutto, „ Secondo me è anche così.....ma alcuni continuano a sostenere che viene controllato tutto. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 22:23
Non è tecnicamente possibile controllare tutto, ci vorrebbe un esercito di doganieri, oppure la merce rimarrebbe bloccata per mesi, se non anni, ammesso di avere magazzini abbastanza grandi per stoccarla. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 22:29
Ma non è questione di opinioni. È una regola chiara, viene dichiarato dalla stessa dogana e comunque è anche ovvia, proprio per quanto sostiene Stefano qui sopra. |
| inviato il 12 Dicembre 2023 ore 23:56
E' semplicemente la dimostrazione pratica che in teoria dovrebbe passare tutto dalla dogana, ma in realtà avviene tutto "ad minkiam"..........MrGreen ************************************** Esiste per legge una franchigia al di sotto della quale non si pagano dazi doganali, ovvero 150€. Compro spesso su AliExpress, sotto questa soglia, gli stessi identici oggetti che su Amazon hanno un prezzo 5x, e tutto in conformità alla legge vigente. |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 0:09
l'unico su cui non ho pagato dogana è stato proprio il 100/2.8. Ho appena comprato anche il 35/0.95 apsc sempre sul sito TTArtisan, esportato da Fedex e pagato dogana. Ho comperato l'adattatore Techart Leica M Nikon Z dal sito Techart, stesso giro, Fedex e annuncio (per ora, non ho ancora ricevuto la merce) di tasse doganali. Il 100/2.8 mi era stato consegnato invece dalle Poste Italiane “ Esiste per legge una franchigia al di sotto della quale non si pagano dazi doganali, ovvero 150€. Compro spesso su AliExpress, sotto questa soglia, gli stessi identici oggetti che su Amazon hanno un prezzo 5x, e tutto in conformità alla legge vigente. „ edit: così si spiegherebbe tutto. Effettivamente il 35/0,95 era appena sopra i 150€ |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 0:27
“ Esiste per legge una franchigia al di sotto della quale non si pagano dazi doganali, ovvero 150€. „ mmmhh.....proprio la scorsa settimana mi è arrivato un pacco pagato 92 euro e mi hanno fatto pagare dazi e iva....altre volte (orologi che superavano i 4/500 euro) niente....non so.....ma secondo me è tutto un casino.... |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 1:09
Cito “ Per le merci di valore trascurabile, spedite da un soggetto residente in Paese terzo a una persona residente nell'Unione Europea, esiste una franchigia sul dazio doganale. Dunque, questi prodotti sono esenti da dazi. Cosa si intende per valore trascurabile? Secondo la più recente normativa in materia doganale, è trascurabile il valore intrinseco (e cioè esclusi i costi di spedizione e di assicurazione) che non ecceda complessivamente i 150 € (art. 23 del Regolamento CE n. 1186/2009). Sono esclusi dalla franchigia, e dunque non sono esenti da dazi doganali anche se il loro valore intrinseco è trascurabile, i prodotti alcolici, i profumi, i tabacchi e i derivati dal tabacco. Per quanto riguarda infine la franchigia sull'Imposta sul Valore Aggiunto, Mentre in precedenza la soglia di esenzione IVA era fissata a 22 €, oggi la nuova normativa ha stabilito che tutte le spedizioni di valore trascurabile sono soggette al pagamento dell'IVA (articolo 6 del Decreto legislativo del 25 maggio 2021 n. 83). ” |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 1:46
Il pacco da 92 euro, che dicevo sopra, era sempre di attrezzatura fotografica.....e ho pagato a DHL 33 euro tra dazi e iva. |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:16
122,71 spedito e nessun dazio...detengo il primo posto? |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:19
“ 112 spedito e nessun dazio...detengo il primo posto? „ mi sa di sì comprato dove ? |
| inviato il 13 Dicembre 2023 ore 12:29
scritto male prezzo ora ho corretto...122,71 spedito nuovo da Pergear al mattino del giorno 1 del blak friday con lo sconto del 20%..subito dopo come ho anche segnalato lo hanno alzato di prezzo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |