| inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:49
Intendi i red badge oppure le ottiche adatte ai 40mpx secondo Fuji? |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:51
Io che possiedo la vecchia versione non trovo particolari motivi per una eventuale sostituzione, anzi. Guadagna da una parte (il 16mm) e perde dall'altra (la stabilizzazione e uno 0,8 di apertura alla massima focale), con l'ipotesi di una migliore qualità d'immagine (tutta da verificare... anche iol 16-80mm all'uscita veniva spacciato per l'uovo di Colombo). Fermo restando che il vecchio è decente, nonostante gli anni. Buono per chi acquista oggi un kit. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:51
La lista delle ottiche per i 40 mpx è sul loro sito, non vedo la lista dei red badge sul loro sito o da altra parte. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 11:58
@Mac Si, un 400 F4 sarebbe ideale. Il 150-600 è ottimo, ma non copre tutte le situazioni naturalistiche, lo trovo più centrato per avifauna in volo in buone condizioni di luce, come all-rounder preferisco il 100-400. Ad ogni modo aldilà del pensiero che ognuno ha sul 16-50, sicuramente Fujifilm ha ben chiaro a che utenti rivolgersi con questo obiettivo e quanta potrebbe essere la richiesta sul mercato |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:03
@Joofer Zoom Red badge sono: 8-16 16-55 50-140 100-400 150-600 |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:10
Anche il 200 2.0. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:12
“ Jvdas Berra ha utilizzato proprio l'orribile 'kit' 18-55 su xt3 per alcuni servizi „ Ai tempi era considerato il miglior 18-55 in circolazione, nettamente superiore a quelli della concorrenza. Poi per qualcuno è diventato un fondo di bottiglia. Ogni volta che arriva un nuovo sensore si dovrebbe rifare il corredo da capo, l'economia deve pur girare. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:14
“ secondo me le ottiche Nikon e Canon sono invece molto ben costruite „ Concordo ma l'aspetto plasticoso e dimesso non gioca a loro favore. “ mi son convinto che Fujifilm è per me unica. „ Concordo anche se per altre motivazioni e comunque aspetto Nikon prima di ratificarlo. Se Nikon farà una nuova serie di obiettivi per la Zf, parte del fascino Fuji si espanderà di nuovo su Nikon |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:18
“ Hai centrato il punto amico mio. Jvdas Berra ha utilizzato proprio l'orribile 'kit' 18-55 su xt3 per alcuni servizi: „ Ma al di là di Bera, io sono come S. Tommaso e per me chi critica OGNI mossa fuji lo fà appunto per moda ( tipo verso Nikon) ma stampate mai? personalmente ho usato quasi tutte le ottiche fuji ( tranne le recentissime a parte il 30 e l'8) e stampo senza alcun tipo di problemi 70x105 in maniera eccelsa e professionale, a 3200iso stampo in scioltezza a 50x70. Ho una vecchia stampa 70x105 su carta metallica scattata con un modesto fisheye samyang che è di una nitidezza e bellezza che nessuno penserebbe mai ad un'ottica economica. Ricordo che la qualità delle ottiche fuji raramente si trovano in altri brand, e per qualità intendo a 360°. Prendo in mano un'ottica sony e mi sembra di toccare un gioco della chicco ( per carità in fondo siamo solo bambini cresciuti dove si vuole leggerezza ad ogni costo, e questo NON vuol dire che siano ottiche dal risultato scarso, anzi), prendete in mano un'ottica xf fuji e sentiamo un po' cosa sentite, per me la fotografia è anche questo, non è solo un discorso funzionale meccanico ma anche cosa trasmette all'utilizzatore. Negli anni 30-50 era ancora così, il fotografo sceglieva quello che gli calzava meglio e gli dava gusto utilizzare NON quello più performante ecc.ecc. che poi oggi, la qualità c'è ovunque. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:21
Stefano, se permetti c'è un errore di fondo. Anzi due Primo. È nato con i 16mpx e qui non ci sono problemi perché si comporta alla grande. Con i 40mpx, con le quali spesso viene proposto in kit, mostra limiti. Secondo. Ogni ottica che esce mica dobbiamo comprarla. Si aggiunge semplicemente alle opzioni di scelta. |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:26
@Stefano Pelloni il 18-55 è del 2012 ed stato considerato il miglior obiettivo kit per quella fascia di prezzo, Il 18-55 non è mai stato un obiettivo spettacolare otticamente ma sicuramente ben sopra alla media delle lenti kit e con un ottimo rapporto qualità prezzo.... a patto di trovarne uno buono, c'è anche stata una certa variabilità di esemplari, problemi allo stabilizzatore, decentramento... Poi che un bravo fotografo faccia belle foto anche con una bottiglia di vetro adattata lo sappiamo tutti e non vale solo per il 18-55 ma il fatto che non sia mai stata una lente eccezionale non è una novità Poi Bergat parli della qualità costruttiva di Canon e Nikon ma non è che il 18-55 fosse un esempio di qualità in mano... vediamo questo 16-50, se sarà buono potrebbe essere molto utile alle vendit edi fuji |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:33
“ Secondo. Ogni ottica che esce mica dobbiamo comprarla. Si aggiunge semplicemente alle opzioni di scelta. „ +1 |
| inviato il 30 Novembre 2023 ore 12:40
Nessun fisso nella lista red badge come mai? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |