| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:12
kelly15: non ho niente contro nessuno, anzi rispetto Mactwin perchè si vede che è un professionista che lavora con le fotocamere di cui parla. avevo semplicemente fatto una considerazione senza intento polemico...as simple as this! |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:13
“ Z9 e Z8 sono top di gamma, stesso sensore e processore” La Z9 lo è, la Z8 si rapporta alla Z9 come un tempo la D700 alla D3. Infatti anche lato costo ci sono 1.5K di differenza |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:17
implementare elettronica sofisticata costa, e comunque alle top di gamma va lasciato il primato delle performance, quindi concordo che il GB non sarà mai adottato da tutte le macchine poi Z9/8 sono sostanzialmente la stessa macchina, le piccolissime differenza che le distinguono non sono certo sufficienti per metterle in categorie separate e come sulle auto, resta lo stesso modello anche se uno ha il pacchetto premium e l'altro urban |
user206375 | inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:20
all'epoca avevi 2 ff nuovevche uscivano, ora ce ne sono 5. Z8-z9 sono le top di gamma, le altre sono da fascia medio bassa |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:26
Classifiche molto personali, condividono stesso sensore e processore ma come progetto del corpo, tasti funzionali e altre differenze oltre che il prezzo, non possiamo porle allo stesso livello. La Z8 io la vedo più una macchina di fascia medio alta e la Z9 l'unica ammiraglia con un corpo da ammiraglia più adatto per usi “heavy duty” e con problemi quasi nulli di overheating Poi ognuno libero di stilare le proprie classifiche. Se dobbiamo dire che sono la numero 1 e 2 a catalogo OK, ma non sono una la versione full optional dell'altra, anche perché la Z8 è stata derivata dalla Z9 non il contrario |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 11:41
Lomography, Riccà: solo per curiosità e a scopo di caxxeggio, possedete/avete posseduto/utilizzate le due fotocamere in questione? su cosa basate le vostre affermazioni? Da questo link, le cose sono abbastanza chiare almeno per Nikon USA: www.nikonusa.com/en/nikon-products/product/mirrorless-cameras/z-9.html "This is the new Nikon flagship" |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:14
rovinare l'ennesimo thread per la definizione di ammiraglia |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:16
Esco con un amico che ha Z8, mentre io ho Z9… Ho provato la sua svariate volte, non sono la stessa fotocamera, ma per niente. C'è chi ha preso Z9, per poi sostituirla con Z8, ma adesso vuole tornare in Z9. Ad esempio su Nikonland c'è la Z8 in vendita di uno che vuol tornare in Z9… un motivo ci sarà. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:18
“ Lomography, Riccà: solo per curiosità e a scopo di caxxeggio, possedete/avete posseduto/utilizzate le due fotocamere in questione? su cosa basate le vostre affermazioni? „ Dantemi tu confondi una review con un parere sul posizionamento delle macchine, il primo caso ovviamente non potrei mai farlo non possedendo le macchine in questione, ma non serve averle per capire che sono la stessa macchina, basta sfogliare le specifiche ma poi questo vale anche per te, tu hai avuto sia la Z9/8 contemporaneamente per dire che non sono la stessa macchina, perché se ne hai avuto solo una la pretenziosità di avere l'ultima parola non vale io resto del parere che sono sostanzialmente la stessa macchina, solo la Z9 e progettata per un impegno piu estremo e gravoso, come una jeep wrangler rubicon che ha sospensioni rialzate e rinforzate, nessuno si sognerebbe di dire che e un altro modello rispetto alla sua omologa standard ma poi si continua a dire che sono differenti, al di la dell'esperienza d'uso che e soggettiva perche hanno peso e dimensioni differenti, in cosa differiscono, fanno le stesse identiche foto perche supportano la stessa identica tecnologia |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:28
“ basta sfogliare le specifiche” Questo dal punto di vista del fotografo, quindi operativo, è un approccio sbagliato. Bisogna usarle per capire, io la Z9 l'ho usata tanto e la Z8 provata poco, ma l'approccio alle due macchine e' gia diverso impugnandole. Autonomia diversa, tasti funzionali molto meno su Z8 che Z9. Tralascio le differenze a livello firmware che magari domani verranno eliminate ma al momento ci sono, quali auto capture che non è previsto in futuro su Z8, o la modalità AF Bird al momento superiore alla animal su Z8(questa dovrebbe essere implementata suZ8 Q1 2024), verificato testa a testa in capanno. Non ci si può limitare alla specifica di processore e sensore. Sicuro, per me, la Z8 sarebbe il top come secondo corpo, ma non la scambierei mai per la mia Z9 Non sono la stessa macchina nella maniera più assoluta Macchine diverse ed è un bene, un caro amico anche qui su Juza ha preferito la Z8 e non era attratto dalla Z9, ritiene la Z8 più calzante per le sue applicazioni Un bene che esitano entrambe con le loro differenze Chissà se questo rumor sia attendibile, ma se ci sarà una Z “da olimpiadi” sarà diversa sia da Z9 e Z8 e più specifica per lo scopo, ma più per fare concorrenza alla A9III che per altri scopi. Non credo che una Z9 sia inadatta a fare sport olimpici o sport in genere, anzi. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:40
io non confondo e quando parlo lo faccio sulla base dell'esperienza diretta, cosa che invece è sconosciuta a tanti sul forum. fine OT. Tornando in tema, non escluderei una "Z olimpica" anche se la Z9 così come la A1 mi sembrano già più che adeguate allo scopo |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:40
"Serve veramente uno bravo…." che serva uno bravo, neanche ti commento... "lasciano anche questo post (sembrava strano in effetti..)" Menomale... chi ti ha invitato infatti... Tornando alla NASA , il bando di gara lo avrà vinto sicuramente perché gli altri non hanno ulteriori vantaggi, che giustifichi un esborso enorme, in termini di trasporto per sostituire l'enorme corredo che hanno a bordo, con altro... Era per dire che ormai il livello è tale che più o meno la tecnologia, livello sensori, è quella. GS o RS, pare che al momento, gli utenti sony, nikon e canon, non sono strabiliati dal prodigio. |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:43
“ ma l'approccio alle due macchine e' gia diverso impugnandole. Autonomia diversa, tasti funzionali molto meno su Z8 che Z9. „ siamo sempre su aspetti soggettivi, infatti “ al di la dell'esperienza d'uso che e soggettiva perche hanno peso e dimensioni differenti, in cosa differiscono, fanno le stesse identiche foto perche supportano la stessa identica tecnologia „ perdonate ma qualche bottone programmabile per me non e sufficiente per decretare macchine diverse, l'autonomia ovviamente e superiore nella Z9 ma infatti Nikon ha previsto due varianti della stessa macchina, non a tutti piace smezzarsi 1,5 kg di sola macchina |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:45
Lomo fidati che non sono aspetti soggettivi: sono oggettivi e pratici. Che poi abbiano fatto la "variante" Z8 io sono il primo a dire che han fatto non bene ma benissimo |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 12:47
“ o non confondo e quando parlo lo faccio sulla base dell'esperienza diretta „ esperienza diretta di solo una non entrambe, quindi non puoi affermare spavaldamente che tu l'hai avuta e sai di quello che parli, non avendo mai posseduto la Z8 non puoi affermare che sono macchine diverse chiuso Ot anche per me, era solo per mettere i puntini sulle i |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |