RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Voigtlander Nokton 50mm f/1.0 per Canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Voigtlander Nokton 50mm f/1.0 per Canon R





avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:24

cavolo mi sta salendo sempre più la scimmia

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 12:56

Si trovano in giro gli MTF di questo 50 e del 40?

Zeppo, hai preso anche il paraluce? Costo?

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2024 ore 17:20

Il paraluce è di serie....a viteMrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2024 ore 17:23

Si, paraluce di serie
No, non si trovano MTF

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2024 ore 17:50

Grazie.
Bello a vite… Sorriso

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 9:16

Paesaggi notturni a TA? con questo Voigtlander si fanno anche questi! Sorriso



o semplicemente all'imbrunire...



Che ne dite della resa? credo non esistano altri F1.0 con questa resa anche su soggetti distanti!

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 10:51

Per me questi Voigtländer sono tutti sì! :-P

Sia questo 50, che il 40 lavorano eccezionalmente bene sulle medie-lunghe distanze e non solo a distanze ritratto, ma soprattutto il render che danno è fantastico, così come ottime sono tutte le foto che ci stai presentandoCool, prima o poi dovrò andarci anch'io in Giappone, io però, se ci andrò, sarà con il fratellino, ossia il 40 MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 11:03

Sicuramente il 40 sarebbe stato più pratico come focale tutto fare… ma comunque a TA il 40 mi sembra abbia un comportamento diverso dal fratellone, è meno nitido e più “sognante” ;-)

Questo 50 é incredibile quanto sia buono a TA per essere un F1.0! È una spanna sopra il corrispondente Leica ma anche rispetto all'F0.95

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 11:35

Mannaggia @zeppo mi stai a fa davvero “incapare” per questo Nokton!
Queste foto sto davvero splendide…
non ci si crede che sono a f1, ma a parte la nitidezza è proprio il mood complessivo che trovo fantastico

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 11:37

Sinceramente li trovo tutte e due spettacolari, il 50 però, secondo me, è più da dipendenza tossica...rispetto a quelli da te citati fà un altro sport come dice Meda....MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 11:57

Questo 50 é incredibile quanto sia buono a TA per essere un F1.0! È una spanna sopra il corrispondente Leica ma anche rispetto all'F0.95


Diciamo che è quello che più si avvicina alla "bestia", ossia al Nikon Z 58mm f/0.95 S Noct, con il vantaggio però di essere rimasto un 50mm e di ingombrare e costare mooooolto meno :D

Al netto del discorso costo, se non fossi proprio allergico alla focale 50mm ci avrei sicuramente pensato anch'io, ma appunto ho trovato la mia pace dei sensi con il fratellino :-)
Poi in un mondo ideale i Voigtländer li prenderei un po' tutti e questo fatto che abbiano aperto a Canon RF mi fa felicissimo da una parte, ma so già che per il portafoglio saranno dolori e non sarà facile resistere, anche perché ad oggi stanno facendo "porting" delle loro migliori lenti nel sistema (e mancano ancora gli APO!), ma sono abbastanza convinto che tra massimo un paio di anni uscirà qualche progetto nuovo proprio dedicato e lì sarà l'apoteosi :-P

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:39

Di Voightlander mi piacerebbe anche un bel UWA luminoso per Canon RF con contatti come questo

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:42

Volendo fare nascere la scimmia per forza, avendo io già il 35 EF f1.4, nel mio caso ha più senso il 50 del 40.
Scrivo, scrivo, ma poi mi passa…. Cool

avatarsupporter
inviato il 28 Marzo 2024 ore 12:44

Sicuro, se hai già un 35... la scelta più sensata è il 50! Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2024 ore 22:38

Una domanda veloce per @zeppo e @mmulinai che siete passati a questo Nokton dal 50 ef 1.2:

Com è la differenza di velocità operativa con questo MF? È molto più lento o si riesce ad esser veloci con un po' di pratica?
Come funziona: pulsante di Af sull occhio premuto e aggiustamento della ghiera di MAF? Immagino che la ghiera di MAF sia lunga e confortevole come resistenza per esser precisi e veloci…o no?

(Scusate l interrogatorio)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me