JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Allora si spiega tutto, non ho ancora trovato un sito (dpreview in testa) di gente che sappia un minimo fotografare, non dico bravi, ma almeno accettabili.
No beh dai, che si usino questi frame-rate, nei matrimoni, non si può sentire. Come non verranno MAI usate in tutta la fotografia tradizionale.
Se il soggetto non viaggia ad almeno 50 metri/sec. e NON lo puoi seguire, trovo abbiano poco senso... ma molto poco.
Ma la SVOLTA, sarà, se tutto ciò, sarà possibile in AF + Tracking, allora si Game Changer!!! Ma Game Changer vero!
“ dici che la sony non sa cosa c'è a parigi nel 2024?” Lo sappiamo….ma non è che siccome le daranno in prova alle Olimpiadi il business plan diventa positivo Troverei come indicatore più positivo..l'acquisto da parte di Karmal
“ No beh dai, che si usino questi frame-rate, nei matrimoni non si può sentire. ” Gia quelli sclerano per la PP di dover scattare a 5fps per non prendere il nonno con gli occhi chiusi nella foto di gruppo
“ dici che la z9 non tiene gli alti iso in base a questo jpeg?” In verità ti dico…..meglio evitare i 12800 sulla Z9 Ho delle foto fatte ad un Martino all' Alba a 12800 iso che nonostante il denoise è finita nel cestino Però a 1600 va da dio….ma pure a 5000, ma meglio non esagerare….come rumore andava un pelo meglio la Z7 Se la luce è buona ci si può spingere più in là ma con moderazione Qui con cielo nuvoloso sono 51200ISO con una modesta Z6II Attendo dei jpg in condizioni di buona luce per avere un quadro più completo su questa A9III
"In verità ti dico…..meglio evitare i 12800 sulla Z9 Ho delle foto fatte ad un Martino all' Alba a 12800 iso che nonostante il denoise è finita nel cestino Però a 1600 va da dio….ma pure a 5000, ma meglio non esagerare….come rumore andava un pelo meglio la Z7"
Si ma parlate di ISO e non considerate la luce, non confrontate mele con cavoli, Aspettiamo un po è inutile scannarsi per il ×. Poi il raw converter su questa macchina così particolare potrebbe influire davvero pesantemente. Per cui non resta che aspettare e basta.
ma davvero si pensa che per prendere un momento topico di un matrimonio servano 120 fps? Faccio matrimoni ed eventi e li non serve assolutamente questa velocità; serve piuttosto GD e QI quindi comprendo che questa fotocamera abbia un target diverso…
continuano a sembrarmi troppi…non immaginando proprio l utilità di 120fps rispetto a 40-60. Il banding in luce artificiale dell elettronico a 20fps della R5 mi da fastidio quindi uso il meccanico a 12fps e già son più che sufficienti per me .
Continuo a pensare che sia una dimostrazione di forza a scopo più che altro commerciale per ribadire di essere i primi ad avere questa tecnologia Vedremo come il mercato risponderà…ma con Sony risponde sempre bene
“ Magari se aggiungessi qualche scattuccio nelle tue gallerie ......MrGreen Di predicatori con ZERO scatti ne abbiamo già troppi. „
Nel regolamento del forum non mi pare di aver letto nulla riguardo al numero di scatti da dover obbligatoriamente mettere in galleria e non mi risulta tu sia il proprietario di casa. Se non sbaglio però si parlava di regole di condotta e di tenere un clima amichevole e rispettoso verso gli altri, cosa nella quale tu mi pare difetti in modo evidente.
Chiudo qui, discutere con chi sa solo provocare significa solo perdere tempo e dare troppa importanza al provocatore.
è sempre cosi, arrivano i 10 fps e non servono, arrivano i 20 fps e non servono, arrivano i 30 fps e non servono.. figuriamoci i 120fps.. poi tornano quelli del "le foto si facevano anche 20 anni fa", "le stesse foto si facevano in manuale" ecc ecc..
E ripeto anche della IQ assoluta dei files, parliamone... forse era sfuggita questa classifica nel mondo professionale, che avevo postato in chiusura di topic.
Ordine di SOLA PURA IQ, dalla massima a scendere, vi sono i seguenti generi, sempre target (dato da importanza/soldo) cliente in primis:
_ Moda e Still-life _ ADV/Automotive _ Sport (che è anche ADV!) _ Corporate/Istituzionale _ Reportage per riviste di settore (compreso la naturalistica) _ Cerimonie e fotografia per privati _ Reportage giornalistico d'inchiesta/cronaca.
Ovvero DIRETTAMENTE proporzionale al blasone del committente e spese/compensi, per i servizi.
Che poi la classifica possa ribaltarsi o appaiarsi, sull'aspetto del messaggio e contenuto/bellezza foto, siamo tutti d'accordo, ma la "IQ tecnica" tanto di moda su Juza Forum, ha quest'ordine d'importanza (infatti non vedrai MAI un servizio in studio che non sia rigorosamente ad iso 100 ed almeno f8/11! ).
Ancora più convinto che qs macchina sia poco più che un prototipo. Guardate qs video
Nelle raffiche 1 e 4, in entrambe quasi alla fine delle sequenze, perde il fuoco. Nella raffiche da 1 a 4 si vede sfarfallio delle luci led. Anche a riproduzione normale. A 0,5x si vede benissimo
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!