JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si vero Cavolo ricordo molto bene i due progetti ottici , spero che Sony con questa tecnologia incredibile di riduzione pesi e d ingombri provi a fare anche un 800 o magari presenti un futuro 600 alleggerito di mezzo chilo , dopo questo è lecito sognare
Intendevo dire se secondo te è una lente che necessiterà un aggiornamento. QI e AF mi sentano in linea con i GM attuali, ma il peso mi sembra migliorabile. Non sono invece mai impazzito per la costruzione..
Il costo non indifferente è più da collezionisti che da professionisti. A quanto le devi vendere le foto per rientrarci dei costi? Coi sensori di oggi le stesse foto le fai con un 300 F6 se hai mano e occhio.
Sitar il prezzo dei supertele è sempre stato alto, questo 300 non mi pare si discosti dal passato (il prezzo in negozio dovrebbe attestarsi a qualcosa meno di 6k). Le foto che fai con un 300 f6 "possono" essere simili...in certe foto, ma di certo non puoi fare le stesse cose, lo stacco è totalmente diverso, le possibilità di duplicazione, di resa in bassa luce....puoi essere Cacini ma non è che la bravura stravolge la fisica...
Il costo di certi attrezzi e sproporzionato rispetto ad altri semplicemente perché le molteplici accortezze nei materiali, nella costruzione, nei costi legati al controllo di qualità (ben diversi per ogni singolo componente), e soprattutto il posizionamento di mercato...portano a quello.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!