RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Nikon Zf non mi piace ma non posso renderla, consigli per collocarla con x-t5





avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:15

Sinceramente di un adattatore per trasformare le ottiche MF in AF non ne sento proprio la necessità

Se devo adattare mi incuriosiva di più quello per poter ontare le ottiche Sony E

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:20

@Al404, se tu mi dicessi che se c'è qualche possibilità che nel tempo tu rivaluti e ti appassioni di questa macchina ti direi di tenertela ma se sai già che la rivenderai e dovrai perderci 600€ invece che 250€ per giocarci un po' io onestamente non avrei alcun dubbio sul ridarla indietro adesso, ma è solo la mia opinione, tu farai le tue valutazioni e sceglierai cosa è più corretto per te :)

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:24

Oggi perde 250 euro nella restituzione. Fra sei mesi non si sa. Potrebbe essere molto di più per una riduzione del lo street price della Zf

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:25

Roomby te le riscrivo così facciamo mente locale:

Nikon Zf
Tempi di scatto 900" - 1/8000
11 FPS x 200 RAW, 200 JPEG
4K (3840x2160p) @ 60 FPS
Memoria, Slot 2 micro-SD, micro-SDHC, micro-SDXC

Fuji Xt5
Tempi di scatto 15min - 1/180000
Raffica (con autofocus) 15 FPS x 39 RAW, 119 JPEG
Modalità video 6K (5760x3240p) @ 60 FPS
Memoria, Slot 2 SD, SDHC, SDXC (UHS-II)

Aggiungiamo un elemento fondamentale come l'ASSENZA DEL JOISTICK e stiamo parlando di tutti dati NON OPINABILI.

Te le spiego ad una ad una: 1/8000 poter salire (scendere) ti permette scatti in pieno giorno a diaframmi aperti senza aggiunta di filtri nd, secondo te a livello professionale questa è una features trascurabile?

11 fps vs 15 fps non fanno certo la differenza ma anche qui io la vedo come una "castrazione" (intesa come scelta conservativa).
4K Vs 6K a livello professionale ti sembrano la stessa cosa?
Avere il backup su una micro-SD ti sembra la stessa cosa?

LAVORARE SENZA JOYSTICK ti sembra la stessa cosa?

Dai su, non sto criticando la Zf ma al pari della Eos R io sono fermamente convinto che sia solo un mezzo di passaggio.

Nikon uscirà con una seconda versione che sarà adottata da tanti.

Poi è ovvio che chiunque potrebbe fare qualsiasi cosa con ogni macchina, però rimaniamo nell'oggettivo (e non soggettivo) qui le scelte sono state chiare.

Ma guarda che è normale è!!!

Quando è uscita la R6 le avevano castrato via firmware la possibilità di backup video sulla seconda scheda semplicemente per fare in modo che i pro andassero sulla R5. Poi c'è stata la rivolta popolare e quella scelta glie l'hanno ricacciata negli uffici marketing, l'hanno sbloccata e ne hanno vendute a pacchi.

Anche in quel caso la Xt4 ne era già provvista. Ma il motivo è semplice le case cercano di preservare i segmenti.

Sul battery grip io, ovviamente ho altra opinione, immagino tu usi lenti grosse, io le schivo come la peste ed in tutti i corpi macchina che avevo anche FF li ho sempre comprati ed usati quasi zero.

Avevo quello della xt3 mai usato... per cui per la xt4 manco l'ho comprato e nella 5 sono contento non l'abbiano messo così è più stagna e ci sono meno cose che possono rompersi, pesare o costare.

Comunque non è uno strumento "funzionale" che rende l'utilizzo di un corpo negli ambiti per cui è studiato inutilizzabile.

Se uno deve usare dei bomboloni in Fuji l'alternativa ce l'ha già ed è la XH2.


avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:26

@AL404: se sei nei termini e non ricorrono le condizioni di esclusione previste per legge (ad esempio, acquisto con Piva) puoi esercitare il diritto di recesso senza alcuna giustificazione e il venditore non può trattenere nulla ma deve restituirti l'intero con al massimo le spese di spedizione a tuo carico.

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:30

bho io non ci capisco piu nulla

dopo 100 foto hai avuto fretta di aprire un topic per dire che la ZF e peggio della Xt5 e che non é giusto perderci 250 euro per darla dentro

adesso viene fuori che la vuoi dare via piu tardi rimettendoci 600 euro e forse piu, ragazzo non prenderla male ma schiarisciti un po le idee su cosa vuoi

hai chiesto consigli e praticamente tutti ti hanno risposto di darla via, non si capisce il senso di tenerla ancora se preferisci la xt5

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:33

ma a 1/18000 che caxxo dovete fotografare che lo reputate fondamentale, i proiettili MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:43

250€ = perdita
600€= bagno di sangue

e dovrai tenerla immacolata… perché altrimenti ci perderai di più.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:45

Questi sono dati oggettivi non soggettivi esattamente come 1/8000 di velocità massima.

Per me sono features che valgono moooolto di più di uno stop o di un pelo di pdc in meno che rientrano in un campo più soggettivo.

Puoi mostrarmi qualche esempio di foto per cui 1/8000s è un tempo troppo lento? Perché io scatto da anni con ottiche estremamente luminose (f/1.2) e tempi più veloci di 1/8000s mi sarebbero serviti boh, non più di un paio di volte? E da un paio d'anni li posso usare con la Z9 ma... mai serviti.

Ora scopro che è una castrazione che rende la Zf una macchina "non pro", si impara sempre qualcosa di nuovo.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:46

:D bella!!!

Però al di la delle battute scattare ad 1/32000 a me è capitato spesso.

f1.2 in pieno giorno perchè sai... purtroppo la gente si sposa anche alla mattina e allora ti tocca andare a far i posati col sol leone.

E quell'opzione è tanta tanta roba. Quindi al pari dei famosi 12000 iso anche i 180.000 magari servono solo una volta nella vita. Infatti il dato che mi fa storcere il naso è proprio quegli 8000... Perchè?!?! e perchè una microSD?!?! Perchè non i Joistick?!?

Se avete risposte logiche che vadano oltre la mia impressione sono tutto orecchie.

ps. scusa Fai stavo già rispondendo indirettamente alla tua domanda, abbiamo pubblicato insieme.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:47

La legge però prevede diversamente, se non ti sta bene puoi sempre fare il lattaio invece di vendere online.

La hai letta la legge, invece dei riassunti fatti da varie fonti?
D.lgs 206/2005 art 57

Se prendi delle scarpe on line, guardi se ti piace esteticamente, la indossi con un calzino pulito per vedere se ti calza, se la usi una serata in discoteca e la vuoi rendere, il venditore può rifiutare il reso.
Se la prova il tuo cane con i denti idem.
Se a quelle scarpe il cane rompe la scatola, perdi un etichetta, il venditore può dire, ti accetto il reso ma ti decurto una cifra x perché ora valgono meno.

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 11:48

Però al di la delle battute scattare ad 1/32000 a me è capitato spesso.

f1.2 in pieno giorno perchè sai... purtroppo la gente si sposa anche alla mattina e allora ti tocca andare a far i posati col sol leone.

1/32000s dici eh... io ne ho fatti diversi di matrimoni, anche con lenti 1.2. Sarò io.
Non è che hai qualche esempio che vada oltre al post buttato lì sul forum?

avatarsupporter
inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:00

“Se avete risposte logiche che vadano oltre la mia impressione sono tutto orecchie.”
Unico caso come dicevi è scattare a 1.2 -1.4 nelle ore centrali e li 1/8000 potrebbe non bastare, altri casi in vita mia mai visti.
Comunque si risolve, alla maniera di una volta, con un filtro ND che monti e smonti in pochi secondi
Tanto in un matrimonio usi generalmente una sola ottica così luminosa per alcuni scatti, il resto lo fai generalmente con 24-70 e 70-200 2.8

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:33

Oltretutto, ammesso a 1.2 su APS-C ti serva 1/16.000s (cosa veramente rarissima), vuol dire che su FF te la puoi cavare con 1/8000s chiudendo a 1.8 e ottenendo la stessa PdC, considerando la differenza di formato. E nella malaugurata e rarissima circostanza in cui ti servisse un ulteriore stop... lo recuperi senza nessun problema in post (e, di nuovo, il FF ti permette recuperi di gran lunga migliori di una APS-C).

Però oh, la macchina non va oltre a 1/8000s, non è "pro".

PS: in ambito reflex, correggetemi pure se sbaglio, mi pare che solo la primissima Canon 1D da 4 megapixel riuscisse ad andare oltre 1/8000s arrivando a 1/16.000s. Non escludo magari ci possa essere stato qualche altro rarissimo caso. Per il resto il 99,9% delle macchine fotografiche arrivava (quando diceva bene) a 1/8000s. Che bello che da quando ci sono le ML Fuji si sia potuto iniziare a fotografare i matrimoni mentre prima... niente, impossibile. MrGreen

PPS: Still waiting for some examples...

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2023 ore 12:44

Ma in meccanico quale macchina va oltre 1/8000 ? Praticamente nessuna.
La zf a quanto arriva in elettronico? Non trovo un dato chiaro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me