JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Kiteman, io li ho visti e confermo che secondo me quest'ottica è davvero eccellente! Prima ho detto molto buona, adesso mi sbilancio e dico che secondo me è davvero eccellente, nulla da invidiare a un serie L. Canon ha fatto davvero un gran lavoro. Il resto sono chiacchiere da bar
“ Rimango del parere che il 100-400EF IS2 CON 1.4X rispetto ai vari 150-600 nonostante 1/3 di stop e 40mm di svantaggio possa dire la sua. Questo mi sembra guardando i test perchè conosco solo lo zoom Canon. Inoltre secondo mie esperienze fatte in Gran Paradiso (salendo da Valnontey) su ungulati a distanze tali da richiedere 800mm, il 100-400ef L con 2x si comporta discretamente bene anche croppando un pò ( www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4440494 ). Con queste premesse e se la Qi del 200-800 a 800mm fosse superiore al 100-400 duplicato chiedo: sarebbe conveniente fare il cambio con un spesa limitata, col vantaggio di 3/4 di stop e senza mettere e togliere duplicatori e adattatore? Alla fine l'incognita è sempre la resa ottica. [/QUOTE „
Ho il tuo stesso dubbio su foto ad ungulati, stessa location, Parco del Gran Paradiso. Avere un 800 nativo dovrebbe dare dei vantaggi in termini di AF, mentre sulla IQ aspettiamo di vedere i primi test. Comunque 2/3 di stop non sono pochi. Sarà interessante, se non fondamentale per una scelta, vedere come si comporta il 200-800 a tutta apetura
Ho guardato un'altra immagine a 800mm e questa invece è decisamente meglio, probabilmente nello scatto precedente potrebbe esserci anche del micromosso?
Ragazzi considerate sempre le condizioni di ripresa dei soggetti postati.
A me sembra situazione molto favorevole… bisogna vedere altro e come sempre l'unica idea reale è la nostra: va preso, usato per un annetto poi si traggono le conclusioni valutate a 360 gradi.
“ Ho guardato un'altra immagine a 800mm e questa invece è decisamente meglio, probabilmente nello scatto precedente potrebbe esserci anche del micromosso? „
Anche per me nell'immagine precedente c'è micromosso, cosa tutt'altro che rara a queste lunghezze focali.
Se il comportamento a TA è quello che stiamo vedendo, direi che ci siamo eccome
@Gianpietro hai ragione per carità ma non puoi nemmeno pensar di metterlo eccessivamente alla frusta! È comunque uno zoommone che arriva a 800mm per 2000€!
Mi aspetto una buona (magari ottima) QI comunque in condizioni favorevoli e poi di riuscir a tirarci fuori qualcosa di buono in condizioni non al top con un po' d esperienza!