JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Lente molto interessante, ma non saprei per farci cosaMrGreen Scherzi a parte se uno ha Canon e vuole spendere "poco" ed avere uno zoom lungo e polivalente ora lo ha. Io non saprei che farmene, già fatico ad entrare nella logica dei 180/200-600 figuriamoci questo „
Dionigi questi Zoommoni non sono fatti per un utente del tuo calibro e della tua qualità fotografica, capisco perfettamente il tuo punto di vista.
“ comunque quello che mi chiedo è quanto la differenza di 1/3-2/3 stop e una leggera morbidezza rispetto ad un fisso f5.6 possano oggi davvero far la differenza rispetto ad un AF preciso e ad un buon microcontrasto/resa cromatica, visto l evoluzione dei sw AI che permettono di limare abbondantemente le eventuali differenze anche per stampe di una certa dimensione (figuriamoci per uso su web) „
Nel video del Pangolin confronta il fisso 800 con questo ad 800. La domanda è: se il fisso costa 9 volte tanto, è davvero 9 volte superiore rispetto a questo zoom?
“ rispetto ad un AF preciso e ad un buon microcontrasto/resa cromatica „
Hai centrato il punto secondo me Hippo. Quasi sempre ormai le MTF delle ottiche moderne mostrano una prestazione, riguardo al microcontrasto, che supera quella relativa alla mera nitidezza/risolvenza. E questo è perché i costruttori sanno benissimo come deve rendere un'ottica per dare buoni/ottimi risultati sui sensori digitali che loro stessi progettano.
“ La domanda è: se il fisso costa 9 volte tanto, è davvero 9 volte superiore rispetto a questo zoom? „
Non solo direi… dopo una buona postproduzione quelle differenze minime si vedono ancora?
E a quel punto aver più flessibilità per la composizione non può renderlo addirittura preferibile?
Naturalmente in applicazioni più estreme e in con poca luce il fisso sarà sempre avvantaggiato, ma tra i vari zoommoni oggi la PP potrebbe annulllare quasi ogni differenza
a 360^ non lo metto in dubbio Angus, infatti per uso lavorativo uso quasi solo fissi.
Ma in condizioni comuni/ottimali come alcuni scatti fatti nel video della Pangolin, sicuro che una buona PP non annulli le differenze? E comunque a prescindere dal fisso…tra zoommoni di pari livello non so quanto una curva MTF un pelo migliore possa seriamente influenzare maggiormente la resa finale rispetto agli odierni sw AI per la pp
Gianpietro gli uni zoom che uso senza remore sono 70-200 e 120-300, già col 100-400 non ho molto feeling
Hippo se paragoni un 800 f/5,6 fisso(Nikon perché uso quello) credo non ci sia storia e non solo per la differenza di 1 e 1/3 di stop Che poi valga 8 volte di più assolutamente no
leggo solo ora, finalmente anche canon è arrivata con una lente del genere, addirittura non mi sarei aspettato fino ad 800 mm. ad ogni modo considerando che è una lente finalmente "proprietaria " e non "compatibile" come sigma o tamron, devo dire che se sono davvero 2500 euro mi sembra nel complesso ragionevole/arrivabile. Apprezzabile il peso complessivo, personalmente trovo un rapporto q/p migliore in questa lente piuttosto che con il 100-500 ad esempio. Abbinato ad una macchina come r5 credo proprio ci sia da divertirsi davvero ,ovvio che bisogna essere consapevoli che non è una lente fatta per scattare foto di animali in azione con scarsa illuminazione ambientale.
signori non mi sognerei mai di affermare che un zoom amatoriale possa esser paragonato ad un fisso pro!
La riflessione nasceva dalle microdifferenze in luminosità e di MTF dei vari “zoommoni”, tali che non credo non possano esser appianate da una buona PP con gli odierni sw. In condizioni ottimali persino un fisso potrebbe esser confuso con uno di questi zoom dopo una sapiente pp. Ovvio che un pro non scatta sempre in condizioni ottimali e necessità di qualcosa in più (che può costare tanto di più anche per piccoli step di miglioramento)
Sempre citando Maioli, che insomma è un'eccellenza mondiale della fotografia, queste differenze tra lenti super e lenti comunque buone, si vedono in una stampa? O solo nei nostri schermi facendo feticistici e folli pixel-peeping? Ve lo chiedete mai?
"Lore-71 Come dicevo sopra, non é necessario postare in maniera ossessivo-compulsiva lo stesso post (completamente fuori tema) per decine e decine di volte ogniqualvolta venga nominato il Nikon 180-600, in quanto la ripetizione, anche se perpetrata con cosí tanta tenacia ed insistenza, non é in grado di modificare la realtà e le prove strumentali già condotte da altri e i cui dati siano stati già raccolti e condivisi sul web. Quei dati e le relative immagini, parlano chiarissimo e non si prestano ad altre interpretazioni."
_photoniko_ Mi sa che quanto sopra te lo sei scritto a te stesso in quanto la realtà, facendo una media fra le varie recensioni presenti in rete, attesta una conclusione diversa da quanto scrivi tu, mi dispiace x te e per gli entusiasti utenti del nuovo nato Canon che devono subirsi le tue farneticazioni.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!