| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:26
A me personalmente piace, è una lente che strizza l'occhio a tutti i fotografi/birdwatcher che come me hanno necessità di avere più mm possibili ed un'ottima trasportabilità. Non sempre si riesce ad avvicinarsi ad un soggetto, soprattutto se è una rarità e ci sono 20 persone ad osservare |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:28
Secondo me vi fate la domanda sbagliata... esiste un'altro modo per arrivare a 800mm F9 con meno di 2500€? anche perché questa è un'ottica che molti utilizzeranno a 800mm, altrimenti perché portarsi in giro sto barilotto? “ Ottica pensata all'uso sbarazzino/amatoriale, aivoi, carissima. „ Carissima rispetto a quale alternativa che passa da 200 a 800mm in 2kg di peso? Il giorno che mi sentirò "sbarazzino" lo comprerò! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:28
“ E li voglio vedere gli MTF dei vari Sigma/Tamron/Sony con attaccato il TC, a TA! MrGreen „
 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:29
“ Aggiungo, il tanto osannato Sacro zoommone di Sony, ad 800 mm è f11 (se vuoi una IQ accettabile con il TC), oh poi magari va chiuso pure questo ed allora siamo pari. MrGreen Quindi gli f11 di Sony sono LUMINOSI e gli f9 di Canon BUI??? MrGreen „ gli zoom sony e nikon a 600mm sono f6,3 - moltiplicandoli per 1,4 avranno focale 840mm e apertura f8,82 e non f11 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:30
Comunque passano gli anni, escono di continuo nuove ottiche, ma c'è gente che ancora non è soddisfatta... devono viverla proprio male sta passione, un po' mi fanno pena |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:30
Si, ma devi chiuderli per continuare ad avere buona QI! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:30
Tutto dipende dalla qualità ottica a TA....con le ML (r5 perchè conosco solo quella)) fotografi soggetti statici col 500 f4 con adattatore e 2 moltiplicatori 2x in serie (alla fine siamo a f16) a volte chiudo 1 stop per migliorare la QI. Quindi penso non ci siano problemi a f8 o f9 senza adattatore e con ottica nata per RF. Il prezzo è un pò alto ma si assesterà e poi comincerà a circolare l'usato. La qualità costruttiva Canon di solito è buona anche in ottiche non L e non è scontato nelle ottiche economiche, (guide elicoidali che polverizzano i rullini di teflon con produzione di polvere bianca, controlli qualità inesistenti, variabilità qualitativa tra esemplari diversi etc). Lo comprerei sotto i 2000€ da tenere in macchina o portare in montagna ma non rinuncerei al 500f4 |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:34
Secondo me bisogna solo guardare in faccia alla realtà.. Premessa: questa è senza se e senza ma un'ottica da naturalistica, e il fatto che canon l'abbia fatta vuol dire che non è assolutamente vero che sul fatturato incide zero (chiedere al ceo sony).. Detto ciò zeppo una roba giusta la ha detta: oggi a 800 f9 non è facile arrivarci con 2500 euro..ed è impossibile con quei pesi e con quei motori af (vero plus di questa ottica, ma vedremo le prove) Detto ciò, io resto coerente con la mia idea che espressi anche sul 100-500...preferisco più corto e un pochino più luminoso, almeno per il mio modo di fotografare.. Uno può non essere d'accordo con questo mio modo di vedere le cose, basta che dissenta con educazione e senza sarcasmo.. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:38
Angus, i dati Canon del fatturato sono CHIARISSIMI! Meno di pochissimi punti % sono le attrezzature PRO acquistate senza IVA esposta... e chi compra usato, DOPO, da un PRO, non fa guadagnare NULLA a Canon! Sul senza se e senza ma, stendiamo un velo pietoso, non sei il depositario dell'unica verità assoluta su tutti gli utilizzi di un 800 mm e di questa ottica. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:39
A me non interessa e non è il mio genere, quindi prendete con le molle quello che dico, ma vedendola al contrario si potrebbe asserire: 200mm in più della concorrenza con uno stop di luce perso (da 6.3 a 9) c'è uno stop: i.postimg.cc/TwC5wYkb/Immagine-2023-11-02-093304.jpg Certo se fosse rimasto f7.1 fino ai 600 sarebbe stato uno spettacolo. Pagare 1/3 di stop invece di 2/3 potrebbe effettivamente dare fastidio a chi non ha bisogno degli 800. |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:40
Mo' siamo passati ai presagi fallimentari di Canon? Siete meravigliosi! |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:44
Il video di Gordon Lang è già stato postato 3 volte, guardate i post indietro onde evitare di ripeterli |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:44
Pardon! Cancello allora |
| inviato il 02 Novembre 2023 ore 9:45
No Zeppo, da chi? Io ho solo detto che il 98% delle attrezzature Pro è comprato da Pro, e la naturalistica, in questo ambito Pro, incide lo 0,... sul fatturato Canon. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |