| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:01
Jooferr ma non credo nessuno metta in discussione le prestazioni della xs20 solo che un pò a tutti sembra un prodotto sovraprezzato in rapporto alle castrazioni che le hanno applicato. Tu l'hai comprata quindi ha ben chiaro il processo di scelta che ti ha portato a preferirla rispetto ad una xt5. Ma come te, evidentemente, hanno fatto in tanti, motivo per il quale io non metto in discussione il livello di vendite e quindi la realtà è differente dal mio ipotizzato. Secondo me il numero di info che si trovano online, tipo recensioni ecc.. è spesso fuorviante. Ci sono passato anch'io con il problema del secondo slot. Non trovando riscontro nei forum qualcuno ha pensato che fosse di minore entità ma in realtà sono strasicuro che nel mondo lo abbiano riscontrato in tanti e per svariati motivi non è emerso nella sua interezza. La tua testimonianza può aiutarci a capire come hai optato per quel profilo di fotocamera rispetto alla xt5 (la differenza di prezzo? Il monitor differente? Il form factor senza ghiere o altro?) |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:20
Le xs si assestano sui 1000 euro dopo il necessario tempo di rodaggio della novità. Il prezzo giusto è quello, ma all'uscita i prezzi sono sempre pompati. Anche la xt5 si trova già attorno ai 1600 quando di listino all'uscita superava i 2000. Non è saggio comprare subito, a meno di non poterne fare proprio a meno |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:25
“ @Bergat sì certo una ventolina da 220 €, un accessorio che l'acquirente medio, per evitare problemi di surriscaldamento, comprerà certamente, visto il prezzo popolare. „ Ma secondo te acquirente medio fa filmati di un ora senza fermarsi? secondo me ogni 3x2 si ferma vede, controlla ecc ecc. se poi è un utente pro prende una h2, e non unax-s20 e il costo della ventola è una semplice quisquilia. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:26
Cara è cara, come tutte. Già detto. Altro discorso giudicarla più cara rispetto la concorrenza. In Fuji mica sono scemi. Quando si assesta a 1000 Euro, fatemi un fischio |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:29
@Kelly oramai è fuori produzione altro che 1000€!! |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:29
“ Bergat, io non so se tu hai mai fatto una prova, ma a casa mia, quando confronto gli scatti fatti con la vecchia D700, e la Fuji XT2, la vecchia D700 esce sempre vincente, e non di poco! „ A casa ho la d700 e di fuji ho x100 primo tipo, X.T1, Xh1, X-t5. Per me già la x100 già esce vincente rispetto alla D700. A punto tale, che ho smesso dopo 35 anni di comprare Nikon e la D700 è stata la mia ultima macchina Nikon |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:38
“ BOOOMM!!! „ La Nikon d700 rispetto a qualsiasi prodotto fuji, produce immagini non nitidissime. tendenzialmente i dettagli vengono plasticosi.... sembra che gli scatti siano di una macchina analogica, inoltre la profondità di campo è minore e il rumore... c'è. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 14:42
La x-s20 è la versione economica della X-h2 |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:02
@Istoria ho anche una xt5 e avevo una xe4 che ho sostituito appunto con la xs20. Rispetto alla xe4 è migliorata la batteria che poi è la stessa della xt5, AF migliore, video a gogo ma non ne faccio, piccola e maneggevole, schermo ribaltabile poi non ricordo. Ribadisco per gli scettici che non è un entry level e questo si vede sia dalla batteria sia dal modulo AF ... poi e, non lo dico più, leggete cosa ne pensa Juza nella sua review. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:13
Attualmente se dovrei scegliere tra una X-T5 usata con pochi scatti 1500/1600euro o alternativa X-S20 1400euro....ma sicuramente X-T5. Va bene X-S10 a 800euro allora direi di si ma comunque scelta personale. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:17
Bergat, mi sa che la D700 l'hai usata male... anzi, malissimo. E "particolari plasticosi" è una prerogativa delle Fuji (Torniamo a guardare l'erba?) |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:19
"Va bene X-S10 a 800euro allora direi di si ma comunque scelta personale." Avevo trovato nel mio negozio anche quella assieme alla xt30 ii nuove in kit, volevo andare a provarle, settimana scorsa vado sul sito e trovo scritto "non più disponibili", ora ci sono solo xt5 xs20 e le due xh tutte a prezzo pieno |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 15:53
Sono indietro di qualche anni, o dimentica situazione attuale sempre peggio purtroppo. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:48
Dados1, le Sony apsc fanno abbastanza pena come form factor, soprattutto rispetto alle Fuji, XS2 a parte che trovo inguardabile, ma hanno un vantaggio, ovvero possono montare tutte le ottiche del sistema, comprese quelle delle terze parti. Non per niente le serie 6000 vengono apprezzate da molti soprattutto in caccia fotografica con attaccato il 200-600. Io comunque non le comprerei mai. Non mi gustano e sono carissime. |
| inviato il 30 Ottobre 2023 ore 16:53
“ Bergat, mi sa che la D700 l'hai usata male... anzi, malissimo. E "particolari plasticosi" è una prerogativa delle Fuji (Torniamo a guardare l'erba?) „ ti invio un mio nef, vedi te se non è vero. Come le vedi le persone? www.mediafire.com/file/poxl6zxov26q513/DSC_3375.NEF/file |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |