RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:10

"Per Wegener sara' un 7.1 o f8 a 600 mm"

Il che, marketing a parte, cambia nada davvero nada. 1/3 di stop nella sostanza cambia nulla ragazzi. Bisogna solo capire la qualità è tutto lì. Inutile dire 7.1 a 600 va bene 8 a 600 scaffale. E' assurdo.
Il fatto che sia bianco fa ben sperare.
Anche perché se fosse anche nero e presentato il 2...non ne venderebbero tanti MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:12

Forse mi è sfuggito, ma avete letto indiscrezioni sul peso? Quello potrebbe fare la differenza in certi ambiti...

Sì Abi, arà piuttosto leggero

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:17

Axl
Tutto dipende dalla resa che avrà, perché se sarà ottimo a tutta apertura, potrebbe avere un senso, specie se abbinato ad R3 e R6 Mark II che hanno un autofocus efficacissimo. Anche a 2500 euro.

Ti faccio un esempio banalissimo del perché non guardare i meri dati di targa: Nikon 200-500 5.6 con diaframma fisso a 5.6 su tutta la gamma di focali. Sulla carta una meraviglia delle meraviglie, ma all'atto pratico se vuoi qualità un attimino decente, devi chiuderlo a F8, perció lo si puo considerare un 500mm f8 fisso. Certamente al bisogno puó diventare un 5.6, ma piuttosto soffice, per cui non proprio utilissima come apertura all'atto pratico.

Lo stesso Nikon Z 180-600 che apre a 6.3, lo devi chiudere a F8 per avere un'immagine decente e nonostante gli F8, non arriva a livello del Sony 200-600 aperto a 6.3. Anche qui, l'apertura 6.3 c'é, ma é utile fino a un certo punto.

Per non andare troppo fuori discussione, se vuoi approfondire ulteriormente, c'é una comparativa su fredmiranda di un utente che possiede sia A1+200-600 che Z8+180-600 e li ha testati fianco a fianco (scorri l'intervento fino in fondo fino all'ultima foto).

www.fredmiranda.com/forum/topic/1823063/1#16333200

Misurazione strumentale:
www.fredmiranda.com/forum/topic/1823063/4#16340968

Per ritornare in tema, questo per dire che anche se all'apparenza puó risultare piú buio della concorrenza, non é detto che all'atto pratico si traduca in uno svantaggio se l'immagine risultante é comunque piú incisa e piú gradevole. Un altro esempio ma rimandendo in casa Canon, puó essere il 100-500 L, che anche se F7.1, a tutta apertura é migliore persino del Sony 200-600.

Rimango alla finestra incuriosito di questo nuovo obiettivo di casa Canon, perché potrebbe essere molto interessante.


Io posso parlare del 100-500 che, a 500mm a tutta apertura ha una nitidezza perfetta, sono lontani i tempi in cui avevo il Sigma 150-600 C o il Tamron 150-600 I....
Le nuove lenti RF @TA sono pienamente utilizzabili e con tutta la nitidezza necessaria

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:23

Il che, marketing a parte, cambia nada davvero nada. 1/3 di stop nella sostanza cambia nulla ragazzi. Bisogna solo capire la qualità è tutto lì. Inutile dire 7.1 a 600 va bene 8 a 600 scaffale. E' assurdo.
Il fatto che sia bianco fa ben sperare.
Anche perché se fosse anche nero e presentato il 2...non ne venderebbero tanti


Sono d'accordo... Qui se sarà veramente bianco io penso che potrebbe scapparci la lente che mette a tacere tutto il resto.

Potranno solo venire a lamentarsi che ha mezzo stop in meno, ma quei 200mm in più su dimensioni e pesi simili con una costruzione non troppo cheap sarebbero un macigno da sopportare. Sarebbe lo zoom 200-600 per antonomasia così come nei serie L il 100-500 lo è per quella fascia di ottiche, mettendo dietro tutti gli altri.

Se l'informazione di CR a riguardo la colorazione è corretta, l'uso del bianco non sarà un caso ed aprirà la sfida al 200-600 che improvvisamente diventerebbe un'ottica superata per concezione.

Vediamo che cosa presentano.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:35

Okkio, se usano la vernice bianca e sfruttabile già a tutta apertura, ho il vago presentimento che il prezzo non sarà molto basso ;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:36

Okkio, se usano la vernice bianca e sfruttabile già a tutta apertura, ho il vago presentimento che il prezzo non sarà molto basso

Meglio.
Preferisco una lente un po' più cara ma pienamente utilizzabile e con una qualità superiore.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:37

Vero, pienamente d'accordo!!!

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:38

Okkio, se usano la vernice bianca e sfruttabile già a tutta apertura, ho il vago presentimento che il prezzo non sarà molto basso


anche il 100-400 rf è sfruttabile a tutta aperta; per fortuna, aggiungerei.


avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:41

mettendo dietro tutti gli altri


Ti prego Gianpietro, non fare come fanno tutti gli altri. Aspettiamo di vedere cosa sarà veramente, credo che ad oggi le lenti sono quasi tutte sovrabbondanti per le necessità sia degli appassionati, che dei professionisti. Se arriverà a 800 o più millimetri magari sarà più utile e funzionale in un certo tipo di fotografia, ma suppongo che a 600 mm saranno bene o male equiparabili, questo se rimane ad un prezzo vicino alla concorrenza, se sparano una lente da 5/6k cambia tutto, ma spero di no, viste le grandi attese di una certo tipo di fotografi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:41

Giampie' me cacci fonoticoMrGreen

Ma tanto non gli crede più nessuno, ha citato un tizio in una discussione che dice una sua impressione, ma non ha citato le decine che dicono il contrario.MrGreen
Andiamo avanti a parlare dello Zommone Monster di Canon, che ho un sacco di amici canonisti che sono interessati.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:42

Okkio, se usano la vernice bianca e sfruttabile già a tutta apertura, ho il vago presentimento che il prezzo non sarà molto basso


Guarda io penso che per una lente costruita in modo ragionevole, il 200-600 di Canon per intenderci (e con questo ci capiamo su tutto, af, costruzione, percezione) 2500/2800 euro essendo una novità non presente in alcun brand ci potrebbero tranquillamente stare.

se sparano una lente da 5/6k cambia tutto, ma spero di no, viste le grandi attese di una certo tipo di fotografi.


non credo sarà una lente da 5/6k... E' più probabile il colpo gobbo del 200-600 con gli steroidi. Se così fosse sarebbe una gran mossa a mio parere.

Se non fosse così, ho già detto che chi ritiene il 200-600 la lente che fa il corredo, incominci a guardarsi in giro.

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:50

Io posso parlare del 100-500 che, a 500mm a tutta apertura ha una nitidezza perfetta, sono lontani i tempi in cui avevo il Sigma 150-600 C o il Tamron 150-600 I....
Le nuove lenti RF @TA sono pienamente utilizzabili e con tutta la nitidezza necessaria


Vero Axl, provato piú volte sia su R5 che su R6 I e II. Sembra innocuo date le dimensioni e la leggerezza, ma é nitido e tagliente come una spada! Se si ripete il miracolo, potrebbe far vacillare molti, me compreso.

Guarda io penso che per una lente costruita in modo ragionevole, il 200-600 di Canon per intenderci (e con questo ci capiamo su tutto, af, costruzione, percezione) 2500/2800 euro essendo una novità non presente in alcun brand ci potrebbero tranquillamente stare.


La penso come te Gianpietro Uggeri. Il Sony 200-600 sta di listino 2100 euro (anche se si trova a molto di meno), aggiungendoci anche il TC-14, si arriva piú o meno a quella cifra che hai indicato, per cui é lecito aspettarsi un prezzo dai 2500 ai 3000 euro. Non regalato, peró se la resa é quella che mi immagino, potrebbe essere un buon acquisto ugualmente.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:52

Photoniko considero il prezzo del sony intorno allo street price di 1500 euro per uno street del canon di 2500/2800 euro.

Se prendo il listino sony a 2100 il Canon a 3k.

Mettiamoci in testa che se parlano di 2000 dollari e quello sarà il prezzo veramente, non potrà essere confrontabile in tutti gli aspetti agli zoom della concorrenza. Sarà inferiore e più cheap. Non ho alcun dubbio che a 2k potrebbero sparare al massimo il fratello maggiore del 100-400RF ma non una lente della categoria 200-600 e simili.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 16:57

Comunque se è il fratello del 100-400 sono sicuro che a breve ce ne sarà un altro. Un simil 200-600, come quelli della concorrenza, Canon dovrà farlo. Se non è questo è il prossimo.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 17:00

Io conto più in questo onestamente... Lo renderebbe differente come il 100-500 e darebbe quel quid di appetibilità in più.

Se non è questo ad un 200-600 'made in Canon' io non ci credo più.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me