RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » M 4/3 scatto a TA + PDC e quindi...





avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:29

Campos il m4/3 NON è la OM-1.
E non mi pare di aver letto su questo 3d, che qualcuno abbia detto che il m4/3 faccia schifo a 800 iso.

E perdonami se sono schietto, ma mi provochi, gran bella cattura non c'è che dire, ma non vedo niente di eclatante nei 6400 iso della tua foto che non sia replicabile anche dall'aps-c

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 16:47

@ Stylo, ricordo la review che hai linkato.

Ma per onestà di tutti, anche di quelli che si approcciano OGGI a una scelta, mettere una prova del 2015 con una XT1, ad oggi, non ha più senso.

E te lo dico con onestà e senza polemica.

In quel periodo avevo la em5mkii e mio suocero proprio la XT1.

Le usavo spesso insieme e all'epoca già solo l'operativita Oly era notevolmente migliore della Fuji.
Non dico di " esperienza" ma anche di funzionalità, velocità operativa del menù, qualità dell' evf...

Ma ripeto, eravamo nel 2015.

E la Sony della review aveva un ottica sì molto buona, ma comunque un 55mm f1.8.

I paragoni vanno bene, ma diciamo tutto.
Facciamo oggi lo stesso test con una Sony a7iv e una XT5...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 18:44

Ma per onestà di tutti, anche di quelli che si approcciano OGGI a una scelta, mettere una prova del 2015 con una XT1, ad oggi, non ha più senso.


Il senso della review e del motivo per cui l'ho linkata è la qualità del sensore m4/3,che a leggere sui forum a stento si riesce a fotografare,mentre nella vita reale le differenze con i sensori sono decisamente minori.
Il 98% dei fotoamatori potrebbe vivere tranquillamente solo con il m 4/3,ma in un'epoca dove spesso ci di gratifica di più possedendo l'oggetto piuttosto che cercare di sfruttare al massimo quello che sia ha,non mi stupiscono certi atteggiamenti.

D'altro canto Juza è passato da Aps c a FF. Nelle sue foto avete notato qualche eclatante salto di qualità? Io no..faceva belle foto prima e le fa tutt'ora.
Ho visto James Nachtwey girare con una m 4/3 Olympus,eppure non mi sembra un ×

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 18:45

6400 ISO 1/20 mano libera nel bosco dopo il tramonto..
Non vedo come sia possibile che una micro 4/3 faccia schifo a 800 ISO e al tempo stesso sia ( favolosa per i miei gusti ) a 6400 ISO


@Campos.85 è un esempio che non regge visto che in certi scatti la pp ha un peso non indifferente, e saperla fare fa la differenza! ;-)

Sistemi, marchi, corpi, obiettivi … ma oggi saper usare con competenza e cognizione di causa i sw di pp impatta (positivamente) in maniera importante sul risultato finale

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 20:28

@Stylo

Certo il tuo discorso non fa una piega.
Ma non capisco sempre questo vivere con la ansia che vieni giudicato.
Non tu per intenso, ma un qualsiasi microquattroterzista.

Ma che vi frega?

Io avevo la 5mkii e mi divertivo.
Stop, basta, chissenefrega.

Mai letto in nessun forum, nemmeno estero che " a stento si riesce a fotografare".

Ma chi?
Dove?

Le bagarre da forum ci sono e ci saranno sempre.
Vivi e lascia morire.
Come si questo forum dove i nomi che di scannano su diverse migliaia di persone sono i soliti 15/20.

Vuoi dare peso a 20 persone che non sai nemmeno che faccia abbiano?

Sul discorso " juza aveva apsc ed è passato a FF e le foto restano uguali ..." ti dico : ok vero!
Ma perché non è passato da Apsc a Micro4/3???

My two cent
A presto e buona serata ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 20:42

è la qualità del sensore m4/3,che a leggere sui forum a stento si riesce a fotografare, mentre nella vita reale le differenze con i sensori sono decisamente minori.

Ho sempre pensato che siano gli estremisti ad estremizzare e ad esaltare differenze che comunque ci sono, differenze che possono essere macroscopiche o microscopiche dipende da quanto si è tolleranti e da dove le guardi.
Ho vissuto il 4/3 e il m4/3 fin dal 2006 e le differenze NON si notano se si usa un solo sistema e se NON si vogliono notare, altrimenti ci sono, eccome.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 21:11

Beh, un limite dei file del m43 sono i 12 bit. Ad oggi l'unica fotocamera m43 che scatta anche a 14bit (e la differenza del file si nota) è la panasonic gh5s. Ho sempre trovato inspiegabile questo limite.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 21:15

Buona sera, è da qualche mese che mi frulla in testa un pensiero, per comodità prendiamo in causa tutte ottico f2.8 sia per FF che micro 4/3.
Se dovessi fare fotografie di street serali o fotografia di interni non molto illuminati, mi verrebbe da pensare che il 4/3 sia la soluzione più sensata, in questo senso:
F2.8 è per entrambi i sistemi un numero uguale, vale a dire, entrambi i sensori riceveranno la luce di un'apertura f2.8 ( sto considerando solo lato diaframma, tempi e uso si presumono uguali), ma sul 4/3 ho più profondità di campo quindi effettivamente non devo chiudere e così sfrutterei appieno la luminosità dell'ottica, mentre su ff dovrei chiudere per avere la stessa PDC e quindi perderei luminosità. È anche vero che con una FF posso aumentare gli ISO senza problemi.


Nooo mi sono perso il topic che immagino sia stato una bella guerra viste le 9 pagine in un giorno MrGreen

Detto questo, NO, non c'è vantaggio nel M43.
Dato per assunto che punto di scatto, inquadratura e tempo di esposizione siano identici, se su M43 scatti a f/2.8 su FF per avere la stessa PDC devi chiudere a f/5.6 alzando gli ISO per avere la stessa esposizione, ma un sensore FF a f/5.6 raccoglie comunque la stessa quantità di luce complessiva di un sensore M43 a f/2.8, quindi alla fine hai lo stesso rapporto segnale/rumore nella foto.

Quello che invece non puoi fare su M43 quando serve è sacrificare PDC in cambio di più segnale, cioè se entrambe le fotocamere hanno una lente con rapporto focale massimo di f/2.8 con la FF potrai scattare foto con un rapporto segnale/rumore non raggiungibile dalla M43.
Insomma con il FF fai tutte le foto della M43, il contrario invece no.

E sarebbe anche da considerare il fatto che al di là dei calcoli teorici, nel mondo reale di lenti per M43 luminose quanto quelle per FF o non esistono oppure, se esistono, costano molto di più e spesso non hanno la stessa qualità.
Banalmente uno zoom 24-70 f/2.8 per FF (prezzo di terze parti sui 1100€, e ormai sono veramente ottime ottiche) su M43 dovrebbe essere uno zoom f/1.4 che non mi pare esista sul mercato mentre quasi a quelle cifre trovi un 12-35 f/2.8 che equivale ad un f/5.6 per FF.

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 22:17

@Stylo

Certo il tuo discorso non fa una piega.
Ma non capisco sempre questo vivere con la ansia che vieni giudicato.
Non tu per intenso, ma un qualsiasi microquattroterzista.


Mai avuto m4/3 in vita mia,sono un estimatore dell'aps c,che ritendo il formato ideale nel digitale.Semplicemente quando leggo certe cose mi viene un po' l'orticaria,tutto qua. Sono in questo forum dal 2015 e su quel formato ne ho lette parecchie,nel bene e nel male.
Poi ovviamente ci sono stati anche commenti eccessivi in senso positivo,una santificazione del m4/3 ma nel bilancio finale sono stati e sono molti di più i commenti eccessivamente in negativo.

Ma perché non è passato da Apsc a Micro4/3???


Boh

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:10

>>> Banalmente uno zoom 24-70 f/2.8 per FF (prezzo di terze parti sui 1100€, e ormai sono veramente ottime ottiche) su M43 dovrebbe essere uno zoom f/1.4 che non mi pare esista sul mercato mentre quasi a quelle cifre trovi un 12-35 f/2.8 che equivale ad un f/5.6 per FF.>>>

Ma ancora c'è gente che fa questo madornale errore sulla luminosità???

Mamma mia ....

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:13

@Bubu la LUMINOSITÀ DI UN OBIETTIVO non risente delle dimensioni del SENSORE ...

Il 12 40 2.8 pro Zuiko ha una LUMINOSITÀ 2.8, ormai è stato detto così tante volte su juza che dovrebbero saperlo anche i sassi

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:31

Ciclicamente si arriva a questo punto.
Luminosita' uguale ma luce raccolta dal sensore nel dato tempo (e resa che ne consegue al dato valore iso) ben diversa...
Per raggiungere l'equivalenza rispetto ad un semplice zoom 2.8, servirebbe sul m43 uno zoom 1.4....


avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:38

... No comment

Buona notte

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:40

Scusate, ma scattate esclusivamente a tutta apertura con il Full Frame ?
Se è così va bene altrimenti veramente non capisco certi giudizi così assoluti

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2023 ore 23:51

Quindi, visto che sto ancora ridendo, fatemi capire.
Un tubo che ha la portata di 2 litri al minuto, finisce in una vasca da bagno.
Ma se LO STESSO tubo finisce in un lavandino la sua PORTATA cambia.

Ma davvero davvero non vedete quanto sia illogica la cosa? La luminosità di un OBIETTIVO non può cambiare a seconda della dimensione di un sensore. Ma è così banale che non dovrebbe neanche essere necessario ribadirlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me