| inviato il 20 Novembre 2023 ore 15:45
Si intendevo che se uno scatta su cavalletto paesaggi, con quella funziona la S1 diventa di fatto una megapixellata con 96Mpx... Che non è roba da poco.. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 16:17
Ok in AFC non è paragonabile alle Sony,almeno in AF singolo è una macchina che va bene? Ho visto 7/8 recensione su YouTube e l'AF mi sembra buono anche in condizioni di scarsa luminosità. La userei per ritratti,foto di viaggio,qualche paesaggio. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 16:21
La SL2 dovrebbe avere l'alta risoluzione che la porta a 187 mpx, Sulla SL2S c'è a 98mpx, ma va solo a fotocamera ferma (quindi cavalletto), probabilmente é lo stesso, credo hanno inserito la funzione di Panasonic, limitandola. L'output dovrebbe essere un dng a risoluzione aumentata e uno a quella standard. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 16:33
“ Ok in AFC non è paragonabile alle Sony,almeno in AF singolo è una macchina che va bene? Ho visto 7/8 recensione su YouTube e l'AF mi sembra buono anche in condizioni di scarsa luminosità. „ Va bene in AFS é precisa, va pure bene in afc se la situazione non richiede cambi di fuoco repentini avanti indietro, a distanza ravvicinata, con le lenti Panasonic, e le costose di Sigma che sono più veloci come motore in continuo va un po' meglio, senza avere miracoli. Le Sony vanno bene solo in AFC, con quelle che ho usato meglio dimenticarsi dell'ÁFS e usare solo il Continuo, anche per soggetti statici. In bassa luminositá va bene, chiaramente dipende dalla lente. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 17:56
“ E' l'età che frega, almeno nel caso mio, la voglia di provare qualcosa di differente finchè si è in tempo, non è detto che riuscirò a fare le cose che faccio oggi in eterno… „ conosci la storia del figliol prodigo.. tanto lo sai poi dove ritornerai. Ma io non ammazzo il vitello migliore. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:02
@makmatti se non ero la S1/r esportano il file in pixel shift sia jpg che Raw volendo |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:12
“ Ok in AFC non è paragonabile alle Sony,almeno in AF singolo è una macchina che va bene? Ho visto 7/8 recensione su YouTube e l'AF mi sembra buono anche in condizioni di scarsa luminosità. La userei per ritratti,foto di viaggio,qualche paesaggio. „ è una machina moderna e l'af va bene in ogni caso a parte il tracking per soggetti in rapido movimento, non mi farei troppi problemi. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:16
“ conosci la storia del figliol prodigo.. tanto lo sai poi dove ritornerai. Ma io non ammazzo il vitello migliore. „ Temo che tu abbia ragione… mi sto informando troppo spesso sul marchio con cui ho trascorso i migliori anni della mia vita! D'altronde ho sempre avuto la propensione a sentirmi solidale con i più deboli e bistrattati, da piccolo facevo sempre il tifo per gli indiani! Ho preso un esempio serio e grave ma è vero, anche nelle cose di tutti i giorni preferisco stare nelle minoranze… mah, la testa… Tornando in tema, sono riuscito a comfigurare meglio l'AFC della S1 e non è affatto malaccio, chiaramente il soggetto non deve essere forsennato! Devo ancora capire come estendere l'area di tracciamento del spggetto a tutto il frame, ma già così con il doppio riquadro di messa a fuoco, mi sembra piuttosto efficace. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 18:38
Cosa intendi per doppio riquadro di messa a fuoco? |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 19:30
“ @makmatti se non ero la S1/r esportano il file in pixel shift sia jpg che Raw volendo „ La mia Panasonic L-mount, non ha lo stabilizzatore, non ha il mirino, non ha il monitor, le foto dovrebbe farle solo tramite collegamento con il computer ^^. Ho avuto la S1H per una settimana come muletto, faceva anche lei gli hi-res ma non ricordo, ci ho giochicchiato poco perchè ho dovuto arrangiarmi con 1 batteria e dovuto prendere un cage che avrei rivenduto. Avevo già la Leica, che poteva andare, ma ha un log diverso da Panasonic, cosa che mi faceva perdere solo altro tempo al PC. |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 20:22
Si gli scatti ad alta risoluzione sono trattati come gli scatti normali, quindi si può salvare in raw e jpg, applicando qualsiasi profilo colore. C'è solo un limite sulla sensibilità ISO massima e si perde la stabilizzazione, tranne che sulla S5 II |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 21:42
“ Cosa intendi per doppio riquadro di messa a fuoco? Sorriso „ Questo.

 Il tracking è solo all'interno del riquadro più grande. Tieni conto che ce l'ho da meno di una settimana e sto studiando, posso aver preso un abbaglio... |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 11:34
E niente.... Ho comprato la S1+24-105 da OlloStore.... Non ho resistito....proviamola... |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 11:42
Io sono stato tentato il giorno che ho acquistato la Q2 usata... ma la motivazione della Q2 era oggettivamente più forte. Ho testato la S1 con ottiche Leica e Sigma. Quello che colpisce è che quando la parti all'occhio è un vero piacere e puoi mentre a fuoco con qualsiasi obiettivo MF. Una forte tentazione, tant'è che sono qui Se non fossi limitato nelle uscite fotografiche dal tempo e dal lavoro... ma mi sono ripromesso una sua evoluzione per quando andrò in pensione. |
| inviato il 21 Novembre 2023 ore 11:48
Panasonic Lumix S1 24-105mm F4 + VLOG compreso - Fotocamera Full Frame - Garanzia Fowa 4 anni OMAGGIO BORSA PANASONIC 7BPM10 Prezzo € 2.899,00 Offerta € 1.499,00 Foto Curatolo. La comprerei solo per la borsa e il Vlog. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |