RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei provare 5dsr







avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:14

Comunque trovando un esemplare a posto e non troppo caro è una fotocamera da acquistare.

Alla fine hai una reflex da 50mpx che funziona bene e permette di fotografare in modo professionale qualsiasi cosa. Specialmente se hai dei super obiettivi.

Ma se impari a postprodurre fai anche foto buone usando vetri manuali da anteguerra.
Ora ti metto una foto fatta con un trecento comprato su una bancarella per meno di dieci euro e una 5ds senza AFE usata in manuale completo. L'esposimetro con questo vetro scalcagnato non funziona.
I







Questo per dire che anche con vecchi vetri scatta bene e la reattività è buona questi sono scatti singoli. E non è che ci fosse la possibilità di ripetere.

PS se vuoi ti mando un paio di raw fatti con un serie L e puoi renderti conto.

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 9:18

Scusate, parlo xchè la uso con estrema soddisfazione. E certo non sono né un purista o un tecnicità, a me piace solo fare foto come mi va. Cmq certo non sono all'altezza di chi scrive su questo forum, chiedo scusa se qualcuno si è sentito infastidito, non era mia intenzione.

user203495
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:07

Ne ho trovato una su eprice.Meno di mille euro.Non capisco se è nuova od usata.977euro.5Ds.Se è nuova la prendo al volo.
Comunque non ritengo sufficiente testare una fotocamera in un lasso di tempo estremamente ridotto.
Entrare in un negozio,scattare qualche foto e ritenersi appagati o insodisfatti,ha senso solo come percezione del corpo macchina.Non certo nelle sue funzionalità.Con le moderne variopinte fotocamere poi.;-)
Almeno,a me non sarebbe sufficiente.

Cmq certo non sono all'altezza di chi scrive su questo forum, chiedo scusa se qualcuno si è sentito infastidito, non era mia intenzione.

Se ti riferisci a me nessun fastidio.Trovo discutibile quel:acquistala.Semplicemente perché ogni nostro acquisto è veicolato da informazioni preventive.
In quanto alle altezze vai tranquillo,io già sono basso di mio e,in materia fotografica,sono di un'approssimazione sesquipedale.Per questo mio convincimento frequento il forum.E non è che qui siano tutti ...alti.:-P
Se posso dire la mia, e non è piaggeria,seguo PaoloMcmlx(che vor dì?),anche se parla dal cimitero degli elefantiCool
Valgrassi che ha una preparazione"quantistica"egregia,anche se inaccessibile ai più,Mctwin ed il suo concreto riduzionismo,Giovanni Leone,Notomb,con la sua perentorietà.Certo poi qualche guastatore si ritrova,qualche infiltrato, anche,qualche ineducato,anche..Nulla di inaccettabile.Ognuno poi si può scegliere gli interlocutori a suo insindacabile gusto e rispondenza.E ne ho dimenticato altri.
Fuori post.Chiedo venìa,son della razza mia.E non ho studiato.Cool

avatarjunior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:22

È per questo che avrei chiesto qualche raw da visionare. In particolare di paesaggi. Mi piacerebbe vedere la resa a video. Il corpo lo conosco, ho avuto una 5d mk3 per una vita. Intanto volevo ringraziare per i passaggi veramente interessanti

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 13:55

@Supertallo, Niti le due 5DS sono autentiche sotto-ammiraglie di qualche anno fa. Non si può sbagliare se l'usato è in buone condizioni.
Sono macchine che dovrebbero essere usate in ETTR a 100 ISO, in specie nei panorami molto contrastati.
Non le ho mai avute in mano, ma Otto72 mi aveva passato immagini raw strepitose ai tempi, solo 5DSR.

user203495
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:18

solo 5DSR.

Sono convinto che non si notino differenze di immagine nel reale.O no?

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:28

Solo se vai in moiré, allora la "R" potrebbe dar grane maggiori per via dell'assenza del filtro passa basso.

user203495
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:39

Solo se vai in moiré

Ma sto lolium temulentum si annida anche nelle foto di architettura ?Nelle riprese serali ad edifici illuminati con luce artificiale?
Io ne supponevo la presenza nei tessuti.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:42

Ci sono pattern che hanno frequenze spaziali che in fase di ripresa hanno maggior probabilità di causarlo, certamente un tessuto ha molte più probabilità di causarlo rispetto ad una facciata di un edificio; ma dipende dalle condizioni di ripresa, anche, in larga parte.
In architettura in effetti potresti anche tendere a considerarlo un non problema (mi vengono però in mente tiranti di ponti, reti sospese o cose simili, nello specifico, come "casi peggiori").

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 14:46

Io in 3 anni di utilizzo non ho mai riscontrato l'effetto moirè

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:06

(Goldrake@ Io in 3 anni di utilizzo non ho mai riscontrato l'effetto moirè)

Idem e la possiedo dal 2017...ne ho due.!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:14

Vabbè mica ho scritto che uno lo deve riscontrare per forza eh! Sorriso
Scommetto che se iniziate a fotografare camicie a righe tutti i giorni avrete la vostra prima volta! :-P MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 15:51

@Goldrake, Giordano i Moiré sono il risultato di una serie di congiunzioni astrali e penso che voi due non facciate cataloghi di lanette Principe di Galles. Oppure borse nere in poliuretano leggermente zigrinate.
D'altronde guardate quei furboni di Leitz che hanno spacciato 24 Mpx senza AA e gli è sempre andata bene!
Ma l'aliasing c'è anche se pressoché impossibile da percepire a occhio se spari 150 lp/mm su una 5DSR, mentre con una 5DS forse te la cavi.
La ragione è questa:



Se non limiti la banda passante, spargi energia (=informazioni) ai quattro venti.
In un caso ideale usi in fotografia solo il primo picco fino a Nyquist.
Altrimenti hai spurie che possono ripiegarsi.
In questo senso una megapixellata con filtro AA è Hi-FiSorriso

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2023 ore 16:11

Vabbè mica ho scritto che uno lo deve riscontrare per forza eh!

MrGreen
Ma infatti la mia constatazione era più per dire "Se fai paesaggi stai sereno MrGreen che sto sig. moirè non è che sia così maleducato andando in giro a sparpagliare puzzette ad ogni piè sospinto"MrGreen

Dico questo perchè quando l'acquistai, era uno dei crucci che avevo, ogni recensione che leggevo pareva essere il male assoluto...poi nella pratica è più un "non problema".

user203495
avatar
inviato il 27 Settembre 2023 ore 18:37

Idem e la possiedo dal 2017...ne ho due.!!

5DsR?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me