RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tanto bella tanto prestigiosa questa Nik...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Tanto bella tanto prestigiosa questa Nik...





avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:20

Io invece ho disabilitato tutte le correzioni sia in macchina che nel software di post produzione. Il raw lo voglio vedere così come è stato effettivamente scattato e salvato, poi ci lavoro selettivamente caso per caso (ovviamente il raw è nudo e crudo con il massimo del rumore, ma è normale che sia così, non c'è da scandalizzarsi) ;-)


Vito Serra, il problema è che ogni raw converter, anche azzerando tutti i parametri mostrano risultati diversi, proprio perchè interpretano i dati in modo diverso.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:23

Certamente, ognuno dovrebbe conoscere il proprio software e quindi ragionare di conseguenza, questo in generale ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:24

Non interpretano, applicano il loro profilo.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:26

Esatto Maserc, quindi bisognerebbe valutare e conoscere bene il proprio software, tutto il resto è conseguente. Se l'autore del tread farebbe la cortesia di mettere a disposizione qualche raw sarebbe più facile capire il presunto "problema" da lui descritto

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:26

Certamente, ognuno dovrebbe conoscere il proprio software e quindi ragionare di conseguenza ;-)


Basta vedere cosa succedeva con i file raw dei sensori x-trans di Fuji aperti in camera raw per intuire l'entità del problema.

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:39

Sembrerebbero foto elaborate con riduzione rumore del software a zero. Ogni software mette di suo una certa percentuale di riduzione rumore (alcuni in base agli iso della foto e al tipo di fotocamera).

In questo caso sembra che sia stato impostata (manualmente) la riduzione rumore a zero.

Premesso che trovo meno efficace la riduzione rumore di lightroom rispetto ad altri software (senza andare nella nuova riduzione con AI di Adobe) ma in questo caso è proprio come esce dalla macchina e cosi qualsiasi raw fa schifo...

Senza ulteriori informazioni su come sono state elaborate e con cosa, sembrano le foto che scattavo con la nikon d3100 a 1600iso :)

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 10:59

C'è un converter talmente basico che non applica niente, infatti quando apri un RAW con questo, l'immagine sembra na chiavica.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:15

Anche a me sembra un po strano che ci sia quel rumore a 800 iso, probabilmente stattata sottoesposta e recuperata in post non correttamente. Attendiamo il raw .

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:15

che i sensori z8 e z9 sono più rumorosi è risaputo, ma che già a 800 fanno pena boh.... mi pare strano anche con riduzione rumore disattivato forse la grana (tipica) è presente su qualsiasi sensore

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:17

Roby, tu che c'è l'hai da un pò oramai e la stai usando in particolare nel motorsport, puoi illuminarci meglio ;-)
Ps sempre in attesa di qualche raw, io continuo a pensare a impostazioni e correzioni da resettare sia in macchina che nel software, tu cosa ne pensi?

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:29

La frase corretta è:
I sensori con molti pixel sono leggermente più rumorosi di quelli che ne hanno meno.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:45

.... Io invece ho disabilitato tutte le correzioni sia in macchina che nel software di post produzione. Il raw lo voglio vedere così come è stato effettivamente scattato


Pure io faccio la stessa cosa, sopratutto perché uso esclusivamente il RAW, poi nel software di sviluppo ho pure disattivato l'automatismo del profilo ottica, che però attivo alla bisogna, questo perché alcune volte gli UltraWide danno effetti che puoi sfruttare positivamente.

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:47

Vito, il file per me è ottimo, non ho con me foto ad alti iso ma se necessario li faccio senza problemi.

Avevo risposto ad un post sul forum nikon qualche mese fa dimostrando che il file della Z9 ridimensionato a 20mpixel aveva un rumore assai simile a quello della D5... sotto il link

www.nikonclub.it/forum/index.php?s=52404da4e5c6602f09aa0d3ce648ec85&sh

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:47

@Paolo Iacopini mah diciamo che non è unra regola e dipende molto dall'età e tecnologia sull'amplificazione del sensore quanto dagli algoritmi di riduzione usati in funzione dei mpx e della capacità della lente...

comunque in linea di massima una buona macchina con pochi mpx ha più fedeltà cromatica agli iso nativi e meno rumore cromatico principalmente ma una grana più grossolana (quasi tipo pellicola qualcuno direbbe), contrariamente il rumore descritto da tanti mpx è più puntiforme e più facile da trattare "bene" dagli algoritmi di riduzione rumore, di contro l'errore cromatico e la perdita di cromia dovrebbe essere maggiore aumentando la densità dei pixel... però ripeto non tutti i sensori sono gli stessi e pare che gli stacked sono leggermente più rumorosi dei precedenti, almeno questa generazione.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2023 ore 11:49

La frase corretta è:
I sensori con molti pixel sono leggermente più rumorosi di quelli che ne hanno meno.


www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me