| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 8:00
Al parco macchine affiancherei anche un Foveon e qualcosa da 1 pollice, tipo una bella Sony RX10. Così ti fa un'idea su un po' di tutto per scegliere definitivamente la macchina perfetta. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:17
“ 7 pagine per una discussione come questa… incredibile „ Beh, ci siamo arrivati anche e soprattutto grazie ai contributi di chi, come te, l'ha criticata. A volte basterebbe passare oltre. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:31
“ Però se per non farti venire a noia la fotografia (anche se adesso dirai che non è vero.... „ Non è la fotografia che mi viene a noia, quella mi piace sempre, è l'uso dello strumento quando diventa ripetitivo, oltre al gusto della scoperta di cose nuove. Se uno cambia automobile spesso, mica è perché non gli piace guidare? In analogico, tra il 96 e 2006, avrò cambiato forse cento corpi, proprio mi piacevano come oggetti. In digitale, dopo il 2006, mi sono fermato perché non trovavo interessanti le macchine e, infatti, ho avuto una D90 per quasi 12 anni. È stato l'avvento delle mirrorless a farmi tornare il gusto di sperimentare: macchine piccole e sfiziose, con form factor a volte simil-analogici, cmq diversi rispetto al cliché reflex... Uno spasso. L'unico limite (grosso, enorme) sono i prezzi, ma con le permute riesco ad ammortizzarli bene e la scelta (consapevole) di non allargare i corredi lato ottiche, mi permette di passare da un sistema all'altro senza bagni di sangue. In ogni caso, non vorrei passare per un acquirente compulsivo: finora ho avuto 11 macchine in 17 anni di digitale e nel complesso ho speso molto meno dell'equivalente di una R5 o di una Z8 con un paio di ottiche: rispetto a tanta gente qui dentro sono un dilettante, ma di quelli che fanno quasi tenerezza. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:38
“ Così ti fa un'idea su un po' di tutto per scegliere definitivamente la macchina perfetta „ La macchina perfetta non esiste, il titolo della discussione è volutamente paradossale. Non è la meta a contare, ma il viaggio. |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 9:39
Se sei già in Fuji hai tutto ciò che ti serve Piuttosto proverei totalmente dell'altro tipo una A7 con un Voigtlander Nokton |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 10:28
“ il fatto che non sia possibile (almeno da quello che ho capito) visualizzare la livella nel mirino „ Premi il tasto "disp" a lato del display finchè non visualizza la livella. Al contrario della E-M10 è bella grossa al centro del display. Ho anch'io entrambe le fotocamere, la E-M10 modificata per l'infrarosso ma non mi piace granchè, sia per il formato 4:3 sia per l'ergonomia |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 10:46
“ Premi il tasto "disp" a lato del display finchè non visualizza la livella. „ Grazie, mi era proprio sfuggito. “ è bella grossa al centro del display. „ Effettivamente... Anche troppo! |
| inviato il 01 Ottobre 2023 ore 11:29
La macchina perfetta non esiste, il titolo della discussione è volutamente paradossale. ******************** Dissento. La macchina perfetta (ideale?) esiste eccome... ed è sempre quella con la quale ti trovi meglio! |
user112805 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 1:47
Penso che la "macchina perfetta" non esista, per me una che si avvicina molto alle caratteristiche che hai elencato è la Fuji XE3 o XE4 con 18-55. |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 2:32
“ Se uno cambia automobile spesso, mica è perché non gli piace guidare? „ “ Non è la meta a contare, ma il viaggio. „ “ In analogico, tra il 96 e 2006, avrò cambiato forse cento corpi, proprio mi piacevano come oggetti. „ Porta pazienza, ma io continuo a trovare un po' di incongruenza nei tuoi argomenti.....ma interpreterò male io.... |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 4:27
Secondo me attualmente la A7C ,piccola ,full frame,ottima tenuta uso,penso che ora si trovi anche abbastanza a buon prezzo essendo che è uscita la seconda versione |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 6:39
Olympus OM5 + 12-45 F4 Pro Sei a circa 1500/1600€ per il kit nuovo (ora forse c'è anche il 45mm 1.8 incluso in promo), unico punto "alti ISO": sfrutterai l'ottimo stabilizzatore per allungare tempo di scatto e abbassare gli ISO, non sempre utilizzabile ma un buon compromesso (è la parola d'ordine quando si parla di usi misto e leggerezza). |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:07
Canon M6 MK2 - macchinetta geniale al centro di un sistema ottimizzato per aps-c che ormai non viene più prodotto Adattatori Viltrox Speed Boster Adattatoere ef to m Adattatore Pentax K to m EVF quando serve LCD Viewfinder VF-4 Una menzione particolare per il Pentax 135 F2.5 |
| inviato il 02 Ottobre 2023 ore 9:15
I-phone 15 pro. |
user124620 | inviato il 02 Ottobre 2023 ore 10:07
“ Se vi va di giocare, risposta secca: macchina + obiettivo e due righe di spiegone del perché „ esiste eccome, om 5 + 12 45 f4 Perché: Alti ISO, ora non è più come anni fa, scatti a 6400 iso senza problemi, io ho stampato anche oltre agli 8000. Portabilità estrema: Ero in viaggio con un mio amico, canon r5 ed il 24 240...per risparmiare peso.. Ragazzi meglio una om5 ed il 12 100 f4 ma scherziamo? Qualità assoluta in spazio contenuto... Lente kit professionale che copre dai 24 ai 90mm f4 Tropicalizzata Estremamente veloce e versatile Ottima anche per video Parco ottiche sterminato e di altissima qualità Cromie e colori olympus, fra i più perfetti fra le macchine fotografiche, Pixel shift in camera: Alta risoluzione se necessario a mano libera (50) o a cavalletto 80 mpxl E con il pixel shift la camera compre il 100% dei colori su ogni canale colore.... Come un foveon... Altro? No...non mi viene in mente niente.. Ah si Sensore da 20mpxl Meno spazio occupato su hd, grana piacevole Sd più piccole Pc meno tirato alla cinghia... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |