| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 14:54
Io ho appena comprato (ricevuti ieri), sull'outlet con sconto aggiuntivo in aggiunta al prezzo outlet, l'impugnatura porta batteria Nikon MB-N12 per la Z8 e lo zoom DX 18-140 VR Z per la Zfc. Sono arrivati in un giorno lavorativo, perfettamente imballati e like new. Scatole perfette, nessun segno sui prodotti. Certo c'e' solo 1 anno di garanzia (come per l'usato del resto), ma e' comunque Nital e dovrebbero in ogni caso averlo verificato prima di reimmetterlo sul mercato. Visto lo sconto, non e' male. A prezzo pieno non li avrei comprati proprio. Sto aspettando con ansia sia un corpo Zf che uno zoom 180-600 nikon Z. Prima o poi arriveranno, spero. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:12
Ciao ragazzi, ieri ho fatto una sessione di still life e per l'occasione abbiamo usato la Z8 del mio amico collega. Una volta sistemata è arrivata la prima brutta sensazione: non ha l'attacco per il telecomando esterno che uso dai tempi della D90, D750 e Z6 ora... vabè colleghiamola al pc e scattiamo da lì! Altra batosta, il cavo USB c da 4 metri che uso per la mia Z6II non fa collegare la Z8 Ma perchè sono sempre bravi a complicarci la vita!? spero che la Z6III non abbia tutti sti problemi |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:15
Non puoi usare l'autoscatto a 2 secondi o l'app su smartphone? |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:41
Anche a me sembra un non problema. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:46
Già, ma se faceva così poi cosa scriveva su Juza ? |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 16:54
lo scatto ritardato a 2 secondi prevede sempre il tocco sulla fotocamera che può causare un micro mosso, di solito per fare 1 "foto" se ne scattano più di una. Lo smartphone va bene per i selfie, senza contare che poi si disconnette quando va in standbay... vabè visto che siete bravi a trovare "soluzioni" trovatemi il modo alternativo per collegarla al pc in maniera stabile |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:24
“ vabè visto che siete bravi a trovare "soluzioni" trovatemi il modo alternativo per collegarla al pc in maniera stabile „ Con il suo cavo o con un cavo compatibile, purtroppo non basta un cavo qualsiasi. Anche per la Zf è così. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 17:29
Hai usato il sw Nikon NX Thether? Se non sbaglio puoi connetterti anche in wireless al PC. Il cavo potrebbe non piacerle, le Z6/Z7 sono meno schizzinose su questo. Ma puoi usare anche un cavo HDMI se il PC ha la connessione. Oppure un cavo ethernet-USB. |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:08
Io ho visto usare Nikon NX Thether ad un Nikon day ed è assai affidabile e stabile. Mai provato perché non scatto in thether Le connessioni con il pc sono molteplici, trovi dettagli li nikonimglib.com/nx_tether/onlinehelp/en/02_connect_the_camera_and_comp Io suggerisco via Ethernet cable che in teoria dovrebbe essere molto stabile, i collegamenti wireless possono a volte creare qualche problema |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:19
La Z8, cosi come la z9 e tutte le reflex pro di Nikon montano, sin dalla notte dei tempi, la presa a 10 pin (dc-0) molto più sicura e stabile della presa esistente su z6, d750, d610 e compagnia cantando (dc-2) |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:26
Che per fortuna non ho venduto quando vendetti la D810 e dal cassetto e' tornata in borsa con la Z9 |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:48
Io lo presi con la d200 |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:43
Eh ma allora ditelo! Io lo uso dai tempi della D700 |
| inviato il 22 Febbraio 2024 ore 21:50
Io lo comprai quando presi la d700 |
| inviato il 23 Febbraio 2024 ore 10:39
“ La Z8, cosi come la z9 e tutte le reflex pro di Nikon montano, sin dalla notte dei tempi, la presa a 10 pin (dc-0) molto più sicura e stabile della presa esistente su z6, d750, d610 e compagnia cantando (dc-2) „ ok zanzi, per il telecomando è così anche se (per me) dire più stabile e sicura mi sembra una forzatura perchè (almeno io) non ho mai avuto problemi con la dc-2. detto ciò, non essendo una pro, la z6iii spero avrà la dc-2 così da non comprare un altro telecomando o che almeno non faccia la schizzinosa con i cavi type c “ Io ho visto usare Nikon NX Thether ad un Nikon day ed è assai affidabile e stabile. Mai provato perché non scatto in thether „ Sinceramente non ho provato, lo provai con Z6II appena acquistata ma non era stabile e passai al cavo in mezzo secondo spero sia diventato più affidabile, farò delle prove |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |