| inviato il 19 Agosto 2023 ore 17:44
"sono fermamente convinto che più ce n'è meglio è" Per quale motivo? E per quale destinazione d'uso? Per visualizzazione su schermo o su stampa non servono molti mpx. L'unico motivo che mi viene in mente è il crop, ma ne vale la pena a fare crop così spinti? |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:04
Ciao spectrum, non è solo una questione di crop spinti ma uno dei motivi principali è che moltiplica la misura delle ottiche, ti faccio un esempio, io con il semplice 35 70 e come se avessi un 28 300 su una full frame da 24 megapixel o un 28 250/200 su una full frame da 40 o 50 megapixel..... Questo significa che con il mio 35 70 ho un tuttofare meraviglioso e già così ho completato 80% delle mie esigenze.... Poi, aggiungiamoci che la risolutezza dell'ottica è così elevata che compete o forse anche meglio con i migliori macro del mondo full frame, questo significa che con una sola ottica copro 80% delle mie esigenze e non ho bisogno di comprare un ottica magro, o perlomeno per quello che faccio io è come lo faccio io va benissimo anche per la macro fotografia.... Poi ho preso il 100 200 che l'ho trovato ad un prezzo favoloso ma favoloso favoloso e già con queste due ottiche io ho completato a pieno il mio corredo fotografico, poi è chiaro che ho qualche ottica vintage per giocare, come per esempio il trioplan che amo da morire e se tiriamo le somme ho un corredo molto compatto e leggero che non ha nulla da invidiare a un corredo FF.... Poi, vogliamo parlare di qualità del file, tenuta ISO e gamma dinamica....? beh su questo sappiamo che il livello è in assoluto il più alto in circolazione e se consideriamo il prezzo di questo che ti ho indicato, praticamente quasi quasi spendo meno di un corredo full frame, ovviamente con ottiche e macchina di un certo livello di ultima generazione, come la mia Fuji..... Il crop che è molto sottovalutano invece è qualcosa di meraviglioso se praticato con un file da 100 megapixel di alta qualità, perché ti permette di far uscire due o tre foto in altissima risoluzione e ti assicuro che il piacere è totalmente diverso da quello di croppare un file da 24 o 42 megapixel o 50 che sia.... Ti faccio un altro esempio, quando all'inizio uscirono le prime reflex digitale da 5 megapixel già si pensava fosse una misura molto elevata però poi quando arrivò il 15 il 24 megapixel nessuno si lamentò di questa risoluzione, quindi la stessa cosa vale per l'arrivo dei 50 e 100 megapixel.... Aggiungo che, è ovvio che non disdegno ne i 40 i 50 e neppure i 60 megapixel del full frame, anzi li trovo più che funzionale ed appaganti, però nel tempo ho capito che più ce n'è è meglio è, però a patti che la qualità al 100% sia elevata.... Ovviamente io posso parlare per me e per il mio modo di vedere e di vivere la fotografia e che non vuole essere un'opera di convincimento per gli altri ma solo un'esternazione del mio gusto personale e dei motivi che mi hanno fanno apprezzare certe cose.... |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:13
“ Poi ho preso il 100 200 che l'ho trovato ad un prezzo favoloso ma favoloso favoloso „ Favoloso favoloso quanto? Dove? Ce n'è n'artra? |
| inviato il 23 Agosto 2023 ore 22:25
Magari, grazie. Vedi pure se lo stock è ancora grosso... |
| inviato il 24 Agosto 2023 ore 2:26
"Ciao spectrum, non è solo una questione di crop spinti ma uno dei motivi principali è che moltiplica la misura delle ottiche" Da quello che dici in effetti, si, è solo una questione di crop spinti. Comunque capisco il tuo punto di vista e fai bene a perseguire questa strada se ti permette di ottenere i risultati che cerchi. Per me è la situazione opposta e per quello che faccio 24/26 mpx è la misura ottimale. Se avessi bisogno di focali molto lunghe per darmi la possibilità di avvicinarmi al soggetto allora probabilmente inizierei a prendere veramente in considerazione i droni, che tra l'altro mi toglierebbe un'infinità di altri problemi. Non sono molto d'accordo sul prendere come riferimento prezzi super scontati. Ma vabbé. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 23:44
Ok. Terrò d'occhio il sito. Lì ci ho preso il 35-70. Sempre ad un buon prezzo. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 7:01
È ottima ad ogni estensione, purché non si pretenda di usarlo tutto aperto. Lo uso principalmente ad f/11. Leggero, compatto e nitido. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 8:01
È un 3d dove si parla delle novità Canon oppure degli obiettivi Fuji? |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 8:22
Dove sono le novità canon? A parte rumors e brevetti? |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 12:59
Non mi pare che il titolo parli di ottiche Fuji. Se non c'è nulla da dire, si può anche stare zitti. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:09
Rjb, l'hai messa giù un po' dura... però non hai tutti i torti... Sui thread Fuji se la suonano e se la cantano da soli... sui thread delle altri case intervengono sempre... non so se è perchè vogliono cercare un confronto (coda di paglia?... pensano di avere il meglio ma non ne sono sicuri) o se è per "ricordare" che loro sono al top (???)... Prima digerivo poco i Sonari... ma questi sono ancora peggio. (E peggiorano di giorno in giorno...) |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:21
“ Rjb, l'hai messa giù un po' dura... „ Per me è stato fin troppo civile Io mi riaccodo a quanto diceva Riccardo qualche pagina fa, una apsc erede della 7D con sensore stacked la prenderei immediatamente; sono già molto soddisfatto della R7 ma sicuramente i margini di miglioramento ci sono |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:39
Karmal, il difetto di tanti rimane sempre un difetto... cosa vuoi dire? Dato che ti hanno inquinato il topic allora vale il "liberi tutti"? Gli interventi fuori luogo io li condanno a prescindere. E altrettanto dovresti fare tu. (E te lo dice uno che del marchio se ne sbatte altamente...) |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:54
“ karmal, il difetto di tanti rimane sempre un difetto... cosa vuoi dire? Dato che ti hanno inquinato il topic allora vale il "liberi tutti"? „ i topic sono pubblici mica l'ho aperto io e non ho condannato utenti fuji perche si parla di fuji in un topic Canon . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |