RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri ND - Ultime considerazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri ND - Ultime considerazioni





avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 10:17

è capitato un effetto strano anche a me , ma ero praticamente in ombra e il sole ogni tanto filtrava dai rami degli alberi che si muovevano (30 sec)



il tuo sembra un problema diverso dal mio , magari non lo avevi avvitato bene ? (la butto li è )

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 10:59

puo' essere..perche' nei cambi di inquadratura lo toglievo per mettere a fuoco,qindi non lo stringevo perfettamente..ma cosa puo' cambiare? che la luce riseca a passare dalla filettatura? invece non credi non incida assolutamente il fatto della mancanza del paraluce? io avrei trovato questo articolo..molto interessante..
www.ebay.it/itm/251037373786?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1

il tuo sembra un flare accentuato,il mio caso è diverso..

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 11:18

potrebbe essere il paraluce , anche se mi sembra un problema simile a quello che accadeva con lunghe esposizioni con il 16-35 nikon , molti si lamentavano delle bande viola sulle foto (ma non ricordo se usavano filtri o no)

invece di toglierlo in continuazione prova con il live view , dovresti risolvere (batteria permettendo)

il link è ad un oggetto

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 11:36

?? non lo vedi? cerca Weitwinkel Sonnenblende aus Metall - 77mm su ebay

Certo..me lo hai gia' detto ;-) il fatto è che dovevo fare economia Sorry

user16587
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 20:14

il mirino è stato chiuso? xke con le lunghe esposizioni la luce entra da li e fa strani effetti.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 20:24

in effetti avevo letto di questo mirino da ciudere..ma non l'ho mai fatto..provero' grazie ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 20:33

?? non lo vedi?

scusa errore mio , avevo frainteso la parola "articolo" pensavo ti riferissi ad una guida o tutorial ....MrGreen

user16587
avatar
inviato il 24 Giugno 2013 ore 20:39

le bande che ti escono è la luce che entra dal mirino.

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2013 ore 22:26

ok..provero' sempre a chiudere..ma certo sembra assurdo..basta cambiare un inquadratura o tempi che saltano fuori ste robe..

user16587
avatar
inviato il 25 Giugno 2013 ore 10:27

piu l'otturatore rimane aperto piu luce entra, quindi se non chiudi il mirino entra molta luce e ti flasa l'esposizione e ti fa bande come quelle delle foto.

per l'inquadratura, è colpa del sole, i cerchiolini che ti si sono creati sono dei flare penso dovuti al filtro.
utilizzali sempre con il paraluce.

avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2013 ore 13:15

i cerchiolini sono in quella di davide..la mia è nella pagina precedente..pensi sia il caso che mi prendo anche il paraluce?

user16587
avatar
inviato il 25 Giugno 2013 ore 14:23

dipende se l'obiettivo che hai soffre il flare.
se il tuo problema sono le bande viola, quello lo risolvi chiudendo il mirino.

se invece in alcuni casi hai la luce che entra dentro l'obiettivo e si creano i pallini puoi provare con un paraluce, oppure prima di comprarlo puoi provare a schermare la luce con la mano e vedere se cambia.

sicuramente con i filtri montati l'obiettivo diventa piu sensibile ai riflessi.

oggi mi sono arrivati anche a me questi filtri, appena ho un attimo li provo e ti faccio sapere le mie impressioni.

avatarjunior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 18:19

buonsera, anche io mi sono orientato verso un filtro haida. su amazon però ci sono due modelli. volevo sapere per chi li ha provati quali differenze ci sono tra questo

www.amazon.it/PROFOX--HAIDA-Struttura-copriobiettivo-pressione/dp/B008

e questo

www.amazon.it/Timetrends24-Haida-versione-sottile-coprilente/dp/B004HS

a parte nome e prezzo.

grazie in anticipo, teo92

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 18:25

Il primo che hai indicato dovrebbe essere la II versione

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2013 ore 18:26

Il secondo quello meno caro è la primaserie (più scarsa). Il pro II è la seconda serie ed è ottimo. Io posseggo la triade ND8/64/1000 e sono buoni



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me