RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte III° Primi arrivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony FE 70-200mm f/4 Macro G OSS II Parte III° Primi arrivi





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2023 ore 13:00

2 difetti veniali dell'ottica sono secondo me il gancio treppiede non arca swiss e il paraluce senza finestrella per girare il polarizzatore, otticamente mi sembra proprio buona ma devo ancora testarla per bene

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 9:10

Tenuto conto che alcuni asserissero che il nome *Macro appiccicato a quest'ottica fosse abusato, a proposito metto un paio di link

m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid035Svycn8iLZSmPtNzA5MvvkwsCvb

m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0L5w4UmEzMBfKCBZSYWpUUNtxcWaZ

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:08

Alcune foto riguardanti soprattutto la nitidezza, la resistenza in controluce, l'assenza di aberrazioni ed in parte anche il bel bokeh. Foto "trattate" con C1 e ridimensionate con PS.
Notare che i miei mici sono a iso 1600 ed a 1/50 sec. Mi sembra ottimo anche lo stabilizzatore.
Nelle foglie invece si può notare un leggero micromosso dato dal forte vento di quella giornata, vento che purtroppo non mi ha permesso praticamente nessuno scatto macro.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4590641&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4590642&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4590651&l=it

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:46

Altro link:

www.instagram.com/p/CvjA43prZao/?igshid=MTc4MmM1YmI2Ng==

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:49

Qui una macro casalinga a 200mm massimo RR, f8.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=n-1-&t=4590677

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:51

@Robi68, anche se qualche purista se ne uscirà dicendo ... i soliti cani, gatti, ecc, ebbene io li apprezzo e anche le fotografie dei tuoi, hanno decretato che questo 70-200 Macro è una buona ottica, per quanto riguarda l'ultima immagine credo di doverla guardare da uno schermo decente e non dal display di uno smartphone.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:52

Notevole;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 10:56

Cavolo, a parte che amo fotgrafare i miei gatti, di quello che pensano i puristi poco me ne cala.
Tra l'altro sono semplici prove di un obiettivo nuovo, senza nessuna pretesa "artistica"...;-)
PS: l'ulima immagine mi son dimenticato di salvarla ridimensionata...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:12

... anche se qualche purista se ne uscirà dicendo ... i soliti cani, gatti, ecc, ...


Che si fot.tano i "puristi"!!!

Noi si fotografa quel che ci pare e piace... se ci gira fotografiamo cani, gatti, albe, tramonti, il ponte di Bobbio e le gondole di Venezia con pure i tizi in maschera a bordo... e se ci viene il ghiribizzo anche la tipa nuda e tautata nella fabbrica abbandonata (in barba a quell'esimio fotografo fashion il cui nome di battesimo corrisponde a quello del primo imperatore della dinastia dei Severi).

P.S.: A questo punto rimando al monumentale elenco fatto da Daunio di soggetti, luoghi e tecniche cliché:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3182228&show=1
Faccio un copia incolla del dialogo tra Ornito e Daunio (ricordano due personaggi mitologici, tipo Filemone e Bauci, Eurialo e Niso...) subito al di sotto dell'elenco:
- Ornito: Forse si farebbe prima ad elencare cosa si potrebbe fotografare fuori dai cliché...
- Daunio: poi fotograferemmo solo quello... e diventerebbe cliché ...
- Ornito: Esatto. Poi così via, fino all'eliminazione di tutti i soggetti fotografabili. Successivamente si potrebbe:
A) ricominciare a fotografare i soggetti nella "lista cliché", che nel frattempo, non fotografandoli più nessuno, sarebbero ritornati ad essere fotografabili.
B) smettere di fotografare e passare ad altro...
C) fare che non ce ne sbatta una beneamata mazza, continuare a fare quello che ci pare e, w la figx.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:18

D'accordo su tutto Roberto, soprattutto sul punto C. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:19

:-P;-)CoolSorrisoMrGreen:-P;-)CoolSorrisoMrGreen:-P;-)CoolSorrisoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:23

Roberto P
Robi68

Non potendo più mettere il +1, vado direttamente al +2. MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:29

@Robi68
Ottime foto...complimenti...un altro gioiello marchiato Sony;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2023 ore 11:35

Grazie Sirio, questo obiettivo mi fa sempre più convinto che i nuovi serie G hanno da invidiare ai GM solamente la luminosità.
Ho avuto in mano il 70-200GM II, stupendo e leggerissimo, ma questo nuovo G sembra costruito con gli stessi materiali, quindi per supportare e sopportare un lavoro gravoso e per durare molti anni di uso intenso.
Non posso che unirmi ai complimenti a Sony.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2023 ore 12:04

Klaus Schroiff di Opticallimits, nella recensione del 20mm f/1.8 G, fa una vera e propia apologia della serie G:

www.opticallimits.com/sonyalphaff/1100-sony20f18?start=2

"In the grand scheme of things, the Sony G lenses seem to be a bit underappreciated whereas the GM lenses collect all the glory. However, we think that the G series could actually be THE reason for serious amateurs to prefer the Sony system over Canon/Nikon/L-mount. These lenses strike the perfect balance between costs and performance. The Sony FE 12-24mm f/4G, 90mm f/2.8G, FE 24-105mm f/4G, and FE 200-600mm f/5.6-6.3G are all excellent choices ... and so is the Sony FE 20mm f/1.8G."

Non viene nominato l'eccellente 20-70mm f/4G perché non c'era ancora (la recensione è dell'ottobre 2020).


P.S.: E' comunque un punto di forza della Sony offrire sia i G che i GM, a seconda del budget a disposizione e di quantto serva, al proprio modo di fotografare, la luminosità in più e anche il peso da portarsi dietro.

Io che non sono un tipo da gran sfocatoni mi trovo bene i miei zoom f/4 G; il 12-24 e il 24-105.

Mi sa che comincio a mettere le monetine nel porcellino di terracotta per questo nuovo 70-200, magari col TC 1.4x...

Mi attira non poco anche il 20-70. Peccato che sia molto sovrapposto come focale al 24-105, che ha un'escursione che mi fa comodo in molte occasioni... ma chissà...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me