| inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:31
Lente eccellente. Niente da dire... |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:52
“ Lente eccellente. Niente da dire... „ Torna a casa |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 20:56
@Robi68 Io l'ho provato, in negozio, leggero, bel contrasto... ma mi frena appunto questa distorsione, che ho visto anche io su opticallimits. infatti non è disattivabile la correzione della distorsione. Ora,avendo letto che alla fine è un 14mm corretto quando sei a 20mm mi spiego perchè si riesca ad ottenere un angolo di campo di 20 mm reali con quella distorsione. Però sicuramente c'è perdita di risoluzione, perchè da 14 a 20 si perde col ritaglio per correzione. peccato poi l'f/4, che mi va bene per quasi tutto il range salvo sui 50mm dove mi piace avere f/1.8 o al max f/2.8 C'è anche il 20-40 f/2.8 tamron, che però non mi ha convinto "a pelle" e a 40mm a tutta apertura. Io volevo un unica lente che sostituisse sia tamron17-28 (che trovo veramente molto valido) e 45 1.8 samyang (che stupisce davvero). Tornando al 70-200 f4 G II macro, interessante la possibilità di poterlo moltiplicare e il fattore macro, ma livello MTF (ok che vanno presi con le pinze) guardando vari siti, la vecchia versione 70-200 f4 G non sembra inferiore |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:06
Lorenzo, tu la distorsione l'hai vista su Optical Limits, io la vedo ogni volta che lo uso. E non so perchè ma mi sembra di non vederla...sarò cecato... |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:11
Lorenzo la risoluzione è stata misurata a correzione applicata e rimane ottima anche a correzione applicata. |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:23
@Maurizio ok @robi68 vero, ma se compro un 20 vorrei scattare con un 20, se parte da 16 c'è comunque da fare un discorso che si deve fare ancora più attenzione alle inclinazioni della macchina. Cmq lo riproverò. Se mi facessero un 20-50 /2.8 valido... |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 21:23
“ la risoluzione è stata misurata a correzione applicata e rimane ottima anche a correzione applicata. „ Si, l'hanno anche dichiarato nella pagina dei grafici MTF: "The most interesting image characteristic in this lens class is sharpness. The MTFs below were obtained with ACTIVATED distortion compensation - because using this lens without isn't really a use case. Overall, the results are still pretty impressive." (il maiuscolo è loro) |
| inviato il 16 Luglio 2023 ore 22:22
Lorenzo, non parte ne da 14 ne da 16. Ho misurato dal Raw su lato lungo, ed in pratica è poco più di un 18mm. E secondo me è semplicemente un gran bel plus, anche perchè quei mm sono pienamente sfruttabili. A me non dispiace affatto che il mio zoom sia in effetti un 18-70, e non capisco come questa cosa sia da considerarsi negativa. Comunque per tranquillizzarti in jpeg torna ad essere un 20mm reale. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 0:49
“ Torna a casa „ Lassie. Eh web, la gfx da dipendenza. Però il caso, ha messo sulla mia strada un 200-600 a prezzo di saldo. Che facevo, lo lasciavo lì? A questo punto parte il dilemma. Dove lo appiccico? A1 (mi pare uno spreco) A7r5? A7r4 (no, già avuta). A9? A7c ii? (boh?) A7 iv? (uhmmm) a6400? Ah...mi sono già stufato. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 1:22
Mettilo su una r5 con mc 11 oppure su una z8 con ftz. E l'ora di esplorare nuovi mondi |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 1:40
Intanto che ci pensi te lo tengo in allenamento io |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:12
in pre ordine a 1990 euro..non vedo un motivo valido per preferirlo al 70-200 GM1 che costa praticamente uguale |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:29
Luca tralasciando quel prezzo che sta lontano dal reale (e come sempre non parlo di mercati strani o gruppi di acquisto), l'ottica è comunque cara, anche se parlassimo di 1750€ (realistico). Perché lo preferiranno al gm1 2.8? Perché molti sono convinti che lo stop riguardi solo gli iso e con un dxo risolvi tutto. Altri invece, scientemente, preferiranno comunque il minore ingombro e peso e le capacità macro. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:32
1.990 € è prezzo al pubblico consigliato da Sony in molti paesi dell' Europa, mentre quello del 70/200 GM ha quel prezzo fissato a 2.500 €, poi logico che un "fine serie" si trovi a 2.000 €, mentre l'altro al Day one lo puoi trovare a 1.800 €. Detto quanto sopra, uno acquista ciò che è più vicino alle proprie esigenze. |
| inviato il 17 Luglio 2023 ore 8:39
Ieri nel mio negozio di fiducia a Torino mi hanno detto 1990 listino scontabile a 1900. Io lo preferirei al gm perché non mi serve f2.8 e preferirei lente più leggera e compatta |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |