RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A6700, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A6700, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 7:35

In effetti mi pare un po' caruccia se pensiamo che anche la a7riii è in offerta a circa 2099 euro, con 200-300 in più prendi una ff


che ha un sensore mica male.... utilizzabile anche in apsc.

Parlo di uso generico, probabilmente questa A6700 per usi specialistici (tipo macro, con lunghi tele, video) magari farà pure meglio, ma a me interessa l'utilizzo generico, per questo mi pare poco appetibile.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 7:59

In teoria andrebbe bene anche la a6700 x uso generico abbinata ad es ai Tamron 18-300 e 17-70, perché su ff zoom così non ci sono, ma è sempre questione di prezzo

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:23

Il Fw della A1 è uscito?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:28

questa A6700 per usi specialistici (tipo macro, con lunghi tele, video


con lunghi tele un corpo del genere non si può veramente sentire...

C'è una sola persona che la trova ideale da usare con il 200-600 che io sappia, ma l'obiettività l'ha messa sotto i piedi da anni.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:35

Diciamo pure più in giù...vicino al nucleo terrestre MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:42

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:49

A me non dispiace invece, e le novità ci sono, ma del resto chi ne parla male non sa che altro dire... In ogni caso Sony si è concentrata su tanti aspetti che molti aspettavano, e si è forse "dimenticata" di altre cose. C'è da dire che il prezzo, per lo meno quello in dollari, non è male considerando le tante novità, una tra tutti il processore AI e il nuovo sensore da 26Mpx.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:52

hanno rinnovato quasi tutto ma non hanno accontentato i cercatori di record, la scelta di Sony è stata conservativa e rispettosa del successo commerciale delle A6xxx che gli altri marchi si sognano...

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 8:55

C'è da dire che il prezzo, per lo meno quello in dollari, non è male considerando le tante novità, una tra tutti il processore AI e il nuovo sensore da 26Mpx.

Vero per avere queste caratterristiche in altri brand devi spendere molto di piu

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 9:02

Per avere queste caratteristiche in altri brand bisogna spendere di più, un esempio?

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 9:10

La diretta rivale credo sia la fuji xs20. Avevo una mezza idea sulla fuji che peraltro dopo qualche mese sconta molto il prezzo, ma questa sony con gli zoom citati non mi farebbe rimpiangere la gx9 x forma e compattezza, e non avrei il fastidio del xtrans da elaborare Confuso

avatarsupporter
inviato il 13 Luglio 2023 ore 9:16

Per avere queste caratteristiche in altri brand bisogna spendere di più, un esempio?

Trova un'altra fotocamera con gli stessi algoritmi e chip ai dedicato .

avatarjunior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 9:33

Cosa cambia rispetto alla a6600:

-nuovo sensore BSI 26mpx
-nuovo processore
-AF migliorato con AI, maggiore copertura frame e maggiore sensibilità in bassa luce
-nuovi menu
-raw compressi lossess
-finalmente usbc
-migliori specifiche video
-migliore buffer per raffica
-ergonomia migliorata con rotella frontale aggiunta (finalmente)
-schermo completamente articolato con risoluzione marginalmente maggiore
-migliore IBIS
-slot SD UHS 2 (prima era 1)

Non una rivoluzione ma decisamente un upgrade iterativo.
Col catalogo di lenti che c'è su emount diventa una macchina molto interessante.


Direi tanti miglioramenti rispetto al modello precedente, tra cui spicca l'introduzione del Chip AI di riconoscimento. Questo dà credo la sicurezza di vederlo implementato anche sulle future A9III, A7CII, A7V e A1II.

L'unica pecca vera credo sia la mancanza del joystick, che in ambito foto non può essere compensato con il touch-focus.

Sul form-factor, quello è per le APS-C Sony. Può essere criticato, come non lo può essere. Certo se si vede sempre e tutto in ambito sport/avifauna/supertele allora si, ma il mondo fotografico è fatto anche di molti altri generi che non necessitano di determinate caratteristiche, che anzi sarebbero addirittura controproducenti.

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 9:35

il joystick con quel AF-C a che serve?.....mai sentito la mancanza

avatarsenior
inviato il 13 Luglio 2023 ore 9:43

“ questa A6700 per usi specialistici (tipo macro, con lunghi tele, video ?


con lunghi tele un corpo del genere non si può veramente sentire...


pensavo al vantaggio che può avere per effetto crop e un af che mi pare evoluto, però magari non va bene per altro.... bisognerebbe provare



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me