RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » pentax lancia un progetto di fotocamera a pellicola III





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 13:49

Punta e scatta? Con quello che costa la pellicola una fotocamera analogica penso che avrebbe un senso logico che fosse dotata di un buon esposimetro, di una ghiera per impostare il tempo di scatto e di un mirino a pentaprisma con almeno un ingrandimento almeno dello 0,90x.
La mia vecchia Pentax MX dispone dello 0,95x e quando guardo nel suo mirino sembra una finestra.

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:10

Punta e scatta? Con quello che costa la pellicola una fotocamera analogica penso che avrebbe un senso logico che fosse dotata di un buon esposimetro, di una ghiera per impostare il tempo di scatto e di un mirino a pentaprisma con almeno un ingrandimento almeno dello 0,90x.


Certo, io stesso preferirei un corpo professionale a pellicola, ma purtroppo ne io ne te facciamo il mercato verso cui sta andando la fotografia a pellicola. Il "grosso" (parliamo pur sempre di una nicchia) delle vendite le fanno grazie ai giovani che si avvicinano alla pellicola, chi per moda, chi per curiosità, spesso con nozioni fotografiche quasi nulle, se non i tips n tricks appresi dai reel di instagram. Quindi ben vengano gli automatismi con macchine semplici e economiche. Anche perchè, il 90% di chi scatta a pellicola adesso, non ricerca l'accuratezza dell'esposizone, ma vuole risultati "artistici" spesso senza sapere da dove vengano.

Di questi forse un 10% si appassiona veramente, e allora ricercherà l'apparecchio adatto alle sue esigenze nel mercato dell'usato.

P.S. L'ultimo rullino che ho esposto con la MX, presenta la spaziatura tra i fotogrammi non costante. Mi sa che è ora di una revisone.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:19

Comunque 200 euro come prezzo mi sembra troppo ottimista...visti i tempi che corrono per me la venderanno a minimo 500 euro

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:32

Considera che devono competere con l'immenso mondo dell'usato. Ok che diventano l'unica alternativa, esclusa leica, se si vuole una fotocamera e pellicola nuova. Ma non ci vedo nessuno a spendere più di 200 euro per una mezzo formato.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:46

Ok che diventano l'unica alternativa, esclusa leica, se si vuole una fotocamera e pellicola nuova. Ma non ci vedo nessuno a spendere più di 200 euro per una mezzo formato.

MMMHHAAA, per me "scaffalissimo", non ha senso comprare una mezzo formato, nuova poi.
Come dice Paolo, già le pellicole hanno perso in qualità, usarle per una mezzo formato poi.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 14:50

Comunque 200 euro come prezzo mi sembra troppo ottimista...visti i tempi che corrono per me la venderanno a minimo 500 euro

E' possibile che sia troppo ottimista, del resto le variabili sono molte.
Partendo dal presupposto che non faranno (spero) una fotocamera giocattolo da 60 euro dubito che prestino però una cura maniacale ai materiali. Al momento i materiali più "pregiati" sono riferiti alla lente (che non dovrebbe essere male) ed al meccanismo di trascinamento.
Per il resto la costruzione sarà verosimilmente plasticosa (basta sentire il suono tonfo dell'otturatore del teaser Sorriso ). Hanno fatto una promozione del mezzo formato giustificata per dimezzare i costi della pellicola per i giovani e poi uscire con una fotocamera da 500 sarebbe secondo me suicida. Magari sono ottimista ma anche alzando a 300 euro la linea secondo me è improbabile che salgano oltre per il tipo di prodotto e per come vorranno piazzarlo. Dovranno poi fare anche altro, se la base di partenza è eccessiva dove arriverebbero?
Poi ripeto posso anche aver preso una cantonata enorme.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:11

Attualmente una Voigtlander prodotta dalla giapponese Cosina viene venduta a circa 800 euro, quindi penso che il prezzo medio di una Pentax analogica dovrebbe essere più o meno quello. Se costasse 200 euro sarebbe poco più di un giocattolo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:24

L'unica cosa certa è che, qualunque cosa esca, nei forum ed in genere nella gran parte degli ambienti web, sarà assolutamente criticata e solo criticata senza che in realtà sia compreso che non riguarderà questo tipo di utenza.
Si possono fare scommesse sulla frase che ricorrerrà più comunemente, compresa invece di fare una ML..
MrGreen
Sarà divertente ed ormai anche meno noioso della saga sulla R1 ed R5II
MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:29

Mirko, dov'è il teaser?

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:40

L'unica cosa certa è che, qualunque cosa esca, nei forum ed in genere nella gran parte degli ambienti web, sarà assolutamente criticata e solo criticata senza che in realtà sia compreso che non riguarderà questo tipo di utenza.
Si possono fare scommesse sulla frase che ricorrerrà più comunemente, compresa invece di fare una ML..
MrGreen
Sarà divertente ed ormai anche meno noioso della saga sulla R1 ed R5II


Mirko, dai, riprogettare di sana pianta una mezzo formato a pellicola per una questione modaiola.....

La saga R1 ed R5II è per chi non conosce le abitudini del marchio, che si è sempre comportata annunciando gli sviluppi dei corpi professionali, dandoli poi in "pasto" per qualche mese (spesso prima delle olimpiadi), ai "referenziati" per lo sviluppo finale sul campo.
lo ha fatto anche con i modelli precedenti.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:47

Tra le mezzo formato a pellicola posseggo da oltre 50 anni la Olympus Pen D tutta di metallo e dotata di esposimetro

[IMG]https://i.postimg.cc/RCyzxcDg/Olympus-Pen-D-1600.webp[/IMG]


avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 15:50

Per me l'iniziativa di fare un fotocamera a pellicola oggi, è una tavanata galattica. Forse se vengono regalate, tanto quanto, ma pensare di venderle.......Confuso

Con tutte le fotocamere usate a pellicola presenti......

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 16:02

Come dice Paolo, già le pellicole hanno perso in qualità, usarle per una mezzo formato poi.
********** **********

Meno male che stavolta non sono io il guastafeste nella fabbrica dei Sogni MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 16:11

Mirko, dov'è il teaser?

qualche pagina indietro ma riposto il link



Meno male che stavolta non sono io il guastafeste nella fabbrica dei Sogni MrGreen

Paolo tranquillo, sarai in una compagnia numerosa ed ampiamente maggioritaria.. MrGreen che non sempre è un bene. ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2024 ore 16:12

Cerchiamo di essere realisti: oggi come oggi a cercar bene, e senza troppa fretta, nel mega mercato di e-bay una Nikon F5, o una Canon EOS V HS, in ottime/eccellenti condizioni si trova a 500 €.
Una Nikon F100 o una Canon EOS 3 HS le puoi trovare a 350 €.
Una Canon EOS 1n HS a 200 € Eeeek!!!

Ma davvero qualcuno, uno che non sia da TSO chiaramente, può mai comprare un punta e scatta 101% plastica a 150/200 €?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me