| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:09
Confermo che acquistare dalle infinite vie prodotti nuovi possa essere più conveniente che gli usati da MPB. Però sono una minoranza. Per il resto, un anno fa c'erano alcuni prodotti che venivano venduti a prezzi ben più bassi che in Italia. Io acquistai il Nikon 300mm f/2.8 VRII praticamente nuovo a 2300€, cifra a cui in italia trovi la versione precedente. Lo stesso per il 200-400. Ora non ne hanno più uno. Poi presi a 870€ il 70-200 VRII, quando in Italia lo vendevano a più di 1000, ma qualche mese dopo anche nel nostro paese i prezzi si sono adeguati. Altri prodotti hanno prezzi scandalosi, tipo le compatte premium. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:10
Tempo fa mentre qui sul forum le R3 si vendevano a oltre 4k, MPB le proponeva dai 3500 euro... Nemmeno troppo conciate. Dipende dai prodotti. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:10
“ Sono convinto che il materiale in vendita su MPB quando arriva a me non evade niente e non sono perseguibile per niente. Se è successo prima (chi ha venduto a MPB) non posso saperlo e non mi interessa. „ Esattamente...però c'è da dire che quando rendi qualcosa ti viene chiesto (da MPB) qual'è la sua provenienza... |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:13
Non ho mai venduto ad MPB. Ho solo chiesto un paio di volte la quotazione e non ricordo di aver dovuto indicarne provenienza... Almeno a memoria. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:15
Quando poi hai concluso l'accordo te lo chiedono... fidati... "been there, done that". |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:17
Capisco... Non ho mai concluso perchè le quotazioni di ritiro erano veramente infime. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:36
“ Quando poi hai concluso l'accordo te lo chiedono... fidati... "been there, done that". „ A me del Sammy 14 non chiesero nulla, era di Amazon per dovere di cronaca. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 11:39
Non ho mai acquistato import, in effetti. Mi lasciano perplesso certi valori di vendita su materiale usato del quale non si è certi della provenienza ufficiale. Ovvero pago di più del costo del materiale di importazione nuovo, per prendere una fotocamera usata e magari mi arriva qualcosa acquistato a Hong Kong. Anche su RCE non viene fatta una differenziazione di prezzo tra prodotti da provenienza ufficiale oppure import. Ma sarei abbastanza sicuro che quando vendi il valore che elargiscono sia invece messo in relazione alla sua provenienza. Almeno, così dovrebbe essere capitato a un amico, da quello che mi ha detto. Il problema che mi porrei è che, una volta scaduta la garanzia del venditore, di poter comunque riparare tramite assistenza ufficiale, senza sbattermi troppo per cercare riparatori terzi. Ma non sono abituato a fare acquisti sull'usato e quindi ne so poco. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:32
Guarda che all'atto pratico, una volta terminata la garanzia, la provenienza è irrilevante. Lato Nikon se è extraeuropea non puoi rivolgerti al LTR per riparazioni a pagamento, ma a tutti gli altri si. Peraltro nel caso specifico è una fregnaccia dell'importatore Nital. Sigma e Canon se ne sbattono mi sembra, forse è Tamron quello critico. Io ho rivenduto ad un negozio una D750 comprata usata, di provenienza asiatica, e non mi hanno detto nulla a riguardo. Diverso il discorso quando sei in garanzia : non vale quella legale europea e devi per forza rivolgerti al venditore |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 12:59
“ all'atto pratico, una volta terminata la garanzia, la provenienza è irrilevante. „ Esatto, a quel punto al venditore professionale di usato non gli frega più niente ed i prezzi li allinea come vuole alla richiesta/mercato. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:21
Azz... sagace l'uccello nero... Non c'è niente da fare, i Toscani hanno una marcia in più.. |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 15:30
Mah, secondo me la marcia in più ce l'hanno avuta quelli di MPB e RCE quando hanno aperto baracca... loro sono parecchio più sagaci di me! |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:00
E che ne sai? Magari son Toscani pure loro... |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 16:05
A proposito... Segnali di Pericolo
 |
| inviato il 06 Novembre 2024 ore 19:11
Io da MPB ho sia comprato che venduto. Come con RCE. Al netto di offerte sul nuovo qualcosa si risparmia. Poi ci son privati che voglion vendere a quei prezzi o superiori. Per entrambi la valutazione è buona, la stessa che avrei chiesto a un privato + spedione, ma senza trattative o fare mille annunci. Di un obbiettivo si mpb all'atto del bonifico mi hanno dato di più. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |