RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Evento compleanno di sera: accessori?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Evento compleanno di sera: accessori?





avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:24

e il tutto stando dentro il badget di 20€...mi raccomando!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:35

19,99€MrGreen

Comunque Gilda, scatta anche tu con il telefonino...avrai vita più facile e probabilmente anche risultati decenti per stampe piccole.
Con la macchina e il 50mm farai foto più dedicate, ritratti a piccoli gruppi 2/3/4 persone.

Cosi forse non ti farai tanto male e ti basterà comprare solo il flash.
Col cellulare avrai altre focali disponibili che al momento ti mancano e che non ha senso comprare visto il rimborso che ti mette in perdita ancor prima di iniziare.

Io non dico che non si debba far le cose gratis...per gli amici si fa, l'ho fatto e lo rifarei qual ora mi venisse chiesto...per gli amici però, non per uno pseudo lavoro

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:40

Meglio ancora, come ti hanno suggerito, prenditi oppure fatti prestare se ne hai la possibilità, queste mini stampanti tipo la Canon selphy. La 6d Mark2 ha solo uno slot quindi scatta in raw+jpg. Una volta fatte le foto metti la schedina dentro e ti stampi le foto in jpg (magari ci metti qualche filtro) e le dai agli invitati. Tanto le stampe saranno le 10x15 quindi pure ci sia qualche magagna dovuta agli iso non si noterà. Ti risparmi la fatica del fotolibro e fai pure una bella figura


Il tutto per un'elemosina di 20€? solo di carta spenderebbe più del doppio!

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:43

Comunque facendo due calcoli:
tragitto andata e ritorno per due volte (sopralluogo e festa) diciamo 2h
sopralluogo 1h
festa 2h
post produzione 2h
impaginazione libro 2h
Una "retribuzione" di 3,33€ ora davvero un'elemosina

user109536
avatar
inviato il 27 Giugno 2023 ore 8:52

Chissà, magari regalando ha la possibilità di iniziare una carriera

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 9:01

Altro piccolo consiglio a costo quasi zero.....il giorno del compleanno va con un amico/a dotato di cellulare e fagli fare un po' di foto agli invitati durante il rinfresco. Ti aiuterà ad avere ulteriori foto magari di momenti che non hai fatto in tempo a immortalare tu....

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 9:02

Il tutto per un'elemosina di 20€? solo di carta spenderebbe più del doppio!


eh ma il problema è che con 20euro di budget qualsiasi cosa non rientrerà, nemmeno la benzina secondo me
tanto vale si prende qualcosa che le possa servire in futuro
ma è un suggerimento
personalmente per 20€ neanche con il cellulare le farei le fotoMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:10

eh ma il problema è che con 20euro di budget qualsiasi cosa non rientrerà, nemmeno la benzina secondo me
tanto vale si prende qualcosa che le possa servire in futuro

Solo di carta per la stampa spenderebbe molto di più

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:11

Sì ma ricordiamo che sono 20 euro.
Il servizio che offrirà varrà 20 euro.
Già per essere lì e consumare la sua macchina spende più di 20 euro.
Pagano poco avranno poco.

L'unico motivo per cui avrebbe senso far bene è per se stessa, per fare esperienza.


Difatti il consiglio migliore sarebbe: bevi il più possibile scegliendo gli alcolici migliori e più costosi

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:13

Vabbè, dai...

Diciamo che con 20 euro le pagano la benzina.

A questo punto l'obiettivo è quello di massimizzare gli utili, che in questo caso è l'esperienza.

Per cui... scatta come se non ci fosse un domani, prova tutto quello che puoi spendendo il meno possibile e cioè flash e lenti in prestito, fai più scatti con tecniche differenti per lo stesso soggetto (ad esempio con e senza flash) e scegli la migliore.

Tra qualche anno ti vergognerai di quelle immagini (a me succede così) ma qualcosa di buono lo avrai fatto di sicuro.

avatarjunior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:30

Una volta per fare esperienza si faceva "BOTTEGA" affiancando un professionista che aveva quindi la responsabilità del lavoro e probabilmente anche le capacità oltre all'attrezzatura. Adesso, mi sembra di capire che molti preferiscano non andare a imparare da una figura formata, ma preferiscano buttarsi nella mischia con niente in mano e senza esperienza e per lo più regalando il proprio tempo. Io non ce l'ho assolutamente con te Gilda, ma se io fossi in te, spiegherei a tutti che sarai li per gioco e divertimento. Qualsiasi cosa ne venga fuori. Al giorno d'oggi con i megafonini in giro e la smania di pubblicazione sui vari socials la gente ha una concezione diversa del discorso e ti assicuro che molti prenderanno in mano il tuo lavoro e lo metteranno al confronto con le proprio "foto" da telefonino che prenderanno probabilmente anche un sacco di like! Non capiranno il lavoro che c'è dietro e probabilmente in maniera molto superficiale ti giudicheranno.
Ho visto in diversi eventi del genere utilizzare le foto fatte dagli invitati, sia dai telefoni che dalle usa e getta (tempo fa quando si andava ancora a rullino MrGreen ). La cosa è sempre passata come divertente e ha sempre riscontrato successo, ovviamente in un contesto divertente e non avendo a che fare con clientela esigente!
Io mi sento di consigliarti questo e di diffidare dai "party planners" disonesti che prendono compensi in quella maniera. Se fossero stati i miei 40 anni non sarei soddisfatto di un lavoro del genere.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:31

Difatti il consiglio migliore sarebbe: bevi il più possibile scegliendo gli alcolici migliori e più costosi


+++MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 10:39

con il 50mm ci ho fatto quasi tutti i comleanni di famiglia anche a ristoranteMrGreen, al massimo un 24 per una foto di gruppo molto ampia... detto questo tutto dipende dal locale e tipo di illuminazione, molti agriturismi hanno luce tenuee che vengono anche attenuate da soffitti in legno scuro... in questo caso è un disastro sopratutto se la vernice è lucida:
- la luce è poco diffusa e puntiforme dall'alto --> ombre nette sotto i menti e occhi soprattuto
- usando il flash molti riflessi, come molti riflessi che depistano spesso l'af

In merito alle richieste degli amici... per come la penso è una scelta da entrambi, cioè l'amico fotografo amatore si prende la briga di fare delle foto senza una vera esperienza e non si gode la festa consapevole di lavorare gratis, l'amico se le foto vengono male si può solo consolare di non aver speso nulla MrGreen

I fotografi così rovinano la piazza? secondo me chi chiama l'amico avrebbe finito per fare le foto con lo smartphone di turno (che forse in certi casi è anche meglio considerando l'ignoranza di base sulla fotografia in generale) e quinid tutto sommato per il fotografo amatoriale è un modo per "esercitarsi e fare esperienze" alle spalle altrui, consapevoli della possibilità di fare qualche errore grossolano e incrinare l'amicizia...

Personalmente me ne sono capitati alcuni, tutto sommato il risultato più che accettabile e più che adeguato al prezzo... cioè gratis per me come invitato (servizio in regalo) e una cena per l'amico/parente che cmq avrebbe dovuto pagare lo stesso al fotografo...

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 11:13

In merito alle richieste degli amici... per come la penso è una scelta da entrambi, cioè l'amico fotografo amatore si prende la briga di fare delle foto senza una vera esperienza e non si gode la festa consapevole di lavorare gratis, l'amico se le foto vengono male si può solo consolare di non aver speso nulla MrGreen

I fotografi così rovinano la piazza? secondo me chi chiama l'amico avrebbe finito per fare le foto con lo smartphone di turno (che forse in certi casi è anche meglio considerando l'ignoranza di base sulla fotografia in generale) e quinid tutto sommato per il fotografo amatoriale è un modo per "esercitarsi e fare esperienze" alle spalle altrui, consapevoli della possibilità di fare qualche errore grossolano e incrinare l'amicizia...


Parlo per me...
una coppia di amici mi aveva chiesto di fargli le foto al loro matrimonio...dopo mille insistenze mie si son presi un fotografo ufficiale.
Io ho comunque fatto il mio "servizio" come regalo. Fatto un fotolibro ecc ecc
Loro contenti, io anche

Altra coppia mi ha chiesto due settimane fa 4 foto per il battesimo del loro bimbo.
Le parole di lui, mio compagno di squadra " se non ti scoccia portarti la macchina da invitato e fare giusto un po' di foto, mi fa piacere...altrimenti lasciala a casa e vieni a bere e basta"
Ho fatto entrambe le cose MrGreen

Non credo di rubare il lavoro a nessuno...i primi alla fine un fotografo l'han chiamato ed è stato molto bello per me poter osservare lui oltre che a scattare.
Quelli del battesimo non avrebbero chiamato nessuno e si sarebbero accontentati delle foto col telefonino dei vari parenti/amici

Io per il battesimo di mia figlia il fotografo, anzi la fotografa, l'ho chiamata....anche se avrei preferito scattare io MrGreen


avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2023 ore 11:24

@Luca.categoria l'esperienza e la gestione degli eventi non si inventa... per cui sicuramente ci saranno scatti buoni ma è molto probabile fare errori grossolani... oppure foto meno "significative" rispetto al momento e quello che accade... insomma alla fine ad un battesimo fare una foto chiunque con lo smartphone al rito o davanti alla torta la fanno tutti, pure fatta con il grandangolo dall'alto storta, senza gestire le cadenti e sopratutto includendo anche il tipo che fa la faccia storta di lato MrGreen

La morale della favole tutte le foto dove da fotografo invitato mi son fatto scattare sono storte, fuori fuoco o inquadrature poi croppate abbondantemente... MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me