RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1000d. Appassionato cerca consigli! (grazie in anticipo!)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1000d. Appassionato cerca consigli! (grazie in anticipo!)





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2023 ore 17:22

Io su reflex consiglierei la 6D che per 3/400 euro massimo ti offre un sensore FF decisamente buono.

Se invece tu fossi aperto al mondo ML le alternative sarebbero maggiori.. io lo preferisco facendo ritratti per l'Eye af ..se fai solo paesaggi capisco che non è fondamentale.

————-

Ops scusa mi ero perso gli ultimi post!
Vedo che hai già scelto.. buon divertimento!

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:15

Buongiorno ragazzi!
ieri ho avuo un po' di tempo per testare finalmente la 80D che mi è arrivata. Ero fuori città e non avevo potuto farlo prima.
Devo dire che la macchina si presenta davvero bene esteticamente, meglio di come descritta dal venditore. Io onestamente la trovo perfetta. Ha solo qualche leggero struscio nell'anello della baionetta.
Ho però un paio di dubbi, e da inesperto, vorrei chiedere a voi.
Ho messo la batteria sotto carica, dopo circa 30min la lucetta che che lampaggiava è passata al verde, ma inserita sulla macchina veniva rilevata quasi scarica. Poi l'ho lasciata sotto carica, e in serata la batteria veniva rilevata completamente carica dal display della macchina. Sbaglio qualcosa?
Ho un modo per testare la batteria? Anche perchè ho visto che una lp-e6n origianale costa davvero tanto.

Altra cosa, ho utilizzato tornado shutter count per controllare gli scatti effettivi, che effettivamente sono meno di 12mila come dichiarato dal venditore. Noto però che il mirror counter è inferiore. E' forse legato all'uso del live view?
Altra cosa, sempre su TSC trovo degli errori nella sezione "ERRORS COUNT", esattamente 2. Cosa significa? La macchina ha avuto problemi, ha problemi, o cosa?

grazie


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:25

Ho messo la batteria sotto carica, dopo circa 30min la lucetta che che lampaggiava è passata al verde, ma inserita sulla macchina veniva rilevata quasi scarica. Poi l'ho lasciata sotto carica, e in serata la batteria veniva rilevata completamente carica dal display della macchina. Sbaglio qualcosa
Beh no, se non gli fai finire il ciclo di ricarica non torna a carica completa nella macchina, beccherai uno stato intermedio a seconda di quante celle avrà rimpinzato. Dopo 30 minuti, che sono pochissimi, è normalissimo che tu becchi proprio batteria scarica, specie se le prestazioni in ricarica (vedi paragrafo successivo della mia risposta) non sono eccezionali.

Il test batteria te lo fa la macchina: sotto il livello di carica, nelle opzioni, vedi "prestazioni ricarica". Se non sono buone, la batteria sarà un po' a fine vita.
MA non me ne preoccuperei fossi in te: le mie hanno prestazioni in ricarica non eccellenti, ma durano comunque UNA SETTIMANA. Fai te. MrGreen

Noto però che il mirror counter è inferiore. E' forse legato all'uso del live view?

Esattamente, la discrepanza dipende dal numero di attuazioni otturatore in live view, che non azionano ovviamente lo specchio.

sempre su TSC trovo degli errori nella sezione "ERRORS COUNT", esattamente 2. Cosa significa? La macchina ha avuto problemi, ha problemi, o cosa?

Sono normalissimi: obiettivi smontati a catso, errori di comunicazione macchina-lente, blocchi situazionali a livello FW... 2 errori in 12mila scatti sono NIENTE! ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:40

Beh no, se non gli fai finire il ciclo di ricarica non torna a carica completa nella macchina, beccherai uno stato intermedio a seconda di quante celle avrà rimpinzato. Dopo 30 minuti, che sono pochissimi, è normalissimo che tu becchi proprio batteria scarica, specie se le prestazioni in ricarica (vedi paragrafo successivo della mia risposta) non sono eccezionali.

Il test batteria te lo fa la macchina: sotto il livello di carica, nelle opzioni, vedi "prestazioni ricarica". Se non sono buone, la batteria sarà un po' a fine vita.
MA non me ne preoccuperei fossi in te: le mie hanno prestazioni in ricarica non eccellenti, ma durano comunque UNA SETTIMANA. Fai te.


Scusami, ma quindi il fatto che il led del caricabatterie passi dal lampeggiare al verde fisso non indica che la batteria è carica e pronta all'uso?
Effettivamente il software indica un solo led rosso, quindi prestazioni scarse e batteria a fine vita. Però questa cosa mi da fastidio, il venditore non ha fatto menzione di questa cosa.
Ma volendo fare il sospettoso, è normale che con 12mila scatti la batteria sia fine a vita?

Altra cosa, esistono alternative valide alle canon originali?

Sono normalissimi: obiettivi smontati a catso, errori di comunicazione macchina-lente, blocchi situazionali a livello FW... 2 errori in 12mila scatti sono NIENTE! ;-)

Quindi è una sorta di archio log degli eventi? Non un test effettuato sul momento da TSC.

Magari è stata usata maggiomente per i video.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:44

Scusami, ma quindi il fatto che il led del caricabatterie passi dal lampeggiare al verde fisso non indica che la batteria è carica e pronta all'uso?
Ah ma ti passa a verde fisso subito?
No allora c'è qualcosa che non va, e forse è connesso con le prestazioni in ricarica pessime...

Eh se non l'ha menzionato non è stato proprio cristallino, io ad esempio te l'avrei detto che la batteria passa al verde fisso in ricarica ma bisogna lasciarla in carica qualche ora perché è bollita.

Ma volendo fare il sospettoso, è normale che con 12mila scatti la batteria sia fine a vita?

Secondo me ASSOLUTAMENTE NO: ci vuole qualche anno a bollire una batteria, diverse decine o centinaia di cicli di ricarica insomma. A mio avviso il furbone ci ha messo dentro una batteria più vecchia che aveva a disposizione.

Altra cosa, esistono alternative valide alle canon originali?

Con una 40ina di euro te la cavi con una Patona Protect LPE6NH, poco male:
https://www.amazon.it/dp/B08T9BF437/?coliid=I1FD5OOGNF6GVI&colid=AQL4A
Sono le migliori compatibili che puoi comprare per Canon.

Quindi è una sorta di archiVIo log degli eventi?
Si è un log storico di eventi di errore HW/FW della macchina, ma serve sostanzialmente solo in casi di guasti e ai centri supporto/riparazione. Io ne avrò a decine, accumulati negli anni, ma non me ne curo affatto e tutto va ancora benone! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 10:56

Ah ma ti passa a verde fisso subito?
No allora c'è qualcosa che non va, e forse è connesso con le prestazioni in ricarica pessime...
Eh se non l'ha menzionato non è stato proprio cristallino, io ad esempio te l'avrei detto che la batteria passa al verde fisso in ricarica ma bisogna lasciarla in carica qualche ora perché è bollita.


Si, infatti il software della macchina come ti dicevo segnala uno solo dei 3 quadrati e per di più rosso. Secondo il manuale la batteria è a fine vita.

Sono molto incaXXXto, anche perchè ho chiesto che tutto fosse ok e che mi venisse segnalato anche il minimo problema.
Comunque gli ho appena inviato un messaggio, vediamo cosa mi risponde. Secondo me una macchina di fatto senza batteria un ritocco alla quotazione lo merita. Altrimenti ci sto poco a rimandarla indietro, anche se devo dire mi ha fatto un ottimo impressione la macchina. Stato estetico davvero ottimo, c'è tutta la dotazione, manca forse solo il cavetto usb.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:19

Secondo me una macchina di fatto senza batteria un ritocco alla quotazione lo merita.
Sono d'accordo. Io ho batterie con prestazioni di ricarica non esaltanti, ma come ti dicevo la procedura di ricarica quanto meno è normale... lampeggia in serie 1, 2 e poi 3 volte via via che "si riempie", poi solo alla fine sta fissa; inoltre nell'uso normale mi durano molti giorni! Quindi sono ancora batterie "buone" all'atto pratico, e penso che una batteria così sarebbe andata bene anche a te, nel senso che sarebbe stata usata ma ancora pienamente funzionale.

Io penso che il tizio l'abbia lasciata inutilizzata troppo a lungo senza caricarla, e gli si è "sfatta" (le litio se non le tieni a carica intermedia, diciamo fra il 20 e l'80%, quando non utilizzate, soffrono).

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 11:52

Quanto hai pagato la 80D con 12k scatti?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:07

Assolutamente, su una macchina usata di qualche anno ci sta che la batteria non sia perfetta. Ma almeno uno lo deve sapere, credo sia un dato che va dichiarato.
Pensi sia sensato lo sforzo di prendere una batteria originale? O patona e similari vanno bene?

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:10

Quanto hai pagato la 80D con 12k scatti?


490

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:15

patona e similari vanno bene?

Sempre usate su Canon, Nikon, Sony, Olympus etc... per la 7D (che ha la solita batteria della 80D) ne ho un paio comprate su Amazon e non ho niente da segnalare...

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:24

Pensi sia sensato lo sforzo di prendere una batteria originale? O patona e similari vanno bene?
Onestamente, con quanto costano adesso, no, le originali per me non le comprerei.
Anche perché le LPE6N precedenti le trovi solo usate e - per l'appunto - bollite a puntino.
Le nuove sono le LPE6NH, a capacità maggiorata, ma le originali non si schiodano da mesi dai 110 euro, che è una cifra da pura follia per macchine che costino sui 1000 euro o meno (più del 10% del valore d'acquisto della macchina? mah!!!...).

Per risolvere, ti avevo linkato sopra le Patona Protect che sono la serie di punta di Patona, con un occhio alla compatibilità, al controllo qualità e alla sicurezza (infatti costano un po' di più di tutte le altre serie Patona). Hanno ottime recensioni ed aderiscono al modello ultimo di batteria Canon, la LPE6NH a maggior capacità:
https://www.amazon.it/dp/B08T9BF437/?coliid=I1FD5OOGNF6GVI&colid=AQL4A

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:34

che differenza passa tra la patona protect e platinum?



avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:36

Le Protect, da quello che mi era parso di capire, e come scrivevo sopra, hanno un occhio di riguardo alla compatibilità, al controllo qualità (soprattutto) e alla sicurezza.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2023 ore 12:42

perfetto!
Sono compatibili con il caricatore di serie?
Lo chiedo perche' vedo che con qualche euro in piu' si puo avere con il ricaricatore patona.

edit.
comunque effettivamente nelle gerarchie patona è il top la serie protect.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me