RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m43 vs apsc. goliardico e pratico. si tifosi ma solo simpatici


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » m43 vs apsc. goliardico e pratico. si tifosi ma solo simpatici





avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2023 ore 22:09

Io sono convinto che è meglio spendere qualche soldo in più per imparare meglio a postprodurre che spenderli per un corpo macchina

I migliori soldi sono quelli spesi investendo in se stessi, imho
detto ciò, a questo punto sono curioso di vedere effettivamente un raw e poi l'immagine dopo la post, per capire effettivamente quale sia il punto di partenza
Perchè oggettivamente, le foto di Cavallaro non fanno rimpiangere altri sensori, almeno per quelli che sono i suoi soggetti

p.s. non c'è una sezione postproduzione qua su juza? non la trovo Triste

avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2023 ore 8:44

Se sta sera riesco, ed ho un po' di tempo, vedo di postare qui i raw per farvi capire il mio punto di partenza. Altra differenza di quando scatto con FF e con m43 è anche il numero di scatti, se con FF ne faccio 3 per prendere le ombre e luci necessarie con la post, con m43 ne faccio almeno 9 per sta sera sicuro. Inoltre io nelle post non sono il tipo che usa programmi per eliminare rumori ed effettuare maschere, faccio quasi sempre tutto manualmente e per varie strade. Come dico sempre anche ad altri amici miei, i risultati si ottengono sia con FF che con m43, la differenza sta che il FF li fa ottenere in maniera più comoda e veloce del M43, il tutto ovviamente sempre nei limiti del sensore ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 16:31

Grazie mille, purtroppo qui le carico sempre più piccoline per leggerezza, non mi ricordo se ho qualche file integrale caricato su juza. Il 12-40 sa il fatto suo, trovato a 200 euro usato anni fa, un offerta imperdibile. Favoloso su ogni aspetto. Quel giorno non avevo il filtro nd con me, altrimenti avrei puntato anche a qualche lunga esposizione


a 200 euro il 12-40 2.8 è praticamente regalato. ora nuovo costa sui 900 euro

si per fare i confronti bisogna guardare le foto al 100%
rimpicciolite diciamo che hanno tutte buona qualità Cool;-)

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 16:34

la post produzione "a morte" la fa tantissima gente a prescindere dal sensore, marca, età, mpx etc etc...
ormai che piaccia o no, è diventata una pratica comune

il fatto di perdere tempo, in realtà dipende se uno la sa fare e quanto è pratico
io per fare un souffle a cioccalto ci metto 3 giorni, ma un esperto ci mette 15 minuti...


p.s. non c'è una sezione postproduzione qua su juza? non la trovo Triste


cosa intendi per sezione postproduzione?
tutte le foto sono post prodotte. persino quelle fatte in jpeg in macchina, solo che li la post produzione è fatta in automatico dalla fotocamera
se intendi invece post prodotte con effetti estremi, allora no, non credo che esista una sezione ma va a gusto...

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 16:35

Io sono convinto che è meglio spendere qualche soldo in più per imparare meglio a postprodurre che spenderli per un corpo macchina


concordo alla grande

avatarjunior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 21:18

cosa intendi per sezione postproduzione?

una sezione all'interno del forum dove ci sono solo thread di postproduzione
alcune discussioni sono sotto fotoritocco, altre in tecnologia..

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:37

così tanto per caxxeggiare ho preso sulla baia a 25 sterline una 300d...
mi mancava un 6mpx apsc nella collezione

ecco qui cosa fa una fotocamera apsc del 2003 con il software giusto nel 2023
ovviamente lavoro solo in raw...

foto originale 1600 iso
lente canon 50 1.4 ef
correzione ottica e colore applicata. ritocco esposizione in 20 secondi





dettaglio 100%









ma ora inizia il bello... accendiamo PRIME (quello normale non deep PRIME)









e ora deepPRIME
peccato solo che il mio portatilino ci mette 1 minuto per una foto



avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:48

e ora un altra prova!
sempre 300d e 50 1.4
sempre lavoro a 1600 iso (il massimo impostabile su questa vecchia gloria)

correzione estetica, colori, e fotoritocco in generale a mio gusto. colori come piacciono a me
tempo 20 secondi circa
nessuna riduzione rumore
scena intera





100%









e ora... deepPRIME time!!



avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2023 ore 23:49

e non ho finito
nella prossima puntata l'ho tirata a 25k iso MrGreen
(poi se la trovo farò lo stesso con una vecchia m43)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2023 ore 17:15

Spariti tutti ?MrGreenMrGreen

O vi e venuta fame con la foto della frittata ?

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2023 ore 8:41

Cosa sono PRIME e DeepPrime? Non conosco

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 8:48

Ieri sera volevo fare una foto con la Luna piena. Ho composto nella mia testa lo scatto, messo a letto i bambini e, pronto, mi sono trovato la Luna coperta dall'unica nuvola in cielo.
Ho ricomposto un altro scatto sperando si liberasse. Mi sono addormentato nella breve attesa.
Però con un MF sarebbe venuto meglio

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 8:55

Deep prime é un algoritmo di riduzione di rumore disponibile nei software di DxO (PureRaw, Photolab). Per me (e per molti) é decisamente il migliore sulla piazza. Con il nuovo AI denoise Adobe che sembra competitivo ma é recente, lento, e al momento meno maturo (ma estremamente promettente).

Io ho pochi esempi scattati in situazioni simili perché solitamente o mi porto una o l'altra. Certo potrei fare qualcosa di artificiale ma mi piacciono gli esempi "real world".

So solo che per un motivo o per l'altro mi viene sempre più voglia di dismettere il sistema pesante e passare tutto a micro 4/3. Unica cosa che mi frena é che vorrei aspettare (non ho alcuna fretta) anche un anno o due o quel che sarà, per vedere se esce una macchina tipo OM5 che si porti dietro un po' di migliorie della OM-1 (o che la OM-1 quando andrà fuori produzione si trovi a prezzi di super saldo....).

avatarsupporter
inviato il 03 Luglio 2023 ore 8:58

Grazie Simone, qualche volta devo provare questi programmi

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:12

“Cosa sono PRIME e DeepPrime? Non conosco”

Cerca su google che troverai un sacco di roba interessante
Ci sono un sacco di esempi fantastici

Per me queste tecnologie oggi sono imprescindibili
È come utilizzare il cacciavite quando c'è L avvitatore

Altrimenti è come essere fermi a quasi 10 anni fa

Ciao



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me