RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zeiss abbandonerà la fotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zeiss abbandonerà la fotografia?





avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:08

Prendi il Batis 18mm 2.8, alle prove strumentali è surclassato dal Sony 20mm 1.8


Ho seri dubbi su questo;-)

In ogni caso quando un marchio chiude dispiace.

No Robot, non è così, ma quali terzisti. Cosina ha cominciato a fare ottiche eccelse marcate Voigtlander già da prima di costruire per Zeiss (es.125apo e 180 apo, ora vendute usate a peso d'oro). Anzi, dovette dismetterne la produzione per fare gli Zeiss, perchè gli avrebbero fatto concorrenza.

In pratica Zeiss vuol dire Voigtlander. Tuttora fa ottiche eccelse tranquillamente equiparabili ai migliori Leica M, infatti i leicisti le usano alla grande.

Vedremo se senza il peso Zeiss (e i contratti restrittivi) riusciranno a fare ottiche af per tutti i marchi che lo vogliono.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:09

L'industria fotografica tedesca crollo sotto la propria incapacità a innovare tenendo conto del fotografo.
A fine anni 50, nikon presentò la f, e zeiss quell'assurdità della contarex, versioni ciclopiche incluse.
Era evidente quale era ben pensata e quale no.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:14

Zeiss vive principalmente di prodotti per l'industria, macchine di misura bi e tridimensionali, probabilmente la fotografia non è più un campo di grande interesse per loro.
Il suo competitor e mitutoyo.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:15

Paolo,
Gli elicoidi ben fatti (meglio degli zm) oggi riescono a farli anche i cinesi... a prezzi molto ma molto bassi.
Non ti preoccupare che una meccanica af ben fatta è molto più costosa (come materiali e di industrializzazione( e richiede precisioni molto più elevate di un elicoide tornito (a controllo numerico) da un tubo in ottone.


Confermo e aggiungo...
Ho 2 Viltrox autofocus (85mm e 35mm), hanno degli elicoidi che non fanno rimpiangere quelli dei migliori MF che ho e ho avuto.
Gli elicoidi dei Nikkor AFSG che avevo sembrava avessero la sabbia dentro da tanto erano ruvidi.

Questo per dire a tutti, giapponesi compresi: "nessun dorma!"

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:22

Riparto dal titolo della discussione: Zeiss abbandonerà la fotografia?

Sarebbe molto triste (almeno per me) ma le "logiche" seguite dai brand sono, nel tempo, profondamente cambiate passando da una visione a medio/lungo termine a una a corto/medio termine (più corto che medio) e la cosa quindi non mi meraviglierebbe.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2023 ore 22:56

A me spiace; fà malinconia! GL

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 0:08

Comunque ottiche industriali le faranno ancora, e molte di quelli si possono adattatare facilmente

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 0:10

La Zeiss dichiarò ufficialmente che le sue ottiche delle serie Milvus ed Otus sono progettate da Zeiss e prodotte in Giappone dalla Cosina, che le produce a specifica di qualità Zeiss.

Le stesse ottiche, sempre dichiarazione Zeiss, sono disponibili anche fabbricate in Germania da Zeiss stessa, ovviamente pagando un robusto sovrapprezzo, con prestazioni identiche.

Nessuno obbliga a comprare nulla, e la gente vive benissimo e fa belle fotografie anche senza spendere in roba Zeiss.

Però ................ chi spende in roba Zeiss, a mio personalissimo avviso, vive meglio e gode di più facendoci le fotografie.



La Zeiss, nel 2022 ha fatturato circa 9 Mdi di Euro , ed è in ottima salute.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 0:10

Stessa cosa vale per Schneider, Rodenstock invece di ottiche industriali non ne fa tante

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 2:49

Quante cose che sono state scritte alla buona…
E dal 59 che esiste ed è una delle pochissime aziende ad avere la propria vetreria, ha fatto lavori per lenti altrui da decenni… e non e un caso che Zeiss scelse loro…
Ovviamente parlo di Cosina che si chiamava Nikoh… prima

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 5:10

Ce ne faremo una ragione dai c'è di peggioSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 6:32

Si ma alla fine la guerra l'hanno persaMrGreen
Mentre Churcill con le lenti scrause l'ha vinta.
******************************

Veramente allora Winston Churchill ha vinto NIENTE, dal momento che non era il Primo Ministro ma era solo il (men che mediocre) Primo Lord del Mare che, supinamente, avallava ogni decisione presa da quell'altro Nobel di John Fisher ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 6:43

Cosina esiste perché qualcuno ha spiegato loro cosa fare e come fare. Non hanno inventato nulla, sono dei bravi terzisti.
*************************************

Veramente nel mondo dell'ottica fotografica non si inventa più nulla dagli anni '30, da quando cioè Kodak brevettò le additivazioni a base di Terre Rare che sono poi il "segreto" degli Apo.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 6:59

L'accordo con Vivo di 3 anni fa era premonitore di un cambiamento e non solo per Zeiss.
Tanto lo zoccolo duro dell'utenza è preparato a tutto.
Come diceva Arbore in un noto spot......" Meditate gente, meditate....."

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2023 ore 7:38

Fuck Zeiss
W Cosina

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me